lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Giardino di Roma

Il progetto dell’area cani fa litigare promotori e X Municipio

Il progetto dell’area cani fa litigare promotori e X Municipio
“Un’area cani a Giardino di Roma serve, ma il X Municipio ci deve rendere partecipi della discussione e dell’iniziativa”. Questo è lo sfogo che da diverse settimane sta portando avanti Alberto Minervini, Presidente del Comitato di Quartiere Giardino di Roma.

Il progetto dell’area cani promosso dal Cdq – Minervini non parla a sproposito, poiché con la sua realtà si è reso promotore di un’area cani in uno spazio verde che affaccia su via Massimo Troisi e piazza Charlot. È stato lo stesso Comitato di Quartiere a commissionare il progetto per una simile opera. Un discorso che andava avanti da diversi anni, con una grossa accelerata arrivata nel 2018 grazie all’interesse dell’Assessore all’Ambiente Alessandro Ieva. Fu proprio il Vicepresidente del X Municipio a mediare con il quartiere e il CdQ di Giardino di Roma, così da velocizzare la realizzazione dello spazio entro la fine della legislatura dell’Amministrazione Di Pillo.

La commissione della discordia – Un discorso che sembrava aver convinto questo quartiere dell’entroterra lidense, almeno fino all’ultima Commissione Ambiente del X Municipio nella quale si doveva discutere anche dell’area cani. Per il tavolo istituzionale, l’ordine del giorno menzionava l’argomento al “punto 3” e sotto la dicitura “Progetto per la realizzazione di un’area cani all’interno del Comprensorio Giardino di Roma protocollato presso il Municipio X il 16/11/2018 al n° 176090”. Presenti alla seduta Laura Fiorini (Assessora alle Politiche del Verde di Roma Capitale), l’assessore Alessandro Ieva, Claudio Bollini (Assessore all’Urbanistica del X Municipio), l’architetto Nicola De Bernardini (Direttore del X Municipio). Tutti meno però i diretti interessati all’argomento, ossia gli esponenti del CdQ Giardino di Roma, non convocati per distrazione dell’Amministrazione.

La gaffe del X Municipio – “Sulla gaffe compiuta il X Municipio ha provato subito a giustificarsi attraverso il consigliere Danilo Ricci – ci racconta Alberto Minervini – che in quell’occasione rivestiva l’incarico di Vicepresidente Vicario della Commissione in quanto assente il presidente Francesco Vitolo. Ci ha detto che l’incidente è avvenuto per una dimenticanza sugli inviti istituzionali del tavolo municipale, promettendoci comunque un forte impegno per la realizzazione dell’opera: sia chiaro belle parole e nonostante l’increscioso episodio siamo riusciti ad illustrare il progetto affermando la necessità di un’area cani nella nostra zona davanti alle istituzioni locali”. “Va precisata una questione: semmai venisse realizzata questa area cani, lo spazio verrà interamente gestito dai cittadini locali. Da diversi anni ci siamo battuti per averla in qualità di Comitato di Quartiere, organizzando raccolte firme e cercando di portare l’idea nelle sedi istituzionali capitoline. La gestione dell’area però non passerà dal nostro CdQ, poiché saranno gli stessi cittadini di Giardino di Roma a creare un’associazione apposita per l’amministrazione di quest’importante opera”. Il consigliere Damiano Ricci chiudendo la Commissione ha garantito un impegno istituzionale presso il Comune di Roma per realizzare l’opera tanto agognata dai residenti. Andrea Rapisarda

19/11/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Concessioni demaniali in assegnazione

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre
Con una decisione storica, Roma Capitale ha ufficializzato l’avvio della stagione balneare del Litorale romano per il 2025: le spiagge di Ostia apriranno...

Under 19 classe Techno 293

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Progetto da 110 milioni di euro

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Introdotto in una scuola di Roma un simulatore dell'esame di maturità basato sull'AI

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.