giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Centocelle

Inaugurata la “nuova” Piazza dei Gerani intitolata a Federica Stiffi

E’ stata inaugurata a Centocelle la nuova piazza dei Gerani, spazio completamente riqualificato ed intitolato a Federica Stiffi, giovane morta per shock anafilattico per un drink che conteneva lattosio cui era fortemente allergica.

Il Piano di Riqualificazione – Nello specifico il piano di riqualificazione di Piazza dei Geran nasce dalla Rete d’impresa Castani che ha progettato l’intervento e vinto il bando regionale sulle reti di imprese, bando che la Regione Lazio ha finanziato con 16,5 milioni per 161 progetti in tutto il Lazio. In particolare la Rete d’impresa Castani, composta da oltre 90 esercenti della zona, ha ottenuto un finanziamento dalla Regione Lazio di 80mila euro. Di questi, 32mila euro sono stati utilizzati per la riqualificazione della Piazza, ulteriori 15mila euro sono stati versati dalla società regionale LAZIOcrea con i quali è stato acquistato un gioco inclusivo per ragazzi con disabilità e infine 83mila euro sono stati recuperati tramite attività di fundraising da cittadini e commercianti di Centocelle. Gli altri giochi della piazza sono stati acquistati tutti con sponsorizzazioni private.

La rinascita dell’area – “La piazza è stata completamente rinnovata, prima era un bivacco oggi qui c’è uno splendido giardino. Una vera e propria rinascita – ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti presente all’inaugurazione – realizzata attraverso un gioco di squadra e una forte sinergia di risorse pubbliche e private. Grazie dunque, alla rete di imprese Castani e a tanti cittadini, attività, esercizi commerciali di Centocelle e sponsor, che insieme hanno raccolto oltre 80mila euro indispensabili a trasformare un posto sporco e abbandonato a se stesso in una piazza più bella e ricca di servizi”. “Per me tornare in questo quartiere ha un significato enorme – ha continuato Zingaretti – e ora più che mai, in questa fase di fragilità e incertezza dell’intero Paese, è il momento di migliorare le nostre città, riportando qualità urbana, servizi, presidi culturali e anche un’economia sana. Se siamo uniti, istituzioni e cittadini, anche la criminalità è costretta ad arretrare. Dobbiamo reagire compatti a ogni tentativo di attacco alle nostre libertà, perché non possiamo dimenticare l’incendio alla libreria Pecora Elettrica, al Baraka Bistrot e al locale Pinsa55. Non lasceremo mai Centocelle alla violenza”.

La ripresa delle attività vittime della criminalità – Al termine dell’inaugurazione in Piazza dei Gerani, il Presidente Zingaretti ha voluto visitare proprio questi ultimi due locali, che dopo essere stati oggetto di atti vandalici e intimidatori, hanno ripreso l’attività, specificando che: “Presto anche nel luogo dove c’era la Pecora Elettrica aprirà un nuovo spazio culturale (di circa 70 mq) al cui interno, in collaborazione con la rete del territorio, si terranno convegni, proiezioni, incontri, dibattiti grazie all’intervento della Regione Lazio che ha investito circa 40mila euro del proprio bilancio e affidato a LAZIOcrea l’allestimento e la gestione del luogo. Non potevamo permettere che un luogo così importante per la città potesse scomparire”.

26/10/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
SPQR, la sigla e il simbolo che meglio rappresentano Roma. È l'acronimo di Senatus PopolusQue Romanus, ovvero il Senato e il Popolo di Roma. La scritta...

Le tappe romane del Mercato Contadino

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna

Dove gustare a Roma i carciofi alla matticella, delizia veliterna
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.