Sono stati presentati i 20 nuovi autobus che entreranno a far parte della rimessa Atac di Acilia e che serviranno le zone di Ostia Lido, Infernetto, Casal Palocco e Castel Fusano. Presenti l’amministratore unico di Atac, Giovanni Mottura, l’assessore alla Città in Movimento, Pietro Calabrese e la presidente del Municipio X, Giuliana Di Pillo. Parte di queste vetture saranno impiegate anche sulla nuova linea per l’aeroporto di Fiumicino che partirà da febbraio del 2021 e garantirà anche un collegamento con la ferrovia Fl1, un servizio in più per il X Municipio. “Grazie agli investimenti fatti nel rinnovo del parco bus – le parole della sindaca Raggi – possiamo dare alla città un servizio di trasporto pubblico migliore, rafforzando e potenziando i collegamenti, soprattutto in periferia. Stiamo ormai completando la fornitura dei 328 mezzi acquistati nel 2019 che si aggiungono ai 400 già messi su strada da inizio mandato. Entro il 2021 saranno oltre 800 con gli ultimi ordini fatti da Roma Capitale e i veicoli acquistati in autofinanziamento da Atac. Un bel risultato per tutti i cittadini”.
Acilia
Presentati i 20 nuovi Bus della flotta Atac
20/10/2020
Primo piano
Under 19 classe Techno 293
Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione
Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Dal 16 al 22 settembre
Roma si prepara per "Rome Future Week"
Tutte le attività in programma
Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Controlli su autostrade e statali
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Come e dove è possibile prenotare
A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Introdotto in una scuola di Roma un simulatore dell'esame di maturità basato sull'AI
L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità
Più di 50 scuole coinvolte
Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"
Come fare domanda
Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Reportage fotografico di Jorge
2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592