domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ostia, discussione sui progetti

Isole pedonali, ZTL, Movida: i nervi scoperti dell’estate lidense

Isole pedonali, ZTL, Movida: i nervi scoperti dell’estate lidense

il Comitato spontaneo nato per dire No all'Isola Ecologica di Piazza Tor San Michele

Un’estate difficile quella del Covid 19, un virus che ancora spaventa, che impegna l’Amministrazione a trovare soluzioni che tutelino la popolazione, ma al contempo consentano al commercio di recuperare il tempo perduto e ai cittadini di godere dell’estate. Il Comune di Roma ha concesso un maggiore utilizzo degli spazi antistanti agli esercizi commerciali, sospendendo i tributi per l’occupazione del suolo pubblico, in una nuova visione dello spazio comune. Meno auto parcheggiate, più pedoni a passeggio, un disegno che immagina un centro storico pedonalizzato. Qui entrano in ballo le esigenze di chi vi abita, che tutti i giorni lotta per trovare un parcheggio sotto casa, per far passare un passeggino tra avventori e camerieri al lavoro o di anziani che faticano a trascinare la spesa. Ostia già ha un’isola pedonale, ma a poche centinaia di metri un’altra area storica, con i suoi palazzi inizio novecento e con diversi locali, potrebbe diventare un’isola ambientale temporanea, come da direttiva di giunta n°47 del 13 maggio. Siamo nella splendida piazza di Tor San Michele e vie limitrofe, con Via Rutilio Namaziano e Via degli Aldobrandini.

Il progetto dell’isola ecologica di Piazza Tor San Michele – I cittadini a questa notizia, già provati da schiamazzi notturni e difficoltà nel rientrare a casa in sicurezza, si sono immediatamente organizzati in un comitato spontaneo di quartiere e hanno portato le proprie rimostranze e richieste all’Amministrazione locale, direttamente a Damiano Pichi, Assessore Turismo e Attività Produttive Municipio Roma X. Il confronto finora ha avuto successo e si è instaurato un dialogo costruttivo al fine di trovare una soluzione che salvaguardi sì, il rilancio dell’economia e il rispetto del distanziamento, ma soprattutto vivibilità e sicurezza per gli abitanti.  L’Assessore Pichi ha dimostrato attenzione alle richieste e ha valutato soluzioni alternative che possano soddisfare le diverse necessità: “una soluzione che coniughi le esigenze di tutti, dai cittadini ai commercianti, con le loro attività fondamentali per il nostro Municipio, considerando il necessario distanziamento sociale. Una nuova organizzazione degli spazi grazie a speciali arredi urbani che possa essere preludio di una città più vivibile”.

La questione movida – Come in altre zone di Roma anche nel quartiere del centro storico lidense purtroppo, si tocca il tema movida violenta: schiamazzi, atti di vandalismo, fino ad arrivare a gomme squarciate in serie durante la notte. Serate fin troppo movimentate e gli abitanti hanno colto l’occasione di questo confronto con l’Amministrazione per denunciare a gran voce l’incuria, il degrado e la totale assenza di sicurezza. I residenti già preoccupati dalla forte affluenza di frequentatori di locali, vivono nella paura di una movida turbolenta e del non rispetto delle norme anti Covid.  Daniele Piccinin, uno dei residenti, si è fatto portavoce di queste importanti rimostranze, raccogliendo ben 300 firme a sostegno di questa motivata protesta: “Siamo preoccupati per la nostra sicurezza e per questo chiediamo un presidio fisso o controlli a tappeto. Creare un’isola ambientale che aumenti la fruibilità dello spazio pubblico, vuol dire maggior frequentazione e diminuzione dei posti auto, già insufficienti per un quartiere dove le macchine sono puntualmente parcheggiate in doppia fila, pur comprendendo le esigenze degli esercenti commerciali. Un cambiamento così importante rischia di portare ulteriore degrado e non riqualificazione; cura del verde e pulizia sono altro nodo fondamentale. E’ necessario un progetto condiviso. La cosa più importante, però è la sicurezza, gli ultimi atti vandalici sono gravi: quindici auto con le gomme squarciate in una sola notte. Finora abbiamo affrontato l’Amministrazione e ci siamo fatti ascoltare, ora più che mai non molleremo la presa”. Dialogo tra cittadini e Istituzioni, quindi, un lavoro di squadra che migliori la città, aiuti il commercio a ripartire, con una maggior fruibilità degli spazi comuni per tutti, garantendo però la necessaria sicurezza. Paola Gaspardis

16/07/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Concessioni demaniali in assegnazione

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre
Con una decisione storica, Roma Capitale ha ufficializzato l’avvio della stagione balneare del Litorale romano per il 2025: le spiagge di Ostia apriranno...

Under 19 classe Techno 293

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Progetto da 110 milioni di euro

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Introdotto in una scuola di Roma un simulatore dell'esame di maturità basato sull'AI

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.