mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

via libera alla trasformazione

Villa Paolina, ex convento, potrebbe diventare un condominio

Villa Paolina, ex convento, potrebbe diventare un condominio

Villa Paolina, l’ex convento di suore degli anni 20 di Largo XXI Aprile è destinato a diventare un condominio con 27 appartamenti. Il Mibact infatti, dopo una battaglia durata diverso tempo, ha dichiarato infatti ammissibile il progetto, contro il quale si erano espressi anche l’Assessore capitolino Luca Montuori ed il Municipio II. Ma insorge il comitato che da sempre si è schierato in prima linea per la salvaguardia della storica villa. “Dopo l’invio di un esposto al Ministero dei Beni Culturali su quanto sta accadendo nel nuovo progetto di Villa Paolina – fanno sapere da Italia Nostra Roma – nessuna reazione degna di nota è pervenuta né ufficialmente né per le vie brevi. Un silenzio di tomba inaccettabile con tempi geologici di reazione. Intanto i lavori a Villa Paolina proseguono”.

La questione relativa al vincolo

“Il vincolo sul villino c’è – aggiungono dal comitato – ed il Ministero che lo ha emanato sembra non reagire nei confronti di una immobiliare che ha, ovviamente, interesse diversi dalla conservazione. Gli incontri del 24 settembre e del 21 ottobre del 2019 con l’Immobiliare presso la Direzione Generale sono stati nella sostanza disattesi, le volumetrie aumentate, a dispetto delle prescrizioni dettate dal vincolo, modifiche delle facciate con aperture di porte finestre e aggiunta di balconi e altre gravi discrepanze rispetto alle prescrizioni del Vincolo. Nessuno, però, reagisce davanti alle esigenze dell’Immobiliare. Se un qualsiasi cittadino avesse commesso le stesse forzature su un immobile vincolato si vedrebbe sottoposto a gravi sanzioni. Villa Paolina, però, è terra di nessuno. Il Ministero dei Beni Culturali è vivo e vegeto e i cittadini si aspettano risposte”.

Le preoccupazioni del Comitato Salviamo Villa Paolina

“È con grande delusione – sottolineano dal Comitato Salviamo Villa Paolina di Mallinckrodt – che apprendiamo che il cosiddetto progetto di restauro di Villa Paolina presentato con una semplice Scia in Municipio è in realtà un progetto di ristrutturazione: edilizia pesante che prevede varie demolizioni e ricostruzioni, che dovrebbero richiedere un permesso a costruire. Si demoliscono tutti i muri portanti interni e tutti i solai, variando le quote di calpestio e mantenendo le sole mura perimetrali. Praticamente si svuota la Villa come una zucca di Halloween, tra l’altro con seri pericoli per la sua stabilità. Si aprono finestre nuove e si costruiscono nuovi balconi, completamente avulsi dal contesto architettonico della villa, si elimina uno scalone esterno monumentale e il famoso scalone ligneo interno, si fanno scavi nel giardino e intorno alla Villa per far diventare piano terra il seminterrato. Inoltre si sopraeleva di un piano per costruire 4 superattici e si aumentano le volumetrie”.

30/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Da settembre si può richiedere online

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti
Quaranta nuovi tram, le tranvie Palmiro Togliatti e Tiburtina-Verano, ma anche gli investimenti per la Metro C. Sono il cuore delle convenzioni tra il...

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Musulmani e Scientologist ripuliscono Viale della Moschea

Giornata per la Moschea verde

Giornata per la Moschea verde
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In via dello Scalo San Lorenzo 61/B

Inaugurato il Centro Antiviolenza dell'università Sapienza

Inaugurato il Centro Antiviolenza dell'università Sapienza

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Accordo tra Comune di Roma e Anas (Gruppo FS Italiane) per un investimento di 18 milioni di euro del bilancio comunale per realizzare la manutenzione di...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Polizia locale del Gruppo Parioli

Salvata civetta con la zampa fratturata

Salvata civetta con la zampa fratturata
Era ferita e rannicchiata in un angolino a bordo strada su via della Moschea, la civetta che è stata trovata e soccorsa da una pattuglia di Polizia locale...

La Polizia locale interviene in via Masaniello

Sgomberata dagli abusivi l'area presso la stazione Tiburtina

Sgomberata dagli abusivi l'area presso la stazione Tiburtina

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Al via una nuova settimana di eventi di Roma Culture. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative offerte dalle istituzioni culturali cittadine...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.