lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

crollo del muro perimetrale ed eventi

Villa Ada, al centro di numerose polemiche: incerta la riapertura

Villa Ada, al centro di numerose polemiche: incerta la riapertura
Villa Ada è uno dei più importanti parchi pubblici di Roma, ricco di natura ma anche di storia (risale al 2019 il ritrovamento, nell’area, di alcuni preziosi reperti). Un sito che, come tutti i parchi recintati della Capitale, in seguito ad un’ordinanza del sindaco Raggi è al momento temporaneamente chiuso per evitare il formarsi di assembramenti di cittadini a passeggio e/o sportivi, ritenuti molto pericolosi per la trasmissione del famigerato Coronavirus. Il fatto che i cancelli che delimitano la più grande area verde del Trieste Salario siano serrati, non impedisce comunque che di Villa Ada si continui a parlare per una serie di questioni che ad essa fanno riferimento.

La questione relativa al crollo del muro perimetrale

Oltre alla più volte sollevata faccenda della riqualificazione delle strutture architettoniche (in primis le ex Scuderie reali, da troppo tempo abbandonate al degrado) e alla richiesta di interventi a tutela ed integrazione del prezioso habitat naturale locale, c’è il recente problema dei lavori di ricostruzione del tratto di muro perimetrale che, nel dicembre 2019, è crollato su via Giacinta Pezzana con conseguente limitazione – parziale – della circolazione. A quanto risulta, funzionari dell’Ufficio tecnico del II Municipio e del Dipartimento Ambiente di Roma Capitale hanno effettuato nelle scorse settimane alcuni sopralluoghi per decidere il da farsi ed in seguito sono state avviate opere di sondaggio del terreno. Alle quali, dopo una serie di necessari adempimenti, dovrebbero seguire i lavori di ricostruzione, con tanto di pali di sostegno interrati. Con quali tempi, a fronte della problematica emergenza che l’Italia sta vivendo in questo periodo, al momento non è dato saperlo.

La polemica sugli eventi estivi

C’è poi, a proposito del celebre parco, un’ulteriore questione che, da tempo, suscita dibattiti e polemiche: la concessione degli spazi della Villa per l’organizzazione di eventi legati all’Estate Romana. Dichiaratamente contrari a tale ipotesi Osservatorio Sherwood (che si occupa, come è spiegato sulla sua pagina social, “di osservare, monitorare e denunciare le cose che non vanno nel parco romano di Villa Ada, una delle foreste urbane più grandi d’Europa”) e il gruppo sportivo Leprotti di Villa Ada, che lo scorso 27 febbraio hanno inviato al sindaco Raggi e ad altre istituzioni competenti un appello affinché – spiegano in un post sui social – venga bloccato “lo svolgimento nel parco di eventi con impatto insostenibile” per ragioni di salvaguardia faunistico/ambientale e di sicurezza. Le due associazioni, ricordando che “il Comprensorio di Villa Ada-Monte Antenne è pluri-vincolato da decenni, sia dal punto di vista ambientale che urbanistico e per la sua preziosa valenza storica” e che presso la Procura di Roma pende un procedimento penale avente ad oggetto l’accertamento di “presunte violazioni normative rilevate nel corso dello svolgimento di precedenti edizioni delle manifestazioni dell’Estate Romana”, hanno chiesto di “esprimere parere contrario all’autorizzazione di eventi” di massa e individuare siti alternativi più idonei allo svolgimento dei previsti appuntamenti della rassegna musicale. “Dopo diversi giorni – scrivono in un post del 17 marzo – ci sono arrivate le prime due risposte”: una dal Gabinetto del Sindaco, in cui si afferma che il primo cittadino “non ha alcuna competenza al riguardo” e l’altra dalla Sovrintendenza Capitolina, che spiega di non avere “competenze circa eventuali criticità di carattere ambientale” e aggiunge che il sito in questione “non presenta emergenze di carattere storico-artistico”. In attesa di capire come evolverà la situazione, restano gli eloquenti i commenti dei cittadini sotto alla comunicazione delle risposte di Sindaco e Sovrintendenza capitolina: “Nulla di nuovo sotto il sole” e “Il solito scaricabarile”.

Cristina Di Giorgi

31/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.