sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

a rischio la stabilità dei palazzi

Via della Giuliana, tutti contro il parcheggio sotterraneo

Via della Giuliana, tutti contro il parcheggio sotterraneo

Era strapiena la sala che, nei giorni scorsi, ha ospitato un’assemblea pubblica nel corso della quale si è discusso di una questione che preoccupa da tempo la gente del quartiere Prati: la costruzione in via della Giuliana di strutture sotterranee destinate a ospitare box auto e posteggi (il Piano Urbano Parcheggi  prevede tre piani per un totale di 288 posti auto). Al microfono si sono alternati esperti qualificati che hanno illustrato rischi e pericoli della prevista opera sia dal punto di vista tecnico-strutturale, sia quanto agli aspetti amministrativi e giuridici. Non sono poi naturalmente mancati gli interventi dei responsabili dei gruppi organizzatori (tra loro Daniela Gallo), che hanno aggiornato i presenti sulle iniziative intraprese in difesa del territorio e su quelle future, tutte finalizzate ad impedire la costruzione dei suddetti parcheggi per i quali il Comune di Roma, come risulta dalla delibera 379 del 2011, ha concesso autorizzazione alla ditta privata C.a.m srl, che dopo un iniziale blocco dovuto proprio all’opposizione agguerrita dei residenti, a giugno dello scorso anno ha riavviato il progetto effettuando in zona sondaggi e rilevazioni.

La preoccupazione dei residenti

“Siamo molto preoccupati. Il quartiere – dice Tiziana, una residente che ha accettato di parlare con noi per chiarire il punto di vista di chi vive sulla sua pelle un problema che appare tutt’altro che piccolo – è stato costruito sopra una falda idrica. Inoltre il terreno è sabbioso, quindi non solido”. Il che comporta notevoli problemi di stabilità per gli edifici, “che sono in equilibrio precario. Perché dunque dobbiamo correre rischi? Oltretutto non ci servono parcheggi interrati a pagamento, che tra l’altro comportano il togliere, in superficie, le strisce blu gratis per i residenti. In zona, infatti, ci sono i box di via Teulada (molti dei quali risultano invenduti perché appena piove si allagano), diversi garage mai al completo, il parcheggio di via Buccari e quello del Mercato Trionfale” prosegue Tiziana. Che ricorda poi come durante la costruzione di quest’ultimo “le vibrazioni prodotte hanno lesionato vari edifici, uno dei quali è stato dichiarato inagibile dai Vigili del Fuoco”.

La posizione del Municipio I

Una questione molto seria dunque. Qual’è, in proposito, la posizione delle istituzioni locali? Quanto al Municipio I, il 5/12/2019 si è espresso contro il parcheggio con una mozione in cui si chiede la “revoca dell’autorizzazione alla costruzione del PUP di via della Giuliana”. Presso il parlamentino locale si è inoltre tenuta, il 24 gennaio, una riunione della Commissione di Controllo, Garanzia e Trasparenza alla quale – si legge sul blog del comitato cittadino “Trionfalmente 17” – ha partecipato anche un rappresentante del Dipartimento Mobilità e Trasporti di Roma Capitale, che tra l’altro ha illustrato ai presenti la documentazione trasmessa al suo Ufficio dalla CAM s.r.l. quanto a consistenza dell’intervento e ad ipotesi progettuali di realizzazione dello stesso. Un intervento che però non ha più il carattere di pubblica utilità richiesto per i lavori in questione, non più rispondenti alle necessità del territorio. La richiesta al Comune è dunque quella di cancellare l’opera. A proposito del Campidoglio, risulta che in una riunione svoltasi a novembre 2019 la Commissione Mobilità, a fronte delle segnalazioni ricevute dai cittadini, ha deciso un approfondimento che potrebbe portare ad una modifica del vigente piano parcheggi. “A breve – conclude Tiziana – ci sarà un incontro presso il Comune di Roma. Prima di questo appuntamento noi cittadini ci riuniremo di nuovo per stabilire come muoverci. Come ho già detto, non ci servono parcheggi. Vorremmo piuttosto un piano di mobilità sostenibile, che faccia da stimolo all’uso di mezzi pubblici”.

Cristina Di Giorgi

30/01/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Non si è fatta attendere la risposta della Questura di Roma ai gravi fatti avvenuti ieri sera in via di Monte Testaccio, dove un giovane è rimasto ferito...

Non ci sarebbero altri problemi

Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza

Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza

Fino al 19 giugno

È in corso il Festival dell'Architettura: innovazione, inclusione e sostenibilità

È in corso il Festival dell'Architettura: innovazione, inclusione e sostenibilità
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dalle ore 07,00 alle 23,00

Amministrative, domenica prossima 12 giugno al voto 53 Comuni nel Lazio

Amministrative, domenica prossima 12 giugno al voto 53 Comuni nel Lazio

Tor Bella Monaca

No di Gualtieri al giardino per Almirante: “Roma non dimentica la storia”

No di Gualtieri al giardino per Almirante: “Roma non dimentica la storia”
“La toponomastica è una competenza di Roma Capitale e noi non intitoleremo un’area verde a #GiorgioAlmirante. #Roma è medaglia d’oro al valor...

 Denunciata una 28enne

Trinità de Monti, lanciano monopattino sulla scalinata: coppia di turisti bloccati dalla Polizia Locale

Trinità de Monti, lanciano monopattino sulla scalinata: coppia di turisti bloccati dalla Polizia Locale

Musei e aree archeologiche chiuse fino alle 14

Festa del 2 giugno a Roma: divieti di sosta e di transito previsti

Festa del 2 giugno a Roma: divieti di sosta e di transito previsti
Celebrazioni per il 76esimo anniversario della Proclamazione della Repubblica, giovedì 2 giugno. Consueta cerimonia nell'area dei Fori Imperiali, alla...

La protesta tutti i venerdì in piazza San Cosimato

L’appello di mamma Sara a sindaco di Roma: “Non vedo mio figlio da sette mesi”

L’appello di mamma Sara a sindaco di Roma: “Non vedo mio figlio da sette mesi”

Per lavori. Ma potrebbe non riaprire

Chiude la libreria Feltrinelli nella Galleria Sordi

Chiude la libreria Feltrinelli nella Galleria Sordi
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Dal 31 maggio al 5 giugno

Roma torna Caput Volley: presentate ai Mercati di Traiano le finali scudetto dell’U16F

Roma torna Caput Volley: presentate ai Mercati di Traiano le finali scudetto dell’U16F

“Ma occhio agli abusivi”

Tra i tifosi della Roma è boom di tatuaggi dopo la Conference League

Tra i tifosi della Roma è boom di tatuaggi dopo la Conference League
C’è chi già un mese fa, senza alcuna scaramanzia, si è tatuato la vittoria della Roma a Tirana. E chi invece, con un po’ più di cautela, aveva...

Daria Pushkova, direttrice del Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma

“C’e’ bisogno di cultura per costruire ponti perchè la bellezza è un linguaggio universale”

“C’e’ bisogno di cultura per costruire ponti perchè la bellezza è un linguaggio universale”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.