mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Strada chiusa da maggio 2019

Via Alessandria, si va verso la fine del cantiere?

Via Alessandria, si va verso la fine del cantiere?

“Non vogliamo sparire in una buca” e “Ridateci la strada”: queste alcune delle scritte sui cartelli che cittadini e commercianti di via Alessandria (arteria del Trieste Salario che collega Corso Italia con viale Regina Margherita) qualche tempo fa hanno affisso sulla rete arancione che delimita il cantiere che chiude al traffico la strada da ormai quasi un anno.

L’odissea di via Alessandria

L’inizio di questa vera e propria odissea risale infatti al maggio 2019 quando, appunto in via Alssandria, si è improvvisamente aperta una voragine, provocata dal cedimento dell’asfalto a sua volta conseguenza – queste le spiegazioni dei tecnici – della perdita d’acqua da una fognatura. Poco dopo, per riparare il danno, è stato aperto un cantiere. I lavori, di competenza di Acea, sono però stati quasi subito interrotti perché in corso d’opera era stata riscontrata la necessità di un intervento di Italgas, che doveva spostare alcuni tratti di tubatura per consentire il completamento del ripristino del sistema fognario. “Il Municipio, dopo essere intervenuto per sciogliere alcuni problemi di comunicazione tra le due società, continuerà a monitorare” scriveva sui social Valentina Caracciolo, presidente della Commissione lavori pubblici del parlamentino di via Tripoli dopo la ripresa dei lavori. Che però erano stati di nuovo sospesi per consentire la valutazione di un progetto di consolidamento del terreno.

Le prime promesse

Alla fine di settembre 2019 l’ingegnere responsabile del cantiere Acea, in seguito anche ad alcuni sopralluoghi effettuati in loco, nel corso di un incontro con i commercianti e residenti aveva dichiarato l’intenzione di portare a termine entro Natale i lavori. Che effettivamente erano ripresi. Nel frattempo Valentina Caracciolo sulla sua pagina facebook aggiornava i cittadini sulla situazione, sottolineando che “la zona è interessata dalla presenza di una condotta idrica molto importante”, per cui i lavori da effettuarsi sono risultati più complessi del previsto “a maggiore garanzia della stabilità dell’area e degli edifici circostanti”. La chiusura del cantiere sembrava dunque vicina. Al momento però, a distanza di alcuni mesi, via Alessandria non è ancora stata riaperta. A dare qualche indicazione in merito è ancora la Caracciolo, che oltre ad annunciare una delibera municipale avente ad oggetto la possibilità, per i negozianti (che hanno subito gravi perdite), di accedere a sgravi fiscali, riferisce: “Aspettiamo una comunicazione ufficiale, ma secondo Acea i lavori dovrebbero concludersi entro fine marzo”. Che sia la volta buona? Cittadini, proprietari degli esercizi commerciali dell’area e titolari dei banchi del vicino mercato Nomentano si augurano che questa possa essere la volta buona, anche se la sfiducia e il timore che si debba aspettare ancora (le attuali condizioni del cantiere, invaso dall’acqua, non fanno ben sperare) sono abbastanza diffusi, come emerge dai commenti, anche piuttosto accesi, apparsi sui social: un lasso di tempo di “14 mesi per chiudere un voragine porta giustificatamente all’esasperazione di residenti e operatori economici” scrive qualcuno. “È una disgrazia per chi ha i negozi su via Alessandria e per chi ci abita” gli fa eco un altro. “Chi li risarcisce?” dice ancora un cittadino. Durissima, infine, la presa di posizione di Paolo Peroso, presidente dell’associazione Amici di Porta Pia, che scrive: “Una storia, quella di Via Alessandria e della voragine, che dimostra come in questo paese tanti fatti sprofondano in un limbo fatto di pastette burocratiche, inadempienze, scambi di responsabilità. Roma è una voragine buia dove tutto si nasconde, si cambia, si trasforma e sparisce. Non facciamoci trascinare nel limbo”.

12/03/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Da settembre si può richiedere online

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti
Quaranta nuovi tram, le tranvie Palmiro Togliatti e Tiburtina-Verano, ma anche gli investimenti per la Metro C. Sono il cuore delle convenzioni tra il...

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Musulmani e Scientologist ripuliscono Viale della Moschea

Giornata per la Moschea verde

Giornata per la Moschea verde
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In via dello Scalo San Lorenzo 61/B

Inaugurato il Centro Antiviolenza dell'università Sapienza

Inaugurato il Centro Antiviolenza dell'università Sapienza

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Accordo tra Comune di Roma e Anas (Gruppo FS Italiane) per un investimento di 18 milioni di euro del bilancio comunale per realizzare la manutenzione di...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Polizia locale del Gruppo Parioli

Salvata civetta con la zampa fratturata

Salvata civetta con la zampa fratturata
Era ferita e rannicchiata in un angolino a bordo strada su via della Moschea, la civetta che è stata trovata e soccorsa da una pattuglia di Polizia locale...

La Polizia locale interviene in via Masaniello

Sgomberata dagli abusivi l'area presso la stazione Tiburtina

Sgomberata dagli abusivi l'area presso la stazione Tiburtina

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Al via una nuova settimana di eventi di Roma Culture. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative offerte dalle istituzioni culturali cittadine...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.