In vista della celebrazione della Giornata della Terra prevista per domani 22 aprile, il I Municipio e l’Ambasciata d’Israele a Roma hanno voluto produrre un’azione concreta per dare un contributo alla città che accoglie da anni la comunità israeliana. “Da qui – spiega la minisindaca Sabrina Alfonsi – è nata l’idea di piantumare un albero in un giardino nel centro storico della capitale, in prossimità del Tevere e vicino all’area in cui storicamente insiste la comunità ebraica”. “Sono davvero felice per la scelta dell’Ambasciata – sottolinea – oltre alla valenza da un punto di vista ambientale in vista della giornata di domani, proprio 5 anni fa riaprivamo, grazie alla collaborazione dei cittadine riuniti nell’Associazione Guglielmo Huffer che iniziarono a prendersene cura, questo giardino prima abbandonato. Da quel giorno, anche grazie al lavoro svolto dagli Assessori Anna Vincenzoni ed Emiliano Monteverde e alla Consigliera Alessandra Sermoneta questo bene comune è tornato agli antichi splendori.
21/04/2021