lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

per i servizi socioassistenziali

Sociale, il XV chiede fondi al Campidoglio

Sociale, il XV chiede fondi al Campidoglio

Ulteriori fondi al Campidoglio per i servizi socio assistenziali in Municipio XV: è la richiesta del Gruppo municipale del Partito Democratico. “Nei giorni scorsi – fanno sapere il capogruppo del PD in Municipio XV Daniele Torquati e la Vicepresidente della commissione municipale alle Politiche Sociali Agnese Rollo – si è tenuta una commissione politiche sociali, alla presenza degli Assessori del bilancio e sociale e degli uffici preposti, per sapere quanti fondi, richiesti dal municipio in occasione della votazione del bilancio 2020, siano stati accordati dal Campidoglio al nostro territorio”. “A fine novembre scorso – sottolineano – erano stati votati all’unanimità diversi ordini del giorno al fine di chiedere ulteriori fondi destinati alla copertura di utenti già in carico dei servizio socio-assistenziali Saisa, Saish e Sismif e per lo scorrimento delle liste di attesa dei tre servizi, destinati alla copertura del servizio educativo per l’autonomia degli alunni con disabilità per l’anno 2020-2021, qualora la gara centralizzata non dovesse concludersi per tempo ed alla copertura per un progetto Centro Giovani e Famiglie richiesto e necessario nella zona municipale più a nord. Inoltre per i contributi per l’affido familiare e per i progetti nelle scuole per  la prevenzione dell’alcolismo”. “Come Partito Democratico avevamo inoltre presentato degli emendamenti aggiuntivi che permettevano di migliorare alcuni servizi già in essere – chiosano Torquati e Rollo – come ad esempio quello del barbonismo domestico ed altri, invece, che andavano a proporre nuovi progetti, come quello a sostegno dei ragazzi DSA. Aver appreso che neanche uno dei documenti presentati al Comune sia stato preso in considerazione da chi amministra questa città conferma ancora una volta, a danno dei più deboli, che da tre anni e mezzo a questa parte manca completamente un piano di sviluppo del welfare della nostra Capitale. Il Sociale è stato abbandonato e con la chiusura di alcuni servizi, in più municipi del territorio romano, si è creato uno strappo con le realtà sociali locali oramai irrecuperabile. Sarebbe onesto, responsabile e rispettoso per tutte le cittadine e i cittadini romani che l’amministrazione 5stelle facesse un passo indietro ammettendo il proprio fallimento e chiedendo scusa per i danni causati”. 

07/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
La Giunta Capitolina si è riunita ieri approvando diverse delibere, tra le quali i progetti definitivi di manutenzione straordinaria in alcune strade...

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Marco Lorenzoni, presidente di Ariete Fattoria Latte Sano

Latte fresco, informiamo contro le fake news

Latte fresco, informiamo contro le fake news
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

A Corso FRancia e Medaglie d'Oro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Cassia

Taglio del nastro per il centro anziani San Felice Circeo

Taglio del nastro per il centro anziani San Felice Circeo
E’ arrivato finalmente l’attesissimo taglio del nastro ufficiale per il centro anziani San Felice Circeo sulla via Cassia. “Una struttura che aspettava...

Prima Porta

Messo in sicurezza il costone di via Concesio: la strada è stata riaperta

Messo in sicurezza il costone di via Concesio: la strada è stata riaperta

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Roma si prepara ad una rivoluzione senza precedenti sul piano della mobilità e dei trasporti, grazie agli 8,2 miliardi di euro messi sul piatto, in vista...

Report drammatico dell'associazione

Un romano su quattro è in gravi difficoltà economiche: l'allarme di Caritas

Un romano su quattro è in gravi difficoltà economiche: l'allarme di Caritas

Daniele Torquati, presidente Municipio XV

Il Municipio XV entra ufficialmente negli 'Special Olympics', le competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva

Il Municipio XV entra ufficialmente negli 'Special Olympics', le competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Daniele Giannini, consigliere regionale Lega

"Ospedale sant'Andrea: prorogare immediatamente contratti infermieri in scadenza"

Il Presidente del Municipio Roma XV, Daniele Torquati.

Al XV Municipio nasce l'osservatorio operativo dell'edilizia (con i sindacati)

Al XV Municipio nasce l'osservatorio operativo dell'edilizia (con i sindacati)
“Contrastare i fenomeni di irregolarità e illegalità dei cantieri edili, diffondere una nuova cultura della sicurezza, garantire e migliorare le condizioni...

Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World

Il divertimento è tornato!

Il divertimento è tornato!
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.