lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Flaminio

Si sblocca l’impasse per l’occupazione di via Maria Adelaide

Si sblocca l’impasse per l’occupazione di via Maria Adelaide
Sembra essere in via di soluzione la situazione dei trenta nuclei familiari che, da oltre 15 anni, vivono nello stabile di via Maria Adelaide 11, a pochi passi da Piazza del Popolo.

L’OCCUPAZIONE – Il palazzo, di proprietà della Regione Lazio, fino al 2005 aveva ospitato gli uffici regionali e una volta rimasto vuoto, era stato occupato da persone in emergenza abitativa. Una situazione questa che, per la Pisana, ha a lungo significato non solo perdita di incassi per il mancato affitto, ma anche spese per le utenze (acqua, luce e gas). Tra l’altro, in proposito, nel 2007 e nel 2011 (sindaci della Capitale erano, rispettivamente, Veltroni e Alemanno) furono emanate due delibere nelle quali l’occupazione di via Maria Adelaide era inserita tra quelle rientranti nel contesto dell’emergenza abitativa, con la conseguenza che per le famiglie residenti nella struttura in caso di decisione sull’utilizzo della stessa si sarebbe dovuta necessariamente trovare una idonea soluzione alternativa. Soluzione che però, almeno fino alle scorse settimane, non sembrava ancora essere stata individuata.

ENTRA IN CAMPO L’ATER – Nel febbraio 2021, infatti, il palazzo è stato oggetto di un provvedimento di sgombero (“atto dovuto”, hanno fatto sapere da via della Pisana): il piano è quello di farlo diventare la sede dell’Ater, che ha presentato una proposta di acquisto (saranno trasferiti qui gli uffici della struttura di Lungotevere Tor di Nona 1, in dismissione).

LE FAMIGLIE SARANNO TRASFERITE – Un piano che però ha notevolmente preoccupato la settantina di persone in emergenza abitativa che vi risiedevano. Dove sarebbero andate? La soluzione, per loro, è arrivata nelle scorse settimane: i nuclei familiari presenti nello stabile di via Maria Adelaide saranno alloggiati nelle case popolari. Stando a quanto riferito dai media, l’Ater di Roma, impegnandosi ad acquistare la palazzina, ha affiancato alla relativa proposta l’impegno a trasferire le famiglie che vi risiedono in idonee case popolari.

LA DELIBERA REGIONALE – I vari passaggi dell’operazione, che a quanto si è appreso dovrebbe concludersi verosimilmente prima dell’estate, sono dettagliatamente precisati nel testo di una delibera della giunta della Regione Lazio, con la quale si esprime l’adesione di via della Pisana alla proposta dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica della provincia di Roma (Ater). Indiscutibilmente una buona notizia, anche alla luce della grave situazione di crisi che in moltissimi stanno vivendo in quest’ultimo difficile periodo a causa della pandemia e delle conseguenze economiche della stessa. Resta però, come hanno sottolineato alcuni, la almeno apparente diseguaglianza che si andrebbe in questo modo a creare quanto alle graduatorie di assegnazione delle case popolari, nell’ambito delle quali a quanto sembra sarebbero privilegiati gli occupanti a scapito forse di famiglie che non hanno compiuto, per quanto in difficoltà, atti illeciti, se pure comprensibili. Una questione, quest’ultima, che gli organismi competenti dovranno sicuramente affrontare, speriamo in tempi brevi e con altrettanto successo.

01/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.