venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

All’esame della Ragioneria centrale

Scuola Girolami, gli agognati lavori (forse) a marzo

Scuola Girolami, gli agognati lavori (forse) a marzo
Cortei di bimbi e genitori ed una pagina Facebook “Riapriamo la Girolami” per gridare tutto il malcontento,  ma la scuola d’infanzia Girolami, dell’I.C. Margherita Hack di Monteverde, dopo il crollo di parte del controsoffitto in un’aula del piano terra il 3 aprile di circa un anno fa, rischia di restare orfana dei suoi spazi  inagibili anche per il prossimo anno scolastico, se non si supereranno al più presto i vincoli burocratici che impediscono all’amministrazione di indire il bando per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza e stilare il relativo cronoprogramma. E per gran parte dei 600 allievi, trasferiti all’istituto Gramsci, distante un paio di chilometri, i disagi continuano.

13 classi riaperte su 45

Durante l’anno scolastico in corso infatti, in seguito ai lavori di manutenzione per la sistemazione di frontalini e cornicioni ed all’impermeabilizzazione delle coperture, eseguiti dal Municipio XII, solo 13 su 45 classi sono state riaperte, dove sono state collocate le scuole d’infanzia comunale e statale e alcune classi della primaria. Ma solo entro marzo, a distanza di quasi un anno dal crollo, dovrebbero esserci gli esiti dell’indagine strutturale e si dovrebbe conoscere l’entità dei danni e successivamente, far partire la progettazione esecutiva e consentire l’appalto dei lavori.

Un bando che risale ad Ottobre

E  pensare che il bando di affidamento dei lavori di verifica della vulnerabilità sismica, incarico che costa 45mila€, con copertura finanziaria sul bilancio del Municipio 12, è stato emanato il 28 ottobre. I fondi sono ora nelle casse municipali ed il Miur lo scorso agosto ha approvato un finanziamento di 1.500.0000€ per la messa in sicurezza dei solai, per la verifica sismica e per l’intervento  di adeguamento alla normativa antisismica della Girolami.

Diminuiscono le nuove iscrizioni

Frattanto si è chiuso il bando per le iscrizioni per il prossimo anno scolastico ed il dirigente scolastico Massimo La Rocca ammette una flessione delle iscrizioni: “L’incertezza dei tempi di riapertura ha ridotto, seppure parzialmente, il numero delle iscrizioni creando grande apprensione nelle famiglie frequentanti e in quelle potenzialmente interessate e anche in tutto il personale scolastico per le possibili perdite di posti di lavoro. Siamo però fiduciosi che l’attenzione del territorio e dei media possa aiutare l’amministrazione municipale e comunale a individuare delle strategie necessarie per la definitiva risoluzione della situazione di emergenza”. Incertezze che interessano anche la possibile esclusione degli alunni più piccoli, come ha sottolineato il dirigente scolastico della Commissione Capitolina Permanente (Sport, benessere e qualità della vita) del 18 gennaio: “Se l’Ufficio Tecnico è stato in grado di ristabilire le condizioni di normale sicurezza, da aprile a settembre scorso, di 13 classi e garantire quindi l’accoglienza di bambini, non vedo come mai non si possa riordinare un processo celere di riqualificazione di 4-5 spazi, compresa la mensa, in modo di uscire da questa situazione di stallo e garantire almeno l’accoglienza, per il prossimo settembre, dei bambini della scuola d’infanzia comunale”, ospitati attualmente presso la scuola dell’obbligo statale. “Stiamo aspettando gli accertamenti da parte della Ragioneria comunale sul bando per l’affidamento della verifica, eseguiti i quali, dopo 45 giorni, partiranno le procedure per attivare l’appalto per le lavorazioni che verranno individuate dopo la verifica.”, ha spiegato l’assessore Municipale ai Lavori Pubblici, Fabio Filippo Rossi.

Critica l’opposizione in Municipio

In merito alle criticità della Girolami interviene anche l’opposizione con una nota di Giovanni Picone e Marco Giudici, consiglieri della Lega al Municipio XII, che riporta: “ Il comparto scuola in Municipio XII va nel caos e sullo sfondo la situazione della scuola Girolami con le note criticità. Avevamo chiesto un cronoprogramma degli interventi, ma la Giunta Municipale è rimasta sorda alle esigenze delle famiglie, continuando a non mettere in campo gli strumenti necessari per potenziare l’Ufficio Tecnico ormai in carenza cronica di personale”.

09/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Ecco cos'è il servizio ClicBus e come funzionerà

A Roma arrivano i "bus a chiamata". La sperimentazione parte da un quartiere di periferia

A Roma arrivano i
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Al Cinema Nuovo Sacher

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'
La celebre attrice francese Catherine Deneuve sarà presente a Roma per l'anteprima italiana dell'ultimo film che la vede protagonista. Si tratta del...

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.