sabato, Maggio 21, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

23esima edizione

Dopo 2 anni torna l’Appia Run: oltre 4mila corridori ai nastri di partenza

Dopo 2 anni torna l’Appia Run: oltre 4mila corridori ai nastri di partenza

In 4mila oggi domenica 10 aprile hanno partecipato alla corsa Appia Run edizione 2022. Dopo due anni segnati dalla pandemia che ha provocato la cancellazione dell’edizione 2020 e lo slittamento dell’edizione 2021, torna alla sua collocazione originale una delle più celebri corse del panorama podistico capitolino, famosa per essere l’unica gara al mondo a disputarsi su ben 5 pavimentazioni diverse: asfalto, sampietrino, basolato lavico, sterrato e per finire la pista dello Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla. La manifestazione di corsa su strada, competitiva sulla distanza dei 13 km e non competitiva di 4 e 13 km, è organizzata da ACSI con la collaborazione di ACSI Italia Atletica e di ACSI Campidoglio Palatino, con il patrocinio di CONI, Fidal, Roma Capitale, Regione Lazio, Parco Regionale dell’Appia Antica e Parco Archeologico dell’Appia Antica. Da oltre 23 anni la Roma Appia Run rappresenta il sogno per tanti podisti affascinati all’idea di correre attraverso la storia su un percorso che fin dalla prima edizione si sviluppa sul tracciato dell’Appia Antica e in parte all’interno del suggestivo Parco della Caffarella.Quest’anno, oltre i 4000 appassionati che si presenteranno al via, a non mancheranno spunti interessanti dal punto di vista tecnico per quanto riguarda la gara dei top atleti. Ahmed Abdelwahed è il grande favorito della vigilia. Reduce dalla finale olimpica dei 3000 siepi a Tokyo, il mezzofondista e siepista romano, di chiare origini egiziane, vanta anche una medaglia d’argento agli Europei Under 23 nel 2017 in Polonia. Dopo le prime affermazioni da allievo, un calo di motivazione lo porta ad appendere le scarpette al chiodo, fin quando il tecnico Vittorio Di Saverio e il compagno Yassin Bouih lo convincono a riprendere. Da quel momento non si è più fermato.  A contendergli il successo un manipolo di giovanotti di belle speranze tra cui:   Francesco Guerra – Classe 2001, del GP Parco Alpi Apuane. La sua scalata comincia nel 2014. L’anno successivo sfiora il podio tricolore dei 2000 cadetti, per inserirsi poi nei piani alti delle liste U16 di sempre. Freedom Amaniel – Classe 1996, della Solid Sport Lab Asd. In campo femminile accreditata dei favori del pronostico la giovanissima Anna Arnaudo. Classe 2000, nata a Cuneo, inizia la pratica agonistica nel 2015 sotto la guida del tecnico Marco Corino, dedicandosi non solo all’attività su pista ma anche alla corsa in montagna. Proprio da questa specialità arriva la prima convocazione in azzurro, per gli Europei del 2018, dove vince l’oro con il team Under 20. Nel marzo del 2019, con il nuovo allenatore Gianni Crepaldi, raggiunge la finale continentale dei 3000 metri e un altro successo a squadre nel mountain running, stavolta ai Mondiali in Argentina. Nel 2021 vince il suo primo titolo di campionessa italiana assoluta, classificandosi prima ai Campionati Italiani di Rovereto nei 5000 metri piani. Sempre nel 2021 conquista l’argento nei 10.000 agli Europei U23 migliorandosi notevolmente su tutte le distanze del mezzofondo. Per la vittoria finale dovrà guardarsi da Sveva Fascetti, classe 1994,  del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, mentre un’interessante outsider potrebbe rivelarsi Sara Carnicelli di Athletica Vaticana.

10 Aprile 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In