lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

"Una marea di multe illegittime"

‘Beni Comuni, Acqua e Nucleare’: il 12 giugno a Roma la manifestazione nazionale in piazza Esquilino

‘Beni Comuni, Acqua e Nucleare’: il 12 giugno a Roma la manifestazione nazionale in piazza Esquilino
“Una marea di multe illegittime – si legge in una nota stampa dell’associazione Acqua Bene Comune di Roma – non fermerà la mobilitazione per l’acqua bene comune. A fine agosto 2021 l’Associazione Acqua Bene Comune ONLUS è stata letteralmente investita da uno spropositato numero di multe per affissione di manifesti per un totale stratosferico di circa 29.000 euro. L’enorme sanzione si riferirebbe all’affissione di poche decine di manifesti che pubblicizzavano la manifestazione nazionale “Beni comuni, acqua e nucleare: indietro non si torna” promossa per il 12 giugno a Roma in occasione del decimo anniversario del referendum sull’acqua.  Tale manifestazione è stata promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, ossia una rete informale costituita da centinaia di comitati territoriali, organizzazioni nazionali e singole persone che da oltre quindici anni sono accomunati da una visione dell’acqua come bene comune e impegnati per una gestione pubblica e partecipativa del servizio idrico integrato, per il pieno riconoscimento del diritto all’accesso all’acqua e più in generale per la difesa dei beni comuni. Non è certamente ipotizzabile che tutte le realtà e tutti gli individui che abbiano partecipato, negli ultimi 15 anni, alle discussioni sui temi dell’acqua pubblica e alle relative manifestazioni condividendone temi e contenuti possano essere considerati tutti, indistintamente, – e solo in ragione della condivisione di valori ed idee in relazione alla pubblicizzazione dell’acqua – responsabili per una violazione amministrativa relativa all’affissione di alcuni manifesti sul tema. A tal proposito sembra sia stata adottata la nota strategia repressiva “colpirne uno per educarne cento” che tende a criminalizzare una battaglia politica e non ha alcuna base giuridica.  Ma soprattutto va considerato che, trattandosi di un manifesto di natura politica, esso rientra nel “diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione” sancito dall’art. 21 della Costituzione. Pertanto, risulta evidente che si tratta di un’operazione volta a far desistere dal proseguire un percorso e una mobilitazione a difesa di un bene comune come l’acqua e della volontà popolare espressa con i referendum del 2011.  La modalità di comunicazione di suddette sanzioni rende ancora più inammissibile e per certi versi inquietante il tutto visto che sono state recapitate 68 distinte raccomandate contenenti ciascuna la contestazione di una distinta violazione amministrativa pur trattandosi di verbali redatti, sostanzialmente in fotocopia, riportanti il medesimo orario e le generalità dei medesimi verbalizzanti. La moltiplicazione dei provvedimenti ha comportato la determinazione di una sanzione del tutto sproporzionata e abnorme e soprattutto una seria compromissione del diritto di difesa. Riteniamo si tratti di comportamento illegittimo e vessatorio da parte dell’amministrazione pubblica e per questo l’Associazione Acqua Bene Comune Onlus ha presentato ricorso al Prefetto ed è stata audita il 12 aprile. Ci teniamo a ribadire che ciò non fermerà la battaglia a difesa dell’acqua bene comune il cui percorso prosegue sempre con rinnovato impegno”.

15/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Ecco cos'è il servizio ClicBus e come funzionerà

A Roma arrivano i "bus a chiamata". La sperimentazione parte da un quartiere di periferia

A Roma arrivano i
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Al Cinema Nuovo Sacher

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'

Catherine Deneuve a Roma per presentare il suo ultimo film 'La moglie del Presidente'
La celebre attrice francese Catherine Deneuve sarà presente a Roma per l'anteprima italiana dell'ultimo film che la vede protagonista. Si tratta del...

Mario De Sclavis, neocomandante della Polizia di Roma Capitale

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida

Roma, stretta sull'uso dei telefonini mentre si è alla guida
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.