giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste - Salario

Rischio speculazioni nell’area verde di Villa Bianca

Rischio speculazioni nell’area verde di Villa Bianca

In un’area verde di pregio nel quartiere Trieste, giace da quindici anni lo scheletro dell’ex clinica Villa Bianca, una struttura sanitaria considerata d’eccellenza, utilizzata prevalentemente da vip, calciatori e personaggi della cosiddetta “Roma bene”. Per la clinica, prima elitaria poi abbandonata e lasciata marcire, il futuro sembra teso a fagocitare il verde rimasto per darlo in pasto alla speculazione edilizia.

Il degrado nel quale versa l’ex clinica – Una prospettiva che va esattamente nella direzione opposta rispetto alla necessità di incrementare strutture sanitarie pubbliche e verde urbano. Villa Bianca è diventata negli anni ricettacolo di immondizia, topi, blatte, sterpaglie: un intero patrimonio arboreo è imprigionato dal fatiscente immobile. Demolita nel 2006, l’ex clinica è sorvegliata h24 perché la proprietà teme che venga occupata. Ma lo stato di incuria preoccupa il Municipio e i residenti sotto molteplici aspetti davvero rilevanti. “Per il Municipio questo è un punto nero – afferma Rino Fabiano, Assessore all’ambiente del II Municipio – non sappiamo come riappropriarci di un bene comune verde così importante. Se la proprietà privata ha il diritto di abbandonare e magari fare speculazione edilizia non lo so – aggiunge – so che a noi lascia un buco nero nel quartiere: un’area così abbandonata rappresenta un pericolo”. I motivi per cui l’area versa in stato di abbandono appaiono controversi. A detta della Gvm Care & Research, proprietaria dell’immobile “il cantiere era partito regolarmente, in base ai tempi dei permessi di costruzione. I lavori hanno poi subito dei rallentamenti andando oltre la data prevista dai permessi, perciò fu chiesta una proroga, che venne rigettata due volte, anche perché nel frattempo erano cambiate le necessità territoriali in termini di salute”.

Un cantiere mai terminato – I suddetti lavori dovevano terminare il 18 ottobre 2008, come riportava il cartello di cantiere. Ma durante la demolizione, nel 2007, venne rinvenuta una “sorgente radioattiva” ovvero scorie provenienti dal laboratorio di medicina nucleare interno alla clinica. I carabinieri per la tutela dell’ambiente della sezione “inquinamento da sostanze radioattive”, la squadra dei vigili del fuoco NBCR (nucleare, batteriologico, chimico e radiologico) ed i tecnici dell’Apat trovarono la sorgente procedendo ai lavori di rimozione. “Teniamo a sottolineare – dichiarò la squadra NBCR dopo l’operazione – che i residenti del quartiere possono stare tranquilli. Per due motivi: il primo è che la sorgente è stata rimossa e una squadra ha verificato che la radioattività, su quel terreno, non è più presente. In secondo luogo perché, se anche quel minuscolo frammento fosse rimasto lì, i livelli di radioattività si concentrano nel raggio di due metri e oltre si disperdono”.

Il futuro dell’area – A seguito dell’intervento i lavori vennero interrotti, lasciando senza risposta la domanda sul futuro dell’area. “Abbiamo richiesto un cambio di destinazione d’uso per edilizia residenziale e housing sociale. Siamo in attesa di un riscontro” riprende la proprietà in una dichiarazione rilasciata all’agenzia DIRE. Attualmente il Comune di Roma ha respinto la richiesta sul cambio di destinazione d’uso ed anche i residenti sono contrari alla costruzione di palazzi nel sito. Il futuro dell’area resta un’incognita e lo stato in cui versa preoccupa il Municipio e i residenti che vorrebbero trovare una soluzione in tempi brevi. “Il municipio può stimolare la riqualificazione e cercare di spingere per il riutilizzo dello spazio- riprende l’Assessore Fabiano – Villa Bianca è un esempio di mala gestione del patrimonio privato: è una società privata che utilizza uno spazio all’interno di un tessuto urbano consolidato verde nel modo più sbagliato possibile; una proprietà che possiede un bene di questo livello e non ha deciso cosa farne, lasciandolo in marcescenza, è per noi un problema serio. Sarà una battaglia complessa, però la cittadinanza e il Municipio possono funzionare da stimolo affinché si trovino posizione fattive sul futuro del posto”.

31/07/2020
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.