Sono partiti i lavori di restyling del giardino di Monte Oppio, il piccolo gioiello romano di circa 1500 metri quadrati che offre una splendida vista sul Colosseo ai numerosi turisti, agli sposi che vi si recano per le foto ricordo e ai tanti romani che vi passeggiano. Un punto di osservazione speciale sulla città che verrà rinnovato a partire dalla completa bonifica vegetazionale con potature di alberi e arbusti. “La riqualificazione – spiega l’Assessora Capitolina alle Politiche del Verde Laura Fiorini – interesserà anche la pavimentazione, le cigliature delle aiuole, la sostituzione della recinzione e gli arredi. Saranno restaurate le panchine in travertino, posizionati nuovi cesti per i rifiuti e un cartello informativo in due lingue che illustrerà i principali monumenti visibili dal sito”. Un intervento finalizzato non solo al decoro del giardino ma anche al suo inserimento nel contesto urbano circostante. L’utilizzo di tipologie di arredo già presenti in altre aree, come le tipiche balaustre a croce, realizzeranno infatti un richiamo tra le varie terrazze che si affacciano sul Colosseo. “Un’operazione complessiva – aggiunge l’Assessora – che troverà il proprio completamento con il riassetto di altre aree verdi limitrofe all’anfiteatro Flavio, intervento per il quale è in corso d’assegnazione un diverso appalto”. Questi due interventi fanno parte di un pacchetto di 20 opere di riqualificazione delle ville storiche e di alcuni parchi e giardini romani per i quali Roma Capitale ha investito 12 milioni di euro. “Alcuni cantieri – chiosa la Fiorini – sono già in corso ed altre aree sono state appena consegnate; così ad esempio il parco Nemorense nel Municipio II, un parco di circa 4 ettari dove verranno realizzati importanti interventi strutturali e operazioni sulla vegetazione tra cui potature, abbattimenti, bonifica vegetazionale del laghetto e rigenerazione del manto erboso. Si interverrà, tra l’altro, anche sulla recinzione della zona di parcheggio dei mezzi AMA e sulla pavimentazione della pista di pattinaggio e biciclettine”.
I più letti
Non ci sarebbero altri problemi
Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza
Fino al 19 giugno
È in corso il Festival dell'Architettura: innovazione, inclusione e sostenibilità
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Dalle ore 07,00 alle 23,00
Amministrative, domenica prossima 12 giugno al voto 53 Comuni nel Lazio
Musei e aree archeologiche chiuse fino alle 14
Festa del 2 giugno a Roma: divieti di sosta e di transito previsti
La protesta tutti i venerdì in piazza San Cosimato
L’appello di mamma Sara a sindaco di Roma: “Non vedo mio figlio da sette mesi”
Per lavori. Ma potrebbe non riaprire
Chiude la libreria Feltrinelli nella Galleria Sordi
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Dal 31 maggio al 5 giugno
Roma torna Caput Volley: presentate ai Mercati di Traiano le finali scudetto dell’U16F
“Ma occhio agli abusivi”
Tra i tifosi della Roma è boom di tatuaggi dopo la Conference League
Daria Pushkova, direttrice del Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma
“C’e’ bisogno di cultura per costruire ponti perchè la bellezza è un linguaggio universale”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599