sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Chiesto il rinnovo

Quale sarà il futuro del “Salotto dei Libri” di Piazza Gimma?

Quale sarà il futuro del “Salotto dei Libri” di Piazza Gimma?

Girando tra i banchi del Mercato rionale Savoia, in piazza Gimma, oltre a fiori, generi alimentari e oggetti di ogni tipo, si trova anche qualcosa di estremamente particolare: i libri. Al box numero 36 infatti, negli orari di apertura della struttura da qualche mese è attivo un servizio gratuito di bookcrossing – dall’inglese book (libro) e crossing (passaggio) – allestito in un piccolo ma grazioso salottino con tanto di tappeto, divano, tavoli e sedie (sia per grandi che per piccini). E, ovviamente, scaffali carichi di cose da leggere.

Un’iniziativa partita dal territorio

Lo raggiungiamo al termine di una breve passeggiata e, dopo aver lasciato anche noi qualche volume ed averne presi di pari numero in cambio, facciamo due chiacchiere con la signora Anna. La donna, da dietro al suo bancone del vicino box n.10, ci racconta, innanzitutto, che all’iniziativa, voluta dagli operatori, hanno collaborato cittadini e volontari. E aggiunge che è stato possibile realizzarla anche grazie al municipio II, in particolare all’assessore al commercio Valerio Casini, che ha concesso agli organizzatori l’uso a titolo gratuito di uno spazio del mercato rimasto fino a quel momento vuoto in quanto privo di assegnatario. L’inaugurazione di questo inusuale ma grazioso spazio risale al novembre scorso. Il primo corposo gruppo di volumi è arrivato dalla biblioteca di Maria Maddalena Serena, ex Preside della Scuola Contardo Ferrini venuta purtroppo a mancare nel maggio del 2019. Un gruppo, questo, che nel corso delle settimane è andato integrandosi grazie al contributo dei numerosi frequentatori del Box 36, che hanno portato in dono testi prendendone in cambio altri e garantito così un ricambio continuo dei libri a disposizione della collettività.

Il rischio chiusura

Stiamo evidentemente parlando di un bel modo di rendere i mercati rionali luoghi non solo commerciali, ma anche di aggregazione culturale e sociale. “Il successo dell’iniziativa è piacevole, la gente è piuttosto entusiasta. Nonostante questo però, il nostro salottino a giugno potrebbe chiudere” dichiara la signora Anna. Che aggiunge: “l’iniziativa effettivamente era partita come temporanea, ma sarebbe demoralizzante se dovesse concludersi proprio nei mesi caldi. Anche perché qui in questo periodo fa freddo – dice stringendosi le braccia attorno al corpo – mentre nei mesi più caldi potrebbe andare ancora meglio: si potrebbero organizzare incontri e anche qualche presentazione di libri. Nei prossimi giorni comunque contatteremo l’assessorato al Commercio per capire se c’è possibilità di un rinnovo”. Le chiediamo se ci sono speranze che si vada avanti: “Io penso di sì – risponde Anna – perché è una cosa che funziona e il Municipio, che tra l’altro ci ha anche dato il patrocinio, ha tutto l’interesse a mantenerla”. Anche perché, oltre al discorso culturale, il bookcrossing del box 36 rappresenta qualcosa di assai rilevante “quanto al discorso del rilancio dei Mercati rionali” ci dice Hollijwer Paolo, Capogruppo di Fratelli d’Italia nel parlamentino di via Dire Daua e conclude sottolineando come “iniziative come queste servono a far diventare i mercati luoghi quanto più partecipati possibile”.

Cristina Di Giorgi

28/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Sono oltre 150, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate oggi dai cittadini nei municipi pari della Capitale nel...

Le suo parole diffuse con un video

Renato Zero elogia lo Spallanzani di Roma: “È una nostra eccellenza”

Renato Zero elogia lo Spallanzani di Roma: “È una nostra eccellenza”

Torna il festival delle visioni

Dal 20 al 24 luglio ‘Videocittà’ accende il Gazometro di Roma

Dal 20 al 24 luglio ‘Videocittà’ accende il Gazometro di Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Presso la Stazione Tiburtina

Casa delle Tecnologie Emergenti, inaugurato il nuovo spazio di coworking

Casa delle Tecnologie Emergenti, inaugurato il nuovo spazio di coworking

Novità in arrivo

La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”

La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”
“Abbiamo aggiudicato la gara sui treni, ne arriveranno 14: due sulla metro A e 12 sulla metro B. È un accordo quadro per trenta treni e la società...

Investimento in Via delle Belle Arti

Parioli, investe due ragazzi di 8 e 16 anni e fugge. Preso poi dalla Polizia Locale

Parioli, investe due ragazzi di 8 e 16 anni e fugge. Preso poi dalla Polizia Locale

Spazio di dialogo

Dal Kenya alla Svezia, a Roma 20 artisti riuniti per ArtXChange

Dal Kenya alla Svezia, a Roma 20 artisti riuniti per ArtXChange
Creare insieme, condividendo la propria interiorità e osservando la propria arte evolvere nella relazione con l’altro, facendo delle proprie radici...

Trieste - Salario

Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle

Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle

Trieste - Salario

La chiusura del cantiere di Largo Somalia sembra ancora lontana

La chiusura del cantiere di Largo Somalia sembra ancora lontana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

San Lorenzo

Reti di associazioni e di imprese contro la Malamovida in Centro

Reti di associazioni e di imprese contro la Malamovida in Centro

Dal 6 all'8 maggio

Orticola, in centro la mostra-cercato dedicata al florovivaismo

Orticola, in centro la mostra-cercato dedicata al florovivaismo
Dal 6 all’8 maggio la Capitale ospiterà un grande evento tra Villa Borghese e via Condotti: Orticola di Roma, la  mostra mercato del verde, per la...

L'annuncio

Torna il festival dell'architettura di Roma, dall'11 al 19 giugno

Torna il festival dell'architettura di Roma, dall'11 al 19 giugno
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.