Via Archimede ai Parioli riapre al traffico dopo la chiusura di tre mesi fa, a causa di una frana sul costone di via Pilsudski. La strada è stata riaperta ai veicoli e ai mezzi pesanti, ma è possibile percorrerla a una velocità massima di 30 km/h. A spiegare l’andamento dei lavori è l’assessora alle Infrastrutture di Roma Capitale, Linda Meleo.
VIA ARCHIMEDE: RIDUZIONE DI CARREGGIATA, NON SI PUÒ PARCHEGGIARE
In merito ai lavori su via Archimede, spiega Meleo “il Dipartimento Simu aveva trasmesso nei giorni scorsi agli uffici del Municipio II gli esiti delle indagini geofisiche e geognostiche, che hanno escluso la presenza di ulteriori cavità nel sottosuolo, propedeutici alla riapertura della strada”.
“In questa fase – aggiunge Meleo – non saranno consentiti i parcheggi delle auto su un tratto di via Archimede, vista la riduzione della carreggiata, ma in compenso i residenti potranno tornare a utilizzare i posti auto in via Barnaba Tortolini prima vietati per le deviazioni del traffico e il passaggio dei mezzi pubblici”.
VERSO LA MESSA IN SICUREZZA DEFINITIVA DI VIA ARCHIMEDE
L’assessora Meleo spiega che via Archimede, ai Parioli, sarà interessata da lavori di messa in sicurezza definitiva. “Il Dipartimento Lavori Pubblici sta affidando la progettazione per la messa in sicurezza del versante di via Archimede che affaccia su viale Pilsudski e dell’intero costone per risolvere in maniera definitiva il problema”.
11/05/2021