lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La vicenda sembra volgere al termine

Parco Colli D’Oro ritorna finalmente ai cittadini dopo anni

Parco Colli D’Oro ritorna finalmente ai cittadini dopo anni

Il Parco Colli d’Oro a Labaro torna ai cittadini. L’annosa vicenda che lo ha visto nel degrado da tempo immemore quando l’area era stata destinata alla realizzazione di un impianto sportivo mai completato volge al termine con l’intervento di messa in sicurezza dell’area di cantiere e la riqualificazione del verde. Nel 2018 venivano messi a bilancio 1 milione di euro per lo Sport, il cui impegno è stato destinato alla manutenzione ordinaria e alle riparazioni delle strutture facenti capo al Dipartimento Sport. Di questa cifra, circa 32mila euro sono stati impegnati per lavori urgenti di messa in sicurezza dell’area di cantiere del Parco Colli d’Oro a Labaro, nella parte del parco prospiciente via Valbondione. Si è proceduto alla bonifica dell’area che è stata recintata ed è stata messa a bando la realizzazione del collegamento con le due zone del Parco ad oggi non ancora collegate. Si è intervenuti poi, con un successivo appalto, sulla manutenzione dell’area verde con l’abbattimento delle alberature pericolanti, potature, bonifica vegetazionale, taglio del tappeto erboso e messa in opera di nuove panchine, per un importo di ulteriori 28mila euro. È in corso il passaggio di consegna al Dipartimento Tutela Ambientale che ne completerà il processo di riqualificazione occupandosi della manutenzione ordinaria e della messa in sicurezza dell’area vicina alla scuola. Presto il Municipio XV avvierà un percorso partecipato per coinvolgere la cittadinanza nella riqualificazione della struttura in cemento armato. “Grazie ai fondi messi a bilancio dal Dipartimento Sport nel 2018 – dichiara l’Assessore Capitolino allo Sport Daniele Frongia – abbiamo messo in sicurezza un’area abbandonata da tempo immemore che ora torna finalmente ai cittadini. I numerosi interventi di ripristino del verde ma soprattutto di messa in sicurezza dell’area con apposita recinzione del cantiere, permetteranno di ritornare a vivere quello che rappresenta un polmone verde per il quartiere di Labaro”.

06/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
La Giunta Capitolina si è riunita ieri approvando diverse delibere, tra le quali i progetti definitivi di manutenzione straordinaria in alcune strade...

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Marco Lorenzoni, presidente di Ariete Fattoria Latte Sano

Latte fresco, informiamo contro le fake news

Latte fresco, informiamo contro le fake news
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

A Corso FRancia e Medaglie d'Oro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro

Cassia

Taglio del nastro per il centro anziani San Felice Circeo

Taglio del nastro per il centro anziani San Felice Circeo
E’ arrivato finalmente l’attesissimo taglio del nastro ufficiale per il centro anziani San Felice Circeo sulla via Cassia. “Una struttura che aspettava...

Prima Porta

Messo in sicurezza il costone di via Concesio: la strada è stata riaperta

Messo in sicurezza il costone di via Concesio: la strada è stata riaperta

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Roma si prepara ad una rivoluzione senza precedenti sul piano della mobilità e dei trasporti, grazie agli 8,2 miliardi di euro messi sul piatto, in vista...

Report drammatico dell'associazione

Un romano su quattro è in gravi difficoltà economiche: l'allarme di Caritas

Un romano su quattro è in gravi difficoltà economiche: l'allarme di Caritas

Daniele Torquati, presidente Municipio XV

Il Municipio XV entra ufficialmente negli 'Special Olympics', le competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva

Il Municipio XV entra ufficialmente negli 'Special Olympics', le competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Daniele Giannini, consigliere regionale Lega

"Ospedale sant'Andrea: prorogare immediatamente contratti infermieri in scadenza"

Il Presidente del Municipio Roma XV, Daniele Torquati.

Al XV Municipio nasce l'osservatorio operativo dell'edilizia (con i sindacati)

Al XV Municipio nasce l'osservatorio operativo dell'edilizia (con i sindacati)
“Contrastare i fenomeni di irregolarità e illegalità dei cantieri edili, diffondere una nuova cultura della sicurezza, garantire e migliorare le condizioni...

Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World

Il divertimento è tornato!

Il divertimento è tornato!
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.