Il Parco Colli d’Oro a Labaro torna ai cittadini. L’annosa vicenda che lo ha visto nel degrado da tempo immemore quando l’area era stata destinata alla realizzazione di un impianto sportivo mai completato volge al termine con l’intervento di messa in sicurezza dell’area di cantiere e la riqualificazione del verde. Nel 2018 venivano messi a bilancio 1 milione di euro per lo Sport, il cui impegno è stato destinato alla manutenzione ordinaria e alle riparazioni delle strutture facenti capo al Dipartimento Sport. Di questa cifra, circa 32mila euro sono stati impegnati per lavori urgenti di messa in sicurezza dell’area di cantiere del Parco Colli d’Oro a Labaro, nella parte del parco prospiciente via Valbondione. Si è proceduto alla bonifica dell’area che è stata recintata ed è stata messa a bando la realizzazione del collegamento con le due zone del Parco ad oggi non ancora collegate. Si è intervenuti poi, con un successivo appalto, sulla manutenzione dell’area verde con l’abbattimento delle alberature pericolanti, potature, bonifica vegetazionale, taglio del tappeto erboso e messa in opera di nuove panchine, per un importo di ulteriori 28mila euro. È in corso il passaggio di consegna al Dipartimento Tutela Ambientale che ne completerà il processo di riqualificazione occupandosi della manutenzione ordinaria e della messa in sicurezza dell’area vicina alla scuola. Presto il Municipio XV avvierà un percorso partecipato per coinvolgere la cittadinanza nella riqualificazione della struttura in cemento armato. “Grazie ai fondi messi a bilancio dal Dipartimento Sport nel 2018 – dichiara l’Assessore Capitolino allo Sport Daniele Frongia – abbiamo messo in sicurezza un’area abbandonata da tempo immemore che ora torna finalmente ai cittadini. I numerosi interventi di ripristino del verde ma soprattutto di messa in sicurezza dell’area con apposita recinzione del cantiere, permetteranno di ritornare a vivere quello che rappresenta un polmone verde per il quartiere di Labaro”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Prenotazioni venerdì 13 maggio
Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Marco Lorenzoni, presidente di Ariete Fattoria Latte Sano
Latte fresco, informiamo contro le fake news
A Corso FRancia e Medaglie d'Oro
Autolavaggi irregolari, sanzioni per migliaia di euro
La promessa della Giunta Gualtieri
Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Report drammatico dell'associazione
Un romano su quattro è in gravi difficoltà economiche: l'allarme di Caritas
Daniele Torquati, presidente Municipio XV
Il Municipio XV entra ufficialmente negli 'Special Olympics', le competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Daniele Giannini, consigliere regionale Lega
"Ospedale sant'Andrea: prorogare immediatamente contratti infermieri in scadenza"
Il Presidente del Municipio Roma XV, Daniele Torquati.
Al XV Municipio nasce l'osservatorio operativo dell'edilizia (con i sindacati)
Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World
Il divertimento è tornato!
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599