Il 14 Novembre scorso si è sbloccata finalmente una situazione che era in stallo da diversi anni: la Conferenza dei servizi ha dato infatti parere positivo al progetto definitivo per sistemare la parte superficiale del parcheggio di via Como, nel Municipio II. Dopo il passaggio obbligato in Giunta Capitolina, potranno iniziare quindi i lavori che porteranno alla realizzazione di un impianto sportivo e altre strutture sopra il parcheggio. “La questione relativa alla sistemazione della parte superficiale del parcheggio di via Como – spiega il Presidente della Commissione Capitolina Mobilità Enrico Stefàno – parte addirittura dal 2006 quando il comune di Roma acquisì un’area privata (un ex centro tennistico) e vi collocò un intervento del Piano urbano Parcheggi“. “Ma mentre il parcheggio sotterraneo veniva poi realizzato tre anni dopo da un privato in concessione per 90 anni, in cambio degli oneri concessori da utilizzare per la realizzazione di un centro sportivo soprastante ad uso della cittadinanza – sottolinea – la costruzione dello stesso centro rimaneva invece bloccata a causa della mancata approvazione, da parte dell’Amministrazione comunale, del relativo progetto”. “Oggi, finalmente – esulta Stefàno – abbiamo raggiunto un grande risultato: la conferenza dei servizi ha dato infatti parere positivo al progetto definitivo per sistemare la parte superficiale del parcheggio di via Como e molto presto, dopo il passaggio in Giunta capitolina e il successivo rilascio del permesso di costruire, potranno iniziare i tanto attesi lavori senza oneri aggiuntivi per la nostra Amministrazione. Un sentito ringraziamento va dunque ai dipartimenti e agli uffici di Roma Capitale che, insieme alla parte politica, hanno portato avanti la complicata faccenda fino alla soluzione finale con determinazione, un’opera davvero importante per la comunità cittadina che potrà godere, molto presto, di un’area aggregativa e
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Le suo parole diffuse con un video
Renato Zero elogia lo Spallanzani di Roma: “È una nostra eccellenza”
Torna il festival delle visioni
Dal 20 al 24 luglio ‘Videocittà’ accende il Gazometro di Roma
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Presso la Stazione Tiburtina
Casa delle Tecnologie Emergenti, inaugurato il nuovo spazio di coworking
Novità in arrivo
La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”
Investimento in Via delle Belle Arti
Parioli, investe due ragazzi di 8 e 16 anni e fugge. Preso poi dalla Polizia Locale
Spazio di dialogo
Dal Kenya alla Svezia, a Roma 20 artisti riuniti per ArtXChange
Trieste - Salario
Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle
Trieste - Salario
La chiusura del cantiere di Largo Somalia sembra ancora lontana
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
San Lorenzo
Reti di associazioni e di imprese contro la Malamovida in Centro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599