lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Parioli

Oltre 2,5 milioni per la riqualificazione di Villa Ada

Oltre 2,5 milioni per la riqualificazione di Villa Ada

L’Amministrazione Capitolina ha stanziato oltre 2,5 milioni di euro per la riqualificazione di Villa Ada. “La riqualificazione di Villa Ada è un punto focale della nostra strategia di tutela del verde – ha spiegato l’Assessora alla cura del verde Laura Fiorini – abbiamo stanziato oltre 2,5 milioni di euro per interventi di rigenerazione del patrimonio vegetazionale e sugli immobili. Ora, dopo decenni di incuria, il Dipartimento Tutela Ambientale sta provvedendo all’eliminazione del rischio rappresentato da piante secche, in quanto da tempo prive di vita e non a causa della toumeyella parvicornis. Interventi resi possibili dal grande appalto triennale per la manutenzione del verde verticale e programmati sulla base di verifiche tecniche certificate. È inammissibile fare campagna elettorale sul tema della sicurezza e sono inammissibili le fantasiose ricostruzioni della stampa. Il bilancio arboreo è ampiamente positivo con + 4182 alberi messi a dimora”.

GLI INTERVENTI MESSI IN CAMPO

Numerosi gli interventi in campo a tutela del patrimonio ambientale, di biodiversità e storico culturale della villa. È in aggiudicazione la gara per la riforestazione di Villa Ada, un progetto da 435mila euro condiviso con i cittadini nell’ambito del bilancio partecipato di Roma Capitale. Tre le aree – Monte Antenne, la sughereta e il declivio verso il lago superiore (alle pendici del colle Cavalle Madri) – dove saranno ripristinate specie arboree già presenti e messe a dimora nuove essenze. Un altro milione di euro è destinato alla riqualificazione del patrimonio vegetazionale della villa. Affidata ad un team di esperti in vari ambiti (ecologico, geografico, botanico ed altri) la progettazione esecutiva a base di gara, il censimento ed il piano di gestione decennale del patrimonio botanico. Con un investimento di oltre 755mila euro si interverrà sugli immobili di Villa Ada con riqualificazione del casale della Finanziera e messa in sicurezza di altri edifici. Anche in questo caso, la progettazione esecutiva a base di gara è affidata ad un team pluridisciplinare, di cui è stata valutata attentamente la formazione professionale, che sta effettuando un monitoraggio delle strutture. Inoltre, grazie ad uno stanziamento di 150mila euro è in fase di progettazione un intervento di manutenzione di alcuni viali. Ulteriori cospicui investimenti anche sul ripristino funzionale dei bagni pubblici e sulle aree ludiche della villa.

05/05/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti
Quaranta nuovi tram, le tranvie Palmiro Togliatti e Tiburtina-Verano, ma anche gli investimenti per la Metro C. Sono il cuore delle convenzioni tra il...

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Musulmani e Scientologist ripuliscono Viale della Moschea

Giornata per la Moschea verde

Giornata per la Moschea verde
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In via dello Scalo San Lorenzo 61/B

Inaugurato il Centro Antiviolenza dell'università Sapienza

Inaugurato il Centro Antiviolenza dell'università Sapienza

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Accordo tra Comune di Roma e Anas (Gruppo FS Italiane) per un investimento di 18 milioni di euro del bilancio comunale per realizzare la manutenzione di...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Polizia locale del Gruppo Parioli

Salvata civetta con la zampa fratturata

Salvata civetta con la zampa fratturata
Era ferita e rannicchiata in un angolino a bordo strada su via della Moschea, la civetta che è stata trovata e soccorsa da una pattuglia di Polizia locale...

La Polizia locale interviene in via Masaniello

Sgomberata dagli abusivi l'area presso la stazione Tiburtina

Sgomberata dagli abusivi l'area presso la stazione Tiburtina

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Al via una nuova settimana di eventi di Roma Culture. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative offerte dalle istituzioni culturali cittadine...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.