lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

soddisfatti delle nuove regole

Occupazione suolo pubblico al Centro Storico, “un cambiamento epocale”

Occupazione suolo pubblico al Centro Storico, “un cambiamento epocale”

Bene le nuove regole. Ma ora bisogna organizzarsi per poterle attuare. È il messaggio che i ristoratori del centro storico mandano al Campidoglio a pochi giorni dall’approvazione in Assemblea capitolina della delibera che modifica il Regolamento per l’occupazione del suolo pubblico. “Un cambiamento epocale” secondo Fabio Mina, vicepresidente Fiepet – Confesercenti Roma, presidente dell’associazione Lupe Roma – Libera Unione Pubblici Esercizi e della Consulta del commercio del Municipio I.

La nuova delibera

Riporta le competenze in materia di occupazione di suolo pubblico all’amministrazione centrale, quindi al Comune e non più al Municipio, compresi naturalmente i piani di massima occupabilità. “Al Campidoglio e all’Assessore Cafarotti ora chiediamo che l’assessorato alle Attività Produttive si doti al più presto di un ufficio di scopo presso il dipartimento commercio, proprio per far fronte alle centinaia di istanze di revisione dei piani che arriveranno. Noi – spiega Mina – siamo pronti con i nostri tecnici e i nostri legali per seguire le istanze, alcune le avevamo già inviate al Municipio e le inoltreremo all’amministrazione centrale. Presenteremo istanze di revisione là dove ce ne siano i presupposti, i requisiti, il cambio di stato dei luoghi per esempio, o dei vizi di forma o degli errori che sono stati fatti nella redazione dei piani. Ci sono stati anche degli errori di valutazione sostanziali, però non c’era uno strumento del Municipio per gestire queste situazioni, l’unica via era appellarsi al Tar e provare a vincere con una sospensiva. Chiediamo un nuovo ufficio di scopo e una nuova commissione tecnica che vada a recepire, accogliere e deliberare poi in giunta comunale le nostre richieste di revisioni”.

Il cambio di competenze

“La scorsa settimana abbiamo assistito ad un cambio epocale di competenze – aggiunge ancora Mina -. I piani di massima occupabilità nati nel 2010 hanno visto ridurre centinaia di occupazioni di suolo pubblico, portando a una distruzione commerciale delle imprese del centro storico. Questo dispositivo purtroppo ha creato una discrasia, una disparità di trattamento sul territorio perché sono stati redatti piani per 160 vie a fronte delle 1.600 vie del centro storico, innescando così una concorrenza sleale tra attività commerciali su strade parallele piuttosto che sulla stessa strada a numeri civici diversi. Abbiamo sempre contestato questa situazione, chiedendo una regolamentazione con regole certe, vere e univoche per tutti. Finora il Municipio I non aveva uno strumento normativo che potesse dare modo, ai ristoratori e a noi come associazione di categoria, di presentare delle istanze per la revisione dei piani di massima occupabilità o progetti di riqualificazione urbana, per andare a integrare l’occupazione di suolo pubblico. Nella nuova delibera del Campidoglio è previsto proprio questo”. Un tema particolarmente sentito nel centro storico perché si tratta, in concreto, di decidere come – e quanto – può essere destinato lo spazio di vie, piazze e marciapiedi contesi tra l’esigenza degli esercenti di poter lavorare esponendo tavoli  e strutture esterne e la sensibilità di chi, invece, ritiene più decorosa una via libera.

Un percorso partecipato

“Ci auguriamo che il Campidoglio ci ascolti – conclude – e faremo di tutto per supportare il lavoro del dipartimento commercio affinché si doti quanto prima di questo ufficio e si inizi a lavorare. Quello che chiediamo è un percorso partecipato, con dei tavoli di confronto e con l’amministrazione centrale perché crediamo sia fondamentale lavorare a stretto contatto con chi oggi rappresenta centinaia di imprese del centro storico, che fanno economia e danno un servizio ai turisti”. “Noi siamo cittadini, tutti. Gran parte dei ristoratori vive nel centro storico. Non abbiamo mai alimentato né voluto questa guerra intestina tra residenti e commercianti, è stata creata ad arte dalla politica e da una parte delle testate giornalistiche. Per noi ben venga un progetto per riqualificare le aree inserendo delle occupazioni di suolo pubblico totalmente decorose e di un livello medio-alto, andando a coniugare gli interessi della collettività”.

12/12/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Non si è fatta attendere la risposta della Questura di Roma ai gravi fatti avvenuti ieri sera in via di Monte Testaccio, dove un giovane è rimasto ferito...

Non ci sarebbero altri problemi

Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza

Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza

Fino al 19 giugno

È in corso il Festival dell'Architettura: innovazione, inclusione e sostenibilità

È in corso il Festival dell'Architettura: innovazione, inclusione e sostenibilità
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dalle ore 07,00 alle 23,00

Amministrative, domenica prossima 12 giugno al voto 53 Comuni nel Lazio

Amministrative, domenica prossima 12 giugno al voto 53 Comuni nel Lazio

Tor Bella Monaca

No di Gualtieri al giardino per Almirante: “Roma non dimentica la storia”

No di Gualtieri al giardino per Almirante: “Roma non dimentica la storia”
“La toponomastica è una competenza di Roma Capitale e noi non intitoleremo un’area verde a #GiorgioAlmirante. #Roma è medaglia d’oro al valor...

 Denunciata una 28enne

Trinità de Monti, lanciano monopattino sulla scalinata: coppia di turisti bloccati dalla Polizia Locale

Trinità de Monti, lanciano monopattino sulla scalinata: coppia di turisti bloccati dalla Polizia Locale

Musei e aree archeologiche chiuse fino alle 14

Festa del 2 giugno a Roma: divieti di sosta e di transito previsti

Festa del 2 giugno a Roma: divieti di sosta e di transito previsti
Celebrazioni per il 76esimo anniversario della Proclamazione della Repubblica, giovedì 2 giugno. Consueta cerimonia nell'area dei Fori Imperiali, alla...

La protesta tutti i venerdì in piazza San Cosimato

L’appello di mamma Sara a sindaco di Roma: “Non vedo mio figlio da sette mesi”

L’appello di mamma Sara a sindaco di Roma: “Non vedo mio figlio da sette mesi”

Per lavori. Ma potrebbe non riaprire

Chiude la libreria Feltrinelli nella Galleria Sordi

Chiude la libreria Feltrinelli nella Galleria Sordi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dal 31 maggio al 5 giugno

Roma torna Caput Volley: presentate ai Mercati di Traiano le finali scudetto dell’U16F

Roma torna Caput Volley: presentate ai Mercati di Traiano le finali scudetto dell’U16F

“Ma occhio agli abusivi”

Tra i tifosi della Roma è boom di tatuaggi dopo la Conference League

Tra i tifosi della Roma è boom di tatuaggi dopo la Conference League
C’è chi già un mese fa, senza alcuna scaramanzia, si è tatuato la vittoria della Roma a Tirana. E chi invece, con un po’ più di cautela, aveva...

Daria Pushkova, direttrice del Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma

“C’e’ bisogno di cultura per costruire ponti perchè la bellezza è un linguaggio universale”

“C’e’ bisogno di cultura per costruire ponti perchè la bellezza è un linguaggio universale”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.