giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Cotinua l'odissea dei pendolari

Metro Libia: la situazione si fa sempre più critica

Metro Libia: la situazione si fa sempre più critica
Una vera e propria odissea. Non c’è altro modo, purtroppo, per descrivere quel che vivono coloro che, ogni giorno, devono prendere la metropolitana alla stazione Libia, linea B1. Sono infatti innumerevoli e tutte di abbastanza lunga data le problematiche della struttura, situata nel cuore del popoloso quartiere Trieste Salario ed a poca distanza in linea d’aria dalla stazione Nomentana della ferrovia regionale Fl1.

TUTTI E SEI GLI ASCENSORI SONO FUORI SERVIZIO – La situazione, denunciata dai cittadini sulle pagine social dei vari gruppi del quartiere (e non solo), vede innanzitutto, al momento, tutti e sei gli ascensori fuori servizio. Quanto poi alle scale mobili, una su due non funziona. Ed è un problema non da poco, visto che i binari direzione Laurentina si trovano quattro piani sottoterra, mentre per quelli in direzione Jonio i piani sono addirittura sei.

LE ALTRE CRITICITA’ DELLA STAZIONE – Tra l’altro le criticità della stazione, inaugurata nel 2012 (i lavori, durati circa 6 anni, sono iniziati nel novembre del 2005 e terminati alla fine del 2011), non finiscono qui. Perché in alcuni corridoi sono state ripetutamente riscontrate diverse infiltrazioni d’acqua. E non da oggi, dato che già a marzo 2021 era stato denunciato alle autorità competenti (Atac, Acea e Municipio) il degrado della struttura, con intere aree inagibili anche in quanto potenzialmente pericolose, decisamente poco sicure e dunque necessitanti di accurata manutenzione. Che a quanto pare non c’è stata o è stata effettuata in modo del tutto insufficiente.

LA PROTESTA CORRE SUI SOCIAL – Allo sconsolato post di una residente del quartiere, che ha fotografato amaramente quel che quotidianamente gli utenti della stazione Libia (molto numerosi) devono affrontare, hanno risposto in molti. Qualcuno, con l’ironia di chi vuole ridere per non piangere, ha suggerito di prendere la macchina (con buona pace delle politiche “green” delle amministrazioni locali e nazionali). C’è stato poi chi, senza mezzi termini, ha parlato di situazione da “terzo mondo”. Altri hanno invece giustamente ricordato che sono diverse le situazioni problematiche delle stazioni della Metropolitana di Roma: tra esse sono state più volte citate quelle di Policlinico (riaperta dopo lunga chiusura il 24 dicembre scorso) e Bologna (dove pure ascensori e scale mobili risultano parzialmente non funzionanti da diversi mesi).

E LA POLITICA CHE FA? – A proposito della politica, a quanto risulta la questione è arrivata in Campidoglio, dove Valerio Casini (Lista Calenda Sindaco), ha fatto sapere di aver presentato segnalazioni ed una apposita mozione sul tema. Esprimendo soddisfazione per la citata riapertura della stazione Policlinico (strategica in quanto serve ospedale e città universitaria), Casini ha anche dichiarato – così scrive sul suo profilo facebook – che si metterà al lavoro per risolvere quanto prima anche la situazione di Libia e Bologna. Anche Eugenio Patanè (Pd), assessore alla Mobilità di Roma Capitale, ha reso noto di essere al lavoro (numerosi, infatti, i suoi post di aggiornamento sullo stato dei lavori quanto in particolare alla Metropolitana di Roma). La speranza è che si riesca ad ottenere risultati in tempi non biblici. Anche perché i disservizi riferiti rappresentano come detto un problema non da poco per tutti, ma in particolare per i disabili e, per esempio, per mamme con carrozzina al seguito o persone con valigia e/o buste della spesa: per loro, infatti, accedere ai treni al momento è se non impossibile quantomeno molto molto difficoltoso.

13/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.