sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Problemi strutturali causano la chiusura

La Scuola Victor Hugo Girolami riaprirà mai?

La Scuola Victor Hugo Girolami riaprirà mai?

Un milione e mezzo di euro per la completa e definitiva ristrutturazione della scuola Victor Hugo Girolami, plesso dell’istituto Margherita Hack, a Monteverde. A seguito di un crollo parziale del soffitto ad aprile, la scuola è stata chiusa ai lavori e i bambini frequentanti ricollocati in altri scuole del municipio, in attesa dei 15 mesi di tempo del cantiere per la riabilitazione dell’edificio. 7 mesi di incertezza e silenzio da parte delle istituzioni per le quasi 500 famiglie di genitori, che, stanchi e sfiduciati, la mattina di lunedì 11 novembre, in  occasione della seduta congiunta della commissione Scuola e della commissione Trasparenza del XII Municipio,  hanno manifestato il loro dissenso e chiesto di avere risposte immediate sul futuro dei propri figli.  Alle proteste è giunta in risposta la voce del dirigente scolastico, Massimo La Rocca, che afferma in un’intervista di non conoscere ancora  le opere e soprattutto i tempi necessari per poter ricollocare “un’utenza sempre più insofferente alle lungaggini procedurali”, incolpando  l’ostentata burocrazia e l’inerzia di un ente locale che continua a non dare conto ai cittadini di un stato eccezionale di reale disagio.

La posizione del  Municipio XII

Ma in  risposta alla vicenda, la Presidente del Municipio XII Silvia Crescimanno respinge le dichiarazioni fatte da La Rocca, dando inoltre piena comprensione per il disagio dei genitori e assicurandogli garanzie per il massimo ripristino della scuola. “Si accettano tutte le critiche, anche quelle non oggettive ed ingiuste, perché comunque fanno denotare l’interesse e la volontà di far mantenere in vita la scuola, ma non si accettano tuttavia accuse infondate e l’uso di termini inappropriati, soprattutto da chi è un Dirigente Pubblico che ben dovrebbe conoscere le diverse competenze e le regole che pretendono l’attività amministrativa e l’esigenza di garantire che ogni opera pubblica sia fatta seguendo i principi posti per la tutela dei cittadini, specialmente se minori”. “Dopo la disposizione della situazione di emergenza il 3 di aprile, si è subito avviato un sopralluogo generale delle altre scuole pubbliche e private del Municipio, grazie al quale attraverso accordi con i relativi dirigenti, hanno potuto permettere la ricollocazione in tempi contenuti di tutti gli alunni. Per la necessità di profondi lavori di manutenzione straordinaria, risultati dopo una prima analisi finita il 23 maggio a poco più di un mese dall’incidente, a giugno sono stati richiesti  e ricevuti il 29 ottobre dal MIUR finanziamenti per un intervento unico e non frammentato, per di più anche finalizzato a diminuire i rischi dovuti alla vulnerabilità sismica, allo scopo di collaborare per un perfetto riassestamento del Plesso scolastico, rendendolo fruibile anche e soprattutto per gli anni a venire”. “Con queste risorse diamo una risposta urgente rispetto a situazioni di inagibilità e di pericolo per ripristinare la sicurezza. Il Miur è al fianco delle comunità scolastiche, delle famiglie, dei ragazzi” conferma Massimo Bussetti, Ministro dell’Istruzione che appena insediato ha voluto istituire un “Fondo per le emergenze per dare risposte tempestive e garantire il diritto allo studio in ambienti sicuri”. Servizio navetta-bus Il municipio ha anche chiesto al comune l’attivazione del servizio di navetta- trasporto per tutte le famiglie con i figli forzatamente sgomberati in scuole molto distanti dalla propria abitazione, chiedendo inoltre, al di fuori delle problematiche giuridico- amministrative di renderla completamente gratuita per tutte le famiglie in condizioni di disagio socio-economico.  “Da ultimo, non posso non replicare alle affermazioni di esponenti dei partiti all’opposizione che, invece di abbandonarsi a giudizi ed accuse tentando di strumentalizzare i genitori, dovrebbero interrogarsi sulle loro responsabilità – ha chiosato la Crescimanno – la Margherita Hack non vuole essere emblema dello stato del patrimonio edilizio scolastico italiano, problema nazionale dovuto ad interventi rapidi e non incisivi, ma vuole tornare ad essere patrimonio culturale del quartiere”. Intanto, in occasione della Giornata nazionale per la Sicurezza nelle Scuole, si sta organizzando per sabato 23 novembre una passeggiata simbolica delle famiglie della scuola lungo le strade del quartiere Monteverde, per riaffermare come la Margherita Hack non si arrenda, rafforzata da un barlume in più di speranza che da sempre la contraddistingue.

25/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Bloccata emorragia al braccio

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Sono oltre 150, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate oggi dai cittadini nei municipi pari della Capitale nel...

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

56 nuovi alloggi al costo di 7 milioni

Laurentino: avviata la demolizione delle case popolari

Laurentino: avviata la demolizione delle case popolari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

"Una marea di multe illegittime"

'Beni Comuni, Acqua e Nucleare': il 12 giugno a Roma la manifestazione nazionale in piazza Esquilino

'Beni Comuni, Acqua e Nucleare': il 12 giugno a Roma la manifestazione nazionale in piazza Esquilino

Illesa una donna di 81 anni

Fortissima esplosione in una villetta causata da una fuga di gas

Fortissima esplosione in una villetta causata da una fuga di gas
Questa mattina alle ore 7.00 circa la Sala Operativa dei Vigili del Fuoco è intervenuta per una esplosione occorsa in una villetta e causata da una probabile...

Municipio XII

Due interrogazioni sul ritardo della realizzazione dei parcheggi pubblici di Massimina

Due interrogazioni sul ritardo della realizzazione dei parcheggi pubblici di Massimina

Monteverde

Piazza Scotti, da martedi 19 Aprile torna il doppio senso di circolazione su via Giovanni De Calvi

Piazza Scotti, da martedi 19 Aprile torna il doppio senso di circolazione su via Giovanni De Calvi
Iniziano le modifiche alla viabilità nella zona di piazza Scotti a Monteverde: da martedì 19 aprile tornerà infatti il doppio senso di circolazione...

“Ma ripresa vera solo nel 2024”

La Capitale si prepara ad accogliere 235mila turisti per Pasqua e pasquetta

La Capitale si prepara ad accogliere 235mila turisti per Pasqua e pasquetta

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

A Monteverde

3 topi d'appartamento in manette: sequestrati gli attrezzi del mestiere

3 topi d'appartamento in manette: sequestrati gli attrezzi del mestiere

Al via la nuova stagione dei parchi Cinecittà World e Roma World

Il divertimento è tornato!

Il divertimento è tornato!
Cala il Covid, torna il divertimento Dopo 2 anni di Covid, isolamenti forzati, bambini e ragazzi costretti in casa, finalmente è possibile stare di nuovo...

Su proposta di vari Gruppi municipali FdI

"I municipi tutelino adeguatamente i posti-auto riservati ai disabili"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.