giovedì, Maggio 26, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Flaminio

La Città della Scienza si farà . Veloccia: “Nessun ripensamento”

La Città della Scienza si farà . Veloccia: “Nessun ripensamento”

Non più una chimera. Al quartiere Flaminio di Roma il Museo della Scienza sembra prossimo a diventare realtà. La nuova sollecitazione per “sbloccare” l’opera è arrivata proprio a Capodanno, con una chiara disamina della situazione pubblicata in un articolo su La Repubblica dal membro dell’Accademia dei Lincei Prof. Carlo De Castris.

IL NUOVO APPELLO DELL’ACCADEMIA DEI LINCEI – L’emerito Professore de La Sapienza giudica “impensabile” l’assenza di un Museo della Scienza in una delle più importanti capitali europee. Sempre dall’Accademia, prima delle ultime amministrative, era giunta ai candidati sindaco di Roma una lettera che rimarcava la necessità di un Museo della Scienza nella Capitale. “Per un’Agorà della conoscenza e del metodo scientifico la Commissione per i Musei Naturalistici e i Musei della Scienza dell’Accademia Nazionale dei Lincei si fa interprete di un’esigenza che viene dal tessuto sociale – si legge nella lettera – la richiesta è di dotare la città di Roma di un luogo dove avvicinare i cittadini, in particolare i giovani, alla scienza e al suo metodo. Ancora oggi, a differenza di tutte le metropoli internazionali e anche di altre città italiane, Roma rimane priva sia di un Museo di Scienza e Tecnica sia di un Museo di Storia Naturale”.

L’ASSESSORE VELOCCIA: “NESSUN RIPENSAMENTO, LA CITTÀ DELLA SCIENZA SI FARÀ” – Con il nuovo anno sono arrivate anche le rassicurazioni dal Comune di Roma sul futuro dell’area. “La città della Scienza a via Guido Reni si farà – ha dichiarato il 3 gennaio scorso l’Assessore all’Urbanistica della Capitale Maurizio Veloccia – non ci sono nuovi ripensamenti. Anzi, seppure da poche settimane, abbiamo già confermato questo intendimento al Presidente dell’Accademia dei Lincei e stiamo lavorando insieme al secondo Municipio per arrivare in tempi brevi a definire il progetto culturale e poi il concorso di progettazione”.

IL PROGETTO – La ripartenza dei lavori per la realizzazione del Museo conta su risorse già stanziate, per un ammontare di 43mila euro. Il “Progetto Flaminio” risale infatti a diversi anni fa. Approvato nel 2014 dalla Giunta Marino, il piano prevedeva la realizzazione della “Città della scienza” presso le ex caserme di Via Guido Reni: un’area demaniale passata alla Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e destinata ad uso pubblico solo per metà dell’intera superficie che conta complessivamente 55mila mq. In questi anni, tuttavia, il progetto è rimasto fermo e al centro di accese controversie tra l’ex Sindaca Raggi e il suo predecessore Ignazio Marino. Nel concorso di progettazione, riavviato a settembre 2020 per la realizzazione del Polo civico Flaminio, sembrava sparita l’idea originaria che prevedeva l’utilizzo di 10mila mq per la realizzazione della Città della Scienza.

IL RUOLO DEL II MUNICIPIO – La ripartenza del progetto che oggi si intravede vedrà la partecipazione diretta anche del secondo Municipio. “In questo momento siamo nella fase di costruzione della Commissione per elaborare il progetto scientifico e culturale del Museo della Scienza – spiega a Il Caffè la Presidente del II Municipio Francesca Del Bello – il luogo in cui nascerà e si svilupperà il Museo della Scienza non riguarderà soltanto lo spazio di 10mila mq delle ex caserme ma sarà una rete capillare estesa su tutta la città, al fine di contenere l’intero il patrimonio scientifico di Roma”.

13 Gennaio 2022
Francesca Zaccari

Francesca Zaccari

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Quartiere Cinecittà

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”

Novità in arrivo

La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”

Monopattini

Nuovo regolamento per contrastare il fenomeno

Stop all’abbandono dei monopattini in strada e sui marciapiedi

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In