venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Flaminio

La Città della Scienza si farà . Veloccia: “Nessun ripensamento”

La Città della Scienza si farà . Veloccia: “Nessun ripensamento”
Non più una chimera. Al quartiere Flaminio di Roma il Museo della Scienza sembra prossimo a diventare realtà. La nuova sollecitazione per “sbloccare” l’opera è arrivata proprio a Capodanno, con una chiara disamina della situazione pubblicata in un articolo su La Repubblica dal membro dell’Accademia dei Lincei Prof. Carlo De Castris.

IL NUOVO APPELLO DELL’ACCADEMIA DEI LINCEI – L’emerito Professore de La Sapienza giudica “impensabile” l’assenza di un Museo della Scienza in una delle più importanti capitali europee. Sempre dall’Accademia, prima delle ultime amministrative, era giunta ai candidati sindaco di Roma una lettera che rimarcava la necessità di un Museo della Scienza nella Capitale. “Per un’Agorà della conoscenza e del metodo scientifico la Commissione per i Musei Naturalistici e i Musei della Scienza dell’Accademia Nazionale dei Lincei si fa interprete di un’esigenza che viene dal tessuto sociale – si legge nella lettera – la richiesta è di dotare la città di Roma di un luogo dove avvicinare i cittadini, in particolare i giovani, alla scienza e al suo metodo. Ancora oggi, a differenza di tutte le metropoli internazionali e anche di altre città italiane, Roma rimane priva sia di un Museo di Scienza e Tecnica sia di un Museo di Storia Naturale”.

L’ASSESSORE VELOCCIA: “NESSUN RIPENSAMENTO, LA CITTÀ DELLA SCIENZA SI FARÀ” – Con il nuovo anno sono arrivate anche le rassicurazioni dal Comune di Roma sul futuro dell’area. “La città della Scienza a via Guido Reni si farà – ha dichiarato il 3 gennaio scorso l’Assessore all’Urbanistica della Capitale Maurizio Veloccia – non ci sono nuovi ripensamenti. Anzi, seppure da poche settimane, abbiamo già confermato questo intendimento al Presidente dell’Accademia dei Lincei e stiamo lavorando insieme al secondo Municipio per arrivare in tempi brevi a definire il progetto culturale e poi il concorso di progettazione”.

IL PROGETTO – La ripartenza dei lavori per la realizzazione del Museo conta su risorse già stanziate, per un ammontare di 43mila euro. Il “Progetto Flaminio” risale infatti a diversi anni fa. Approvato nel 2014 dalla Giunta Marino, il piano prevedeva la realizzazione della “Città della scienza” presso le ex caserme di Via Guido Reni: un’area demaniale passata alla Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e destinata ad uso pubblico solo per metà dell’intera superficie che conta complessivamente 55mila mq. In questi anni, tuttavia, il progetto è rimasto fermo e al centro di accese controversie tra l’ex Sindaca Raggi e il suo predecessore Ignazio Marino. Nel concorso di progettazione, riavviato a settembre 2020 per la realizzazione del Polo civico Flaminio, sembrava sparita l’idea originaria che prevedeva l’utilizzo di 10mila mq per la realizzazione della Città della Scienza.

IL RUOLO DEL II MUNICIPIO – La ripartenza del progetto che oggi si intravede vedrà la partecipazione diretta anche del secondo Municipio. “In questo momento siamo nella fase di costruzione della Commissione per elaborare il progetto scientifico e culturale del Museo della Scienza – spiega a Il Caffè la Presidente del II Municipio Francesca Del Bello – il luogo in cui nascerà e si svilupperà il Museo della Scienza non riguarderà soltanto lo spazio di 10mila mq delle ex caserme ma sarà una rete capillare estesa su tutta la città, al fine di contenere l’intero il patrimonio scientifico di Roma”.

13/01/2022
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.