mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste - Salario

La chiusura del cantiere di Largo Somalia sembra ancora lontana

La chiusura del cantiere di Largo Somalia sembra ancora lontana
E’ ancora critica la situazione che ha per teatro Largo Somalia e zone limitrofe, ormai da dieci mesi chiuse parzialmente al traffico con conseguenti inevitabili ripercussioni sulle vie circostanti e sull’intero quadrante.

LA VORAGINE DEL LUGLIO 2021 – Dopo, infatti, che nel luglio 2021 nel frequentato spiazzo al centro di una delle arterie del quartiere Trieste Salario si è aperta una voragine causata dal cedimento della locale rete fognaria – fatto questo peraltro seguito, a dicembre dello stesso anno, da un secondo cedimento a breve distanza dal primo, che a detta di molti è sintomo di una pessima manutenzione generale degli impianti fognari locali – a fine gennaio 2022 sono stati aperti i relativi cantieri. Per la piena soluzione del problema, però, si dovrà aspettare ancora diverso tempo.

IL CRONO PROGRAMMA – Stando al crono-programma degli interventi previsti, per seguire e verificare l’avanzamento dei quali è stato anche istituito un tavolo permanente tra Municipio II e Acea, è in via di conclusione in queste settimane la fase preliminare. Fase che, dopo un importante e lungo momento di sopralluoghi e studi geologici del terreno, ha previsto l’inserimento nello stesso di pali e impalcature finalizzate al contenimento in modo da evitare ulteriori cedimenti e permettere agli operai di lavorare in sicurezza, lo spostamento dei servizi che interferiscono con il cantiere (tra i quali la fibra e una parte delle condotte idriche e dei cavi elettrici, mentre i tubi del gas dovrebbero essere rimasti al loro posto) e la realizzazione di alcuni bypass temporanei per garantire il deflusso delle acque nere.

LA SUCCESSIVA FASE DEI LAVORI – Sulla situazione è recentemente intervenuta l’assessora ai Lavori Pubblici del Municipio II Paola Rossi, secondo cui entro la metà di maggio sarà avviata la successiva fase dei lavori, ovvero la realizzazione di due camere interrate adiacenti scavate a circa 6 metri e mezzo di profondità (quindi più in superficie rispetto alla vecchia struttura, che era a 12 metri) nelle quali verranno inseriti i manufatti che comporranno la nuova condotta fognaria, alla quale si allacceranno da una parte le fognature di via di Villa Chigi, dall’altra quelle di via Luigi Mancinelli, con le condotte lunghe rispettivamente 60 e 15 metri. Poi si procederà alla ulteriore fase, forse con parziale riapertura, a luglio, di alcune aree al momento non transitabili.

PER IL RITORNO ALLA NORMALITA’ BISOGNERA’ ASPETTARE FINO AL 2023 – Quanto però al completamento del progetto di riparazione e manutenzione della rete di canali fognari della zona (divenute ormai improcrastinabili, tenuto conto del fatto che quelli del 2021 non sono i primi crolli verificatisi nell’area in questione: ce ne sono stati infatti altri in passato, precisamente negli anni ’60 e nel 2011) e relativo ritorno alla normalità anche del traffico veicolare e della circolazione dei mezzi pubblici, si dovrà aspettare almeno fino a gennaio 2023. Tempi lunghi dunque, che sarà molto difficile ridurre come ha dichiarato ad inizio lavori Rossi dopo alcuni colloqui con le autorità comunali competenti. Residenti e commercianti, molto provati dalla complessità della situazione e dall’aumento del traffico – che già in condizioni normali nella zona, snodo commerciale molto frequentato, è piuttosto intenso – dovranno avere ancora molta pazienza.

05/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.