domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

"situazione drammatica"

L’assemblea di Centocelle crea la rete antimafia

L’assemblea di Centocelle crea la rete antimafia
“Nessuno ce la fa da solo a combattere le mafie” è il messaggio principale lanciato e ribadito da tutte le realtà presenti all’assemblea “Centocelle è CøAsa Nostra”, promossa dalla Rete dei Numeri Pari il 15 febbraio scorso presso l’I.C. di via dei Sesami. Moltissime le realtà che hanno aderito ed avviato la costruzione di una rete antimafia tra cui la Libera assemblea di Centocelle, Libera contro le Mafie, Nonna Roma, l’associazione Islamica in Italia, Fiom, Usicons, il Comitato del Parco, Piazza del dialogo, la Casa del Popolo di Centocelle, il centro di giornalismo permanente, Agende Rosse, le associazioni di commercianti, cooperative sociali, studenti della scuola superiore, universitari e molti altri. Un teatro pieno e partecipato per dare una risposta ed avviare pratiche collettive di contrasto alla mafia.

La mafia radicata nel quartiere

Chiara la disamina nella prima parte dell’assemblea, dove sono emersi gli aspetti relativi alla vita del quartiere e le modalità attraverso le quali la mafia si è radicata e man mano stratificata nel territorio, con il conseguente impatto sulla vita degli abitanti. Di seguito il confronto sulle pratiche e le politiche sociali ha fatto convergere le idee sul “fare insieme cosa”, attraverso una progettualità condivisa. “Novembre 2019: il quartiere di Centocelle è balzato suo malgrado agli onori delle cronache in seguito agli attentati e alle bombe contro la libreria Pecora Elettrica, la pinseria Cento55 e il Baraka bistrot – spiegano dalla Rete dei Numeri Pari- La risposta della cittadinanza, delle reti sociali ha portato in piazza migliaia di persone per rispondere al clima di paura e intimidazione prodotto dalle organizzazioni criminali. Le condizioni che hanno determinato quel contesto non sono cambiate, nonostante non vi sia più l’attenzione dei media. A Roma ci sono 94 clan e 100 piazze dello spaccio. Un numero spaventoso che fotografa la situazione drammatica della Capitale”.

L’aggravante della disoccupazione e dell’abbandono scolastico

Allarmanti i dati sulla disoccupazione giovanile e l’elevatissimo tasso di abbandono e dispersione scolastica; 150mila anziani vivono con una media di 500 euro al mese, limitando le spese alla mera sopravvivenza. Un altro grave primato è quello delle persone senza fissa dimora: sono 40mila i senzatetto e 15mila famiglie attendono da decenni l’assegnazione di una casa. Un contesto drammatico dove le mafie attecchiscono adattandosi, favorite da un immobilismo delle forze politiche. “L’aumento della povertà economica, culturale, delle relazioni sociali, unito all’insufficiente impegno di tutte le forze politiche sulla priorità di sconfiggere povertà e mafie, come obbliga la Costituzione, ha rafforzato le organizzazioni criminali e indebolito gli anticorpi sociali- continuano dall’associazione – seminando un clima di paura, fomentando la convinzione, sbagliata, che individualismo e competizione, che la legge del più forte sia la via più facile per poter migliorare la propria condizione materiale, favorendo disuguaglianze e corruzione. Invece, la lotta alle mafie è innanzitutto una battaglia per la democrazia, un esercizio di partecipazione collettiva, per ottenere quella concreta giustizia sociale che rende praticabili diritti, garanzie e miglioramenti economici e sociali per le classi lavoratrici e i settori popolari disagiati”.

Una battaglia che parte dal basso

Centocelle questa lotta l’ha iniziata; una battaglia che parte dal basso, unisce la cittadinanza e avvia pratiche di mutualismo, solidarietà e condivisione. Molti progetti sono già in corso, tra cui sportelli sociali e sanitari, cineforum, azioni di contrasto al bullismo e alla ludopatia, corsi di italiano, doposcuola, progettazione sul riutilizzo dei beni confiscati e mobilitazioni in vista del 23 maggio in ricordo della strage di Capaci. Altre proposte sono fiorite in assemblea, in una dimensione collettiva che riparte, per proseguire in maniera permanente sul territorio, per liberare Roma dalle mafie e dalle disuguaglianze.

21/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.