mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Gualtieri carfagna zingaretti

Il sindaco Roberto Gualtieri, il ministro Mara Carfagna e il governatore Nicola Zingaretti

Firmata in sala Giulio Cesare l’adesione al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Roma.

Si tratta di un progetto che consentirà di trasformare, a valere su risorse già individuate, 212 tra nidi, scuole dell’infanzia, elementari e medie della Capitale in strutture ecosostenibili, efficienti e più vicine alle esigenze di giovani e famiglie. A sottoscrivere il documento Roma Capitale, Presidenza del Consiglio dei ministri – Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Ministero  dell’Economia e delle Finanze, Ministero della Transizione Ecologica, Ministero dell’Istruzione, Regione Lazio e Agenzia Nazionale per l’Attrazione e lo Sviluppo d’Impresa S.p.A (lnvitalia).

Si tratta di un’eccezionale opportunità costruita a partire dallo scorsofebbraio, grazie alle interlocuzioni tra il Sindaco Gualtieri e il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna.

Grazie al lavoro congiunto del Dipartimento Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana, dei 15 municipi interessati e con il supporto dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, è stato possibile selezionare le strutture scolastiche su cui intervenire perché bisognose di interventi di efficientamento energetico.

Gli interventi

Il complesso di interventi da mettere in campo va dalla sostituzione di infissi e caldaie obsolete all’istallazione di pannelli fotovoltaici e di solare termico, dalla realizzazione del “cappotto” al cosiddetto relamping, ovvero il passaggio ad illuminazione a led.

Gli obiettivi sono quelli relativi al risparmio energetico, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e al generale miglioramento delle condizioni di comfort e sostenibilità. Le scuole dovranno migliorare di classe energetica con il conseguente alleggerimento dei costi delle bollette.

Quante scuole per ogni municipio

Il CIS potrà contare su un primo finanziamento di 200 milioni di euro che interesserà 111 scuole che il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale ha stanziato nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione 2021/27. Previsti investimenti da 11 a 13 milioni di euro circa per ogni municipio:
6 scuole (I Municipio)
9 (II Municipio)
9 (III Municipio)
7 (IV Municipio)
8 (V Municipio)
12 (VI Municipio)
5 (VII Municipio)
7 (VIII Municipio)
4 (IX Municipio)
6 (X Municipio)
8 (XI Municipio)
7 (XII Municipio)
8 (XIII Municipio)
8 (XIV Municipio)
7 (XV Municipio).

Spiccano gli oltre 7 milioni di euro per gli interventi nella scuola Elementare di via Monte Zebio (I Municipio),

i quasi 5 milioni nell’IC di Piazza Winckelmann (II),

gli oltre 3 milioni per la Scuola Media di via Don G. M. Russolillo (III),

i circa 3,6 milioni per la centrale termica del 176° C.lo Colli Aniene (IV),

gli oltre 2,8 milioni per l’Elementare di via Olcese (V),

gli oltre 2,7 milioni per la Media D. Savio in via Casale Finocchio (VI) e

gli oltre 3,6 milioni di euro per la Media di via del Fontanile Anagnino (VII).

Si prosegue con gli oltre 3,7 milioni per la elementare di via di Grotta Perfetta (VIII),

i quasi 3,7 milioni per la Media di via Ardeatina 1274 (IX),

gli oltre 3,5 milioni per l’Elementare di via dell’Idroscalo (X),

gli oltre 2,6 milioni per la Media di via Casetta Mattei, 279 (XI),

gli oltre 4,4 milioni di euro per la Elementare dell’I.C. Carlo Forlanini in via Valtellina (XII),

gli oltre 4,6 milioni per la succursale dell’Elementare Maria Capozzi in via Ennio Bonifazi (XIII),

i quasi 3 milioni per l’Elementare di via Mazzatinti (XIV) e

i circa 3,4 milioni di euro per la succursale dell’I.C. Enzo Biagi in via Orrea (XV Municipio)

La seconda fase

La seconda fase di investimenti, da oltre 190 milioni di euro, interesserà 101 scuole, grazie a 42 milioni di euro di fondi europei del PON Metro Plus e a ulteriori 150 milioni di euro che Roma Capitale acquisirà mediante l’accensione di un mutuo. Si completerà in questo modo la dotazione finanziaria complessiva del CIS del valore di circa 400 mln di euro.

Anche in questo caso gli investimenti andranno dai 12 ai 14 milioni di euro per ognuno dei municipi:
4 scuole (I Municipio),
8 (II Municipio),
7 (III Municipio),
6 (IV Municipio),
6 (V Municipio),
9 (VI Municipio),
5 (VII Municipio),
7 (VIII Municipio),
4 (IX Municipio),
9 (X Municipio),
8 (XI Municipio),
6 (XII Municipio),
7 (XIII Municipio),
8 (XIV Municipio),
7 (XV Municipio).

Speranze future per altre 96 strutture

Nuove risorse o economie di gara potranno aprire una ulteriore fase, che potrebbe riguarderebbe altre 96 strutture.

Le tempistiche per l’attuazione del CIS sono molto serrate: a fine 2022, subito dopo l’approvazione in via definitiva dal CIPESS (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile), sarà possibile avviare con Invitalia le gare di progettazione, consistenti in un accordo quadro per ognuno dei 15 municipi, relativamente ai primi 200 milioni di interventi. Primi cantieri dal 2024 ed entro il 31 dicembre 2027 il programma generale dovrà essere completato.

La sottoscrizione del Contratto consiste nell’avvio di un Tavolo Istituzionale, composto da tutte le Amministrazioni firmatarie e che svolgerà funzioni di concertazione per arrivare alla realizzazione degli interventi previsti.

“La firma di oggi deve costituire anche un messaggio di incoraggiamento per i bambini, per i ragazzi e per le loro famiglie: insomma, per la “prossima generazione” a cui l’Europa ha dedicato i suoi colossali investimenti in sviluppo e transizione verde” ha dichiarato il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna. “Grazie alla collaborazione tra istituzioni, di cui ringrazio il sindaco Roberto Gualtieri, abbiamo portato a termine questo Cis in soli quattro mesi, un tempo record per un Contratto che impegna solo nel suo primo step 200 milioni di euro su 111 interventi in altrettante scuole, divise fra 21 asili nido, 19 scuole materne, 42 scuole elementari e 29 scuole medie. A Roma avremo entro il 2026, data prevista per la conclusione dei lavori, scuole meno inquinanti, più calde in inverno e più fresche nella bella stagione, con la messa a norma di ogni impianto termico ed elettrico e l’istituzione di procedure di manutenzione efficaci. Scuole – conclude Carfagna – che offriranno anche alla classe insegnante ambienti dignitosi per esercitare al meglio il fondamentale ruolo di educatori”.

“Ringrazio il Ministro Carfagna, il Presidente Zingaretti e tutti gli attori di questo accordo per un intervento che rappresenta un passaggio storico sia nel merito che nella dimensione, come nella qualità, e che sarà importante anche per affrontare il riscaldamento climatico” ha spiegato il Sindaco Roberto Gualtieri. “Si tratta di un’iniziativa – ha proseguito –che mostra una grande capacità di risposta e una grande tempestività. Interveniamo con quasi 400 milioni complessivi che ci consentono di agire potenzialmente su circa 300 scuole, un numero davvero imponente su tutto il territorio che abbiamo già identificato con prevalenza nella zona esterna all’anello ferroviario. Un modo concreto di affrontare la sfida della neutralità carbonica. Su questo dobbiamo fare un’accelerazione enorme su tutti i fronti. Credo che tra la tragedia della Marmolada, gli incendi e l’aumento delle temperature sia oggi meno difficile spiegare agli scettici che il cambiamento climatico è da mitigare e contrastare ora, o non avremo tempo di farlo in futuro“.

Secondo il Presidente della Regione Nicola Zingaretti: “L’accordo è un bellissimo messaggio ai ragazzi e alle ragazze di questo paese, di questa regione e di questa città. Sono scesi tantissime volte nelle strade e nelle piazze per chiedere coerenza e fatti, non solo applausi. E grazie a queste risorse e alla collaborazione interistituzionale rispondiamo, con un grande intervento sulle scuole di Roma, a una generazione che ha capito che dobbiamo cambiare. Si tratta anche di un messaggio di coerenza rispetto a quanto è accaduto nel ghiaccio della Marmolada; non c’è futuro se non fermiamo il riscaldamento globale”

Per l’elenco delle scuole interessate dagli interventi consultare il seguente link https://www.ministroperilsud.gov.it/it/comunicazione/notizie/cis-roma-scuole-gualtieri-carfagna-zingaretti/.

 

 

(Photo credit: Stefania Casellato)

06/07/2022
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Operazioni nel week end di Ferragosto

Controlli Polizia locale: 5000 articoli sequestrati e circa 200 multe elevate

Controlli Polizia locale: 5000 articoli sequestrati e circa 200 multe elevate
Weekend di Ferragosto, potenziati i controlli da parte della Polizia Locale. Nel mirino abusivismo commerciale e sicurezza stradale: oltre 5mila gli articoli...

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Noi ne abbiamo rintracciati solo 3

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?

Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro
Alla stazione Bologna della metro B è stata rimessa in funzione la quarta scala mobile, che attendeva solo le autorizzazioni necessarie. L'impianto si...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera
Primo piano
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Operazioni interforze

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe
Ancora un weekend di controlli mirati e predisposti dalla Questura di Roma nei luoghi interessati dalla Movida romana, dove nel week end c’è maggior...

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Oltre un migliaio di articoli sequestrati dalla Polizia locale

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Previsto servizio di bus sostituitivi

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto

49enne denunciata anche per oltraggio a Pubblico Ufficiale

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce
Due le persone sanzionate nelle ultime 24 ore dalla Polizia Locale nell’ambito dei consueti controlli a tutela dei luoghi di pregio del Centro Storico...

Deviazioni delle linee bus

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.