C’era anche la sindaca Virginia Raggi ad inaugurare insieme al presidente del VI Municipio Roberto Romanella il progetto “e – L.OV. – Leggere OVunque”, una serie di pannelli dotati di QR Code grazie ai quali sarà possibile scaricare gratuitamente libri, audiolibri e brani musicali. Nella “biblioteca” di e – L.OV. per poter leggere uno dei libri digitali, è sufficiente selezionare il codice riprodotto sul “libro” scelto, e inquadrare il QR Code con il proprio smartphone o tablet. In questo modo il libro, o il brano musicale, sarà scaricabile e disponibile per la lettura o l’ascolto sul proprio dispositivo. E – L.OV. è una piccola biblioteca urbana che contiene oltre 200 titoli, divisi in varie sezioni. Per ognuna delle sezioni tematiche sono stati scelti dal catalogo di Liber Liber 28 titoli, tra testi scritti e brani audio, liberamente scaricabili. Il progetto nasce nel quartiere di Tor Bella Monaca, di fronte al Teatro e nella sede del Municipio VI. È stato ideato dalla Presidenza e dall’Assessorato alla Cultura del Municipio VI in collaborazione col Forum del Libro, Biblioteche di Roma e in collaborazione con l’Associazione Liber Liber, inserendosi all’interno del “Patto locale per la lettura del Municipio Roma VI delle Torri – Roma città che legge”. “La ripartenza dei territori passa anche attraverso la promozione culturale – le parole del minisindaco Romanella – e grazie agli strumenti che la rete mette a disposizione gratuitamente oggi questo progetto è realtà. Nell’era di internet, per chiunque vi abbia accesso, voler rimanere disinformati diventa quindi una scelta”.
10/02/2021