venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Fondi stanzaiati dal Ministero per le Politiche Giovanili

In arrivo gli 80 milioni per il Foro Italico. Il Presidente del XV Torquati: “Oppotunità enorme”

foro italico

In occasione dell’anniversario dei 150 anni di Roma capitale d’Italia e in vista dei Giochi olimpici del 2026 prende il via la realizzazione del progetto di recupero e valorizzazione del Parco del Foro Italico.

IL CONTRIBUTO DA 80 MILIONI – Il ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone ha infatti assegnato un contributo di 80milioni di euro a Sport e Salute per un’opera che vedrà, come spiega il presidente e amministratore delegato della società Vito Cozzoli “il restauro conservativo per la valorizzazione del parco, tramite la creazione di un hub community, uno spazio innovativo, digitale, aperto a tutti aggregatore di contenuti ed emozioni che verranno vissute tutto l’anno. Viale dell’Obelisco, il complesso ex Civis edificio B, le ex foresterie Sud, lo stadio dei Marmi, l’ex palazzo delle terme, lo stadio del nuoto e l’ex accademia di educazione fisica verranno restaurati e rifunzionalizzati”.

UN LAVORO DI SQUADRA – Un risultato importante, frutto della sinergica collaborazione tra la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni e il suo coordinatore, Paolo Vicchiarello, con il capo di Gabinetto, Giovanni Panebianco, e il presidente e a.d. di Sport e Salute, Vito Cozzoli. “Il piano strategico per il recupero e la valorizzazione del Parco del Foro Italico sviluppato dalla società Sport e Salute – sono state le parole del ministro Dadone – rappresenta un’imperdibile opportunità di fondere le diverse anime del Parco verso un obiettivo molteplice: favorire le iniziative legate alla promozione dello sport e della salute e riunire in uno spazio unico le sedi societarie e federali ad oggi dislocate in maniera frammentaria sul territorio in un luogo della cultura in cui sport, architettura e arte si fondono dando valore al patrimonio monumentale di Roma Capitale”.

UN’ OPPORTUNITA’ ANCHE PER IL XV MUNICIPIO – Soddisfazione è stata espressa anche da parte del presidente del Municipio XV, Daniele Torquati, che ha sottolineato come “il Foro Italico e lo stadio dei Marmi sono da sempre uno dei simboli del Municipio XV e di tutta Roma Nord e la notizia dei nuovi fondi destinati alla struttura non può che essere un importante traguardo per il nostro territorio ma anche per l’intera città. I fondi per il Foro Italico sono un investimento che certamente potrà garantire un miglioramento della struttura e dei servizi già esistenti ma anche l’integrazione di altre attività a servizio della comunità”. Torquati è andato avanti rimarcando poi l’importanza degli 80milioni stanziati dal governo che “sono certamente un punto di partenza e un’opportunità che non si può sprecare: un’ottima occasione per avviare quell’opera di riqualificazione e valorizzazione di un patrimonio artistico – culturale e anche sportivo di una struttura che è punto di riferimento per tutta la città e che certamente merita di essere potenziata e migliorata. Come ho sempre sostenuto anche nel corso della mia precedente amministrazione, poi nei cinque anni di opposizione e ora di nuovo al governo di questo municipio, tutto ciò che insiste su questo territorio, anche se non di diretta competenza municipale, richiede in ogni caso assunzione di responsabilità e impegno. Per il Foro Italico e lo stadio dei Marmi vorremmo ripartire dall’eliminazione di tutte quelle barriere che ne impediscono la completa fruizione, a partire da una nuova valutazione dell’uso dei tornelli. Questi fondi – conclude – rappresentano un grandissimo contributo per evidenziare le potenzialità architettoniche del Parco e un’occasione enorme che non possiamo non cogliere”. Piero Zomegnan

13 Gennaio 2022
.

.

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In