Il Municipio I ha scelto di promuovere il progetto “Corrispondenza”, ideato dall’artista Simona Sarti, per la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, il prossimo 25 novembre. Contro ogni forma di discriminazione sociale e culturale, contro ogni forma di sopraffazione, le uniche armi sono armi pacifiche: l’istruzione, la cultura, l’arte, le pari opportunità nel mondo del lavoro e gli uguali diritti. Il primo strumento è proprio l’educazione: perché solo educando tutti i bambini, maschi e femmine, alla cultura del rispetto reciproco, della parità, del dialogo, possiamo dargli la consapevolezza di avere uguale valore. Per questo la lotta contro la violenza sulle donne deve essere condivisa da tutti, da tutte le donne e da tutti gli uomini, perché solo uniti si possono abbattere i pregiudizi culturali, le disuguaglianze, le discriminazioni, l’ingiustizia, il divario economico e quello strutturale di carriera. Tutti, artisti professionisti o in erba, studenti, cittadini grandi e piccoli, potranno inviare al Municipio Roma I Centro un disegno, un’immagine, una foto, un pensiero che simboleggi per loro la forza delle donne. I singoli lavori su una delle due facciate dovranno riportare l’indirizzo del Municipio Roma I Centro, con apposto il titolo del proprio disegno, foto o testimonianza e il nome dell’autore. I cartoncini, 12×12 cm, potranno essere raccolti e consegnati a mano presso il Municipio, oppure affrancati con un semplice francobollo e spediti entro e non oltre il 15 novembre 2019 all’indirizzo: Municipio Roma I Centro, via Petroselli 50, 00186 Roma.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Non ci sarebbero altri problemi
Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza
Fino al 19 giugno
È in corso il Festival dell'Architettura: innovazione, inclusione e sostenibilità
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Dalle ore 07,00 alle 23,00
Amministrative, domenica prossima 12 giugno al voto 53 Comuni nel Lazio
Musei e aree archeologiche chiuse fino alle 14
Festa del 2 giugno a Roma: divieti di sosta e di transito previsti
La protesta tutti i venerdì in piazza San Cosimato
L’appello di mamma Sara a sindaco di Roma: “Non vedo mio figlio da sette mesi”
Per lavori. Ma potrebbe non riaprire
Chiude la libreria Feltrinelli nella Galleria Sordi
Dal 31 maggio al 5 giugno
Roma torna Caput Volley: presentate ai Mercati di Traiano le finali scudetto dell’U16F
“Ma occhio agli abusivi”
Tra i tifosi della Roma è boom di tatuaggi dopo la Conference League
Daria Pushkova, direttrice del Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma
“C’e’ bisogno di cultura per costruire ponti perchè la bellezza è un linguaggio universale”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599