domenica, Maggio 22, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Termini

Getti d’acqua per tener lontani i senza tetto: insorgono le associazioni

Getti d’acqua per tener lontani i senza tetto: insorgono le associazioni

Un momento del Sit In di protesta organizzato dalle Asociazioni alla Stazione Termini (foto Nonna Roma)

Il numero più alto di persone senza fissa dimora è concentrato nel Municipio I di Roma, nelle aree del centro storico. Effetto, probabilmente, di una maggiore presenza di strutture per l’accoglienza e del più grande hub ferroviario della Capitale, dove molti cercano riparo. È quanto emerso dal rapporto “Rhomeless” dell’associazione Nonna Roma che ha denunciato l’uso di misure repressive per tenere lontani i senza tetto nella zona della stazione Termini. Getti d’acqua sull’asfalto di sera per impedire a chi vive in strada di accamparsi in ripari di fortuna, reti metalliche attorno ai ricoveri lungo le mura, ma soprattutto sanzioni e notifiche di divieto di avvicinamento, i cosiddetti Daspo.

LA DENUNCIA: “E’ ACCANIMENTO” – Un uomo bengalese di divieti ne ha collezionati ben 187. In tutto i primi quattro della lista, nella zona di Termini, si sono visti recapitare 630 Daspo: circa 157 a testa. Dal 2017 a oggi su tutta Roma le forze dell’ordine ne hanno elevati 5.836 a 2.536 persone, una media di più di due a testa. “Un segnale di accanimento nell’area” – hanno spiegato le ricercatrici presentando il rapporto. Così, in segno di protesta, una rete di associazioni ha tenuto un flash mob alla stazione Termini, sabato 19 febbraio, per denunciare “un altro tassello della criminalizzazione dei poveri, spacciata per decoro, che non intende risolvere il fenomeno ma solo spostarlo dagli occhi degli avventori di una stazione che è divenuta un centro commerciale – hanno detto i manifestanti – inoltre da alcuni mesi i volontari che sostengono i senza tetto vengono spesso identificati e invitati a distribuire i pasti altrove”.

IL GRANDE LAVORO DEI SERVIZI SOCIALI DEL I MUNICIPIO NON E’ SUFFICIENTE – Nel Municipio I di Roma, come in tutta la Capitale, i servizi sociali hanno aumentato il numero di posti per l’accoglienza. Tuttavia non sono sufficienti. “Abbiamo aderito alla proposta del dipartimento reperendo e aprendo altri 46 posti per l’accoglienza”, spiega la presidente della commissione Politiche sociali del Municipio I, Claudia Santoloce del Pd. “Parliamo di posti destinati all’emergenza freddo che termina il 31 marzo – aggiunge – il nostro però è il territorio con il numero più alto di persone senza fissa dimora e quindi speriamo, in accordo con le strutture capitoline competenti, di poter far diventare strutturale l’accoglienza, anche oltre il 31 marzo. Sul lungo periodo, invece, pensiamo si debbano aprire nuove strutture ma anche ragionare su progetti personalizzati. Ci sono quelli che hanno bisogno di assistenza psicologica e sanitaria oppure quelli che non vogliono separarsi da un animale di compagnia: bisogna trovare soluzioni per mettere in campo progetti personalizzati”.

24 Febbraio 2022
Luisa Monforte

Luisa Monforte

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Quartiere Cinecittà

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Monopattini

Nuovo regolamento per contrastare il fenomeno

Stop all’abbandono dei monopattini in strada e sui marciapiedi

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In