sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nomentano

‘Festeggiano’ 1 anno le scale mobili chiuse della stazione Bologna

‘Festeggiano’ 1 anno le scale mobili chiuse della stazione Bologna

(foto di repertorio)

Hanno da poco soffiato sulla prima candelina le scale mobili e gli ascensori della stazione di piazza Bologna, con questi mezzi ormai fermi da oltre un anno. Un forte disagio che stanno vivendo in prima persona i residenti della famosa piazza romana che ospita la fermata della Metro B, costretti tutti i giorni a farsi centinaia di scale a piedi perché inattive quelle automatiche.

UNA SITUAZIONE SURREALE – “Qui tutti gli impianti di salita e discesa sono fermi, in una situazione surreale che si sta presentando al centro di Roma – ci spiega Emanuele Iannuzzi di Fratelli d’Italia – parliamo di tre ascensori su tre disattivati e otto scale mobili su otto ferme. La linea ufficiale del Comune è quella di ‘lavori in corso’ su questi impianti: peccato che le manutenzioni indicate sui cartelli nei pressi della stazione sottolineavano come la fine di questi cantieri dovessero avvenire nel periodo di febbraio 2021”.

CITTADINI ESASPERATI – “Oggi siamo a ottobre 2021 – continua Iannuzzi – e stiamo ancora con questi mezzi fermi. Il disagio sta facendo esasperare ed infuriare tutti i cittadini, poiché per salire dalla banchina al marciapiede di piazza Bologna i pendolari devono farsi ben due rampe di scale mobili a piedi: praticamente tutti i giorni sono obbligati a salire 110 scalini per tornare a casa, magari stanchi e distrutti dopo una giornata di duro lavoro”.

L’ODISSEA DI CHI E’ COSTRETTO SU UNA SEDIA A ROTELLA O DEI GENITORI CON PASSEGGINI – “Le persone disabili, anziane o le mamme con il passeggino, vivono una vera e propria Odissea nello scendere a questa fermata della Metro B – ci racconta un utente della linea – ho provato a segnalare questi disagi ad Atac con delle pec, ma sinceramente nessuno mi ha mai dato retta. Impossibile anche segnalarlo ai dipendenti della stazione, perché spesso neanche sono presenti in questa fermata. Eppure, qui parliamo dello snodo PB1 dell’ATAC: tutti i giorni qui ci passano le persone che vanno a Rebibbia e anche quelli che con la metro devono arrivare a Conca d’Oro. Parliamo di una marea di cittadini. Mi lascia allibito l’atteggiamento degli operatori della stazione, assenti o rinchiusi nei gabbiotti all’entrata della fermata. Ma non li vedono questi guasti? Lavorando qui, non sentono l’esasperazione dei cittadini? Una Città come Roma non può vivere di scarichi di responsabilità tra Comune, ATAC e i gestori di questi impianti fermi: siamo una Capitale europea, la Città Eterna non fa una grande figura agli occhi dei propri cittadini, dei turisti e soprattutto dei numerosi fuorisede che vivono questo quartiere”.

L’AGGRAVANTE DELLE CHIUSURE DI CASTRO PRETORIO E POLICLINICO – “Ma le sembra normale – aggiunge l’utente interpellato dal Caffè – che nell’arco di due chilometri, il II Municipio veda ben tre stazioni chiuse? In un’area universitaria come questa da un anno stiamo con problemi a Bologna e le stazioni di Castro Pretorio o Policlinico chiuse. Atac per contenere il disagio ha introdotto le navette che partono da Termini: autobus che passano poche volte e puntualmente con ritardi pazzeschi sugli orari di programmazione. Ci sta un bus MB che considerare lento è riduttivo, tanto che paradossalmente da Termini si fa prima ad arrivare a piedi che prendendo il mezzo: il colmo. Sembra una storia di fantascienza, invece è la triste realtà dei fatti”.

07/10/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.