venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nomentano

‘Festeggiano’ 1 anno le scale mobili chiuse della stazione Bologna

‘Festeggiano’ 1 anno le scale mobili chiuse della stazione Bologna

(foto di repertorio)

Hanno da poco soffiato sulla prima candelina le scale mobili e gli ascensori della stazione di piazza Bologna, con questi mezzi ormai fermi da oltre un anno. Un forte disagio che stanno vivendo in prima persona i residenti della famosa piazza romana che ospita la fermata della Metro B, costretti tutti i giorni a farsi centinaia di scale a piedi perché inattive quelle automatiche.

UNA SITUAZIONE SURREALE – “Qui tutti gli impianti di salita e discesa sono fermi, in una situazione surreale che si sta presentando al centro di Roma – ci spiega Emanuele Iannuzzi di Fratelli d’Italia – parliamo di tre ascensori su tre disattivati e otto scale mobili su otto ferme. La linea ufficiale del Comune è quella di ‘lavori in corso’ su questi impianti: peccato che le manutenzioni indicate sui cartelli nei pressi della stazione sottolineavano come la fine di questi cantieri dovessero avvenire nel periodo di febbraio 2021”.

CITTADINI ESASPERATI – “Oggi siamo a ottobre 2021 – continua Iannuzzi – e stiamo ancora con questi mezzi fermi. Il disagio sta facendo esasperare ed infuriare tutti i cittadini, poiché per salire dalla banchina al marciapiede di piazza Bologna i pendolari devono farsi ben due rampe di scale mobili a piedi: praticamente tutti i giorni sono obbligati a salire 110 scalini per tornare a casa, magari stanchi e distrutti dopo una giornata di duro lavoro”.

L’ODISSEA DI CHI E’ COSTRETTO SU UNA SEDIA A ROTELLA O DEI GENITORI CON PASSEGGINI – “Le persone disabili, anziane o le mamme con il passeggino, vivono una vera e propria Odissea nello scendere a questa fermata della Metro B – ci racconta un utente della linea – ho provato a segnalare questi disagi ad Atac con delle pec, ma sinceramente nessuno mi ha mai dato retta. Impossibile anche segnalarlo ai dipendenti della stazione, perché spesso neanche sono presenti in questa fermata. Eppure, qui parliamo dello snodo PB1 dell’ATAC: tutti i giorni qui ci passano le persone che vanno a Rebibbia e anche quelli che con la metro devono arrivare a Conca d’Oro. Parliamo di una marea di cittadini. Mi lascia allibito l’atteggiamento degli operatori della stazione, assenti o rinchiusi nei gabbiotti all’entrata della fermata. Ma non li vedono questi guasti? Lavorando qui, non sentono l’esasperazione dei cittadini? Una Città come Roma non può vivere di scarichi di responsabilità tra Comune, ATAC e i gestori di questi impianti fermi: siamo una Capitale europea, la Città Eterna non fa una grande figura agli occhi dei propri cittadini, dei turisti e soprattutto dei numerosi fuorisede che vivono questo quartiere”.

L’AGGRAVANTE DELLE CHIUSURE DI CASTRO PRETORIO E POLICLINICO – “Ma le sembra normale – aggiunge l’utente interpellato dal Caffè – che nell’arco di due chilometri, il II Municipio veda ben tre stazioni chiuse? In un’area universitaria come questa da un anno stiamo con problemi a Bologna e le stazioni di Castro Pretorio o Policlinico chiuse. Atac per contenere il disagio ha introdotto le navette che partono da Termini: autobus che passano poche volte e puntualmente con ritardi pazzeschi sugli orari di programmazione. Ci sta un bus MB che considerare lento è riduttivo, tanto che paradossalmente da Termini si fa prima ad arrivare a piedi che prendendo il mezzo: il colmo. Sembra una storia di fantascienza, invece è la triste realtà dei fatti”.

07/10/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Le suo parole diffuse con un video

Renato Zero elogia lo Spallanzani di Roma: “È una nostra eccellenza”

Renato Zero elogia lo Spallanzani di Roma: “È una nostra eccellenza”

Torna il festival delle visioni

Dal 20 al 24 luglio ‘Videocittà’ accende il Gazometro di Roma

Dal 20 al 24 luglio ‘Videocittà’ accende il Gazometro di Roma
Torna nella capitale ‘Videocittà’. Il Festival della Visione, che nel 2021 aveva illuminato con installazioni monumentali, videoarte, performance...

Presso la Stazione Tiburtina

Casa delle Tecnologie Emergenti, inaugurato il nuovo spazio di coworking

Casa delle Tecnologie Emergenti, inaugurato il nuovo spazio di coworking

Novità in arrivo

La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”

La Giunta Gualtieri: “Entro il 2024 i primi nuovi treni per Metro A e B. Situazione tram drammatica”
“Abbiamo aggiudicato la gara sui treni, ne arriveranno 14: due sulla metro A e 12 sulla metro B. È un accordo quadro per trenta treni e la società...

Investimento in Via delle Belle Arti

Parioli, investe due ragazzi di 8 e 16 anni e fugge. Preso poi dalla Polizia Locale

Parioli, investe due ragazzi di 8 e 16 anni e fugge. Preso poi dalla Polizia Locale

Spazio di dialogo

Dal Kenya alla Svezia, a Roma 20 artisti riuniti per ArtXChange

Dal Kenya alla Svezia, a Roma 20 artisti riuniti per ArtXChange
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Trieste - Salario

Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle

Ville Storiche: ecco come in II Municipio vogliono preservarle

Trieste - Salario

La chiusura del cantiere di Largo Somalia sembra ancora lontana

La chiusura del cantiere di Largo Somalia sembra ancora lontana
E' ancora critica la situazione che ha per teatro Largo Somalia e zone limitrofe, ormai da dieci mesi chiuse parzialmente al traffico con conseguenti inevitabili...

San Lorenzo

Reti di associazioni e di imprese contro la Malamovida in Centro

Reti di associazioni e di imprese contro la Malamovida in Centro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.