domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il piano del Campidoglio

Ex Cinema Palazzo: Raggi vuole salvarlo. Verso l’acquisizione dell’immobile

Ex Cinema Palazzo: Raggi vuole salvarlo. Verso l’acquisizione dell’immobile

Foto: Agenzia Dire

Nonostante lo sgombero dell’ex Cinema Palazzo, lo scorso 25 novembre, e dopo le parole della sindaca Raggi, secondo la quale quella di San Lorenzo è comunque di un’esperienza culturale da salvare, oggi il Campidoglio rende noto che Roma Capitale ha chiesto alla proprietà dell’immobile “di manifestare interesse a cedere lo stabile, sulla base del valore economico determinato dall’Amministrazione capitolina dopo sopralluoghi e attività tecnico-estimative effettuate dal Dipartimento Patrimonio”.

LA RAGGI CERCA DI SALVARE L’EX CINEMA PALAZZO

«Vogliamo che il quartiere di San Lorenzo mantenga uno dei presidi culturali più importanti di questi anni – spiega la sindaca Raggi, parlando dell’ex Cinema Palazzo – I cittadini ci chiedono di non perdere uno spazio dedicato alla cultura e alla collettività. Per questo abbiamo attivato, nei mesi scorsi, un tavolo tecnico che ha come obiettivo proprio la tutela delle vocazioni culturali dell’edificio in un confronto costante con la cittadinanza, e proseguiremo in questa direzione».

«VOLONTÀ DI SALVARE LA VOCAZIONE CULTURALE DELL’EX CINEMA PALAZZO»

La determinazione del valore economico dell’immobile è “un ulteriore passo verso l’acquisizione, propedeutica al restauro dell’edificio e alla costruzione di un percorso di partecipazione che definisca le caratteristiche che dovranno essere garantite nella gestione e nell’uso del bene, al fine di assicurare il mantenimento della sua vocazione culturale”, prosegue la nota del Campidoglio.

«Con la richiesta alla proprietà di manifestare interesse a cedere lo stabile compiamo un passo concreto verso l’acquisizione dell’ex Cinema Palazzo, dando attuazione alla relativa memoria di giunta – sottolinea l’assessora al Patrimonio e alle Politiche abitative Valentina Vivarelli – Il Dipartimento Patrimonio sta portando avanti quelle attività fondamentali per valutare l’acquisto dell’immobile che, edificato a fine anni ’20, nasce come luogo destinato alla produzione e alla fruizione collettiva di arte e cultura».

«Sul suo palco hanno recitato personaggi come Totò e Petrolini, attori che hanno contribuito a trasformarlo in uno spazio urbano dalla forte valenza nella memoria collettiva della capitale. La volontà di questa Amministrazione è appunto quella di salvaguardare questa vocazione culturale dell’ex Cinema»

«L’ex cinema ha una forte valenza nella memoria collettiva del quartiere, e nel tempo ha assunto una risonanza di livello nazionale. In questo quadrante della città le norme derogatorie del Piano casa regionale hanno permesso trasformazioni che hanno modificato le previsioni del Piano Regolatore e alterato la natura dei tessuti urbani, vanificato l’equilibrio dei mix funzionali e compromesso la complessità necessaria allo sviluppo di un’area centrale e densamente abitata. Per questo l’obiettivo dell’amministrazione è di tutelare la vocazione culturale dell’immobile nell’interesse generale di tutti i cittadini», sottolinea l’assessore all’Urbanistica Luca Montuori.

IL PIANO PER L’EX CINEMA PALAZZO: INTERESSE PUBBLICO E ACQUISIZIONE DELL’IMMOBILE

Al raggiungimento dell’accordo con la proprietà, continua la nota di Roma Capitale, “le fasi successive saranno: la proposta di deliberazione della dichiarazione dell’interesse pubblico connessa al provvedimento di acquisto dell’immobile da sottoporre all’Assemblea Capitolina e, successivamente, un percorso di partecipazione che porti alla definizione di un bando per la selezione di una proposta progettuale e di gestione del bene finalizzata allo svolgimento di attività culturali aperte al territorio”.

13/04/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.