sabato, Maggio 21, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Colle Oppio

E’ stato inaugurato in pompa magna ma lo Skate park è ancora chiuso e sempre più degradato. Perchè?

E’ stato inaugurato in pompa magna ma lo Skate park è ancora chiuso e sempre più degradato. Perchè?

L’inaugurazione, in pompa magna, era avvenuta lo scorso febbraio, quando lo skate park del Colle Oppio, con vista sul Colosseo, era stato aperto all’utilizzo libero e gratuito da parte di cittadini e appassionati. La notizia, sul sito del Comune, è stata data parlando dell’impianto come di “un’area pubblica dedicata allo sport e al divertimento, immersa nel verde ma nel pieno centro di Roma, con un panorama da cartolina”. Nella stessa nota si precisa che il playgronud nel Parco del Colle Oppio, allestito nell’area della cosiddetta Polveriera (così chiamata perché nel Seicento vi si custodivano munizioni), è stato “oggetto di un lungo intervento di ristrutturazione e valorizzazione”, che ha portato alla realizzazione di due campi da calcetto in terra battuta, un campo da basket e, appunto, uno skatepark (oggetto prima dell’apertura di alcuni interventi di manutenzione per il ripristino della sicurezza di alcune rampe risultate danneggiate).

INAUGURATO IN POMPA MAGNA MA NON E’ FRUIBILE – L’impianto però, realizzato con fondi messi a disposizione dal CONI, dopo pochi mesi è risultato già non più fruibile al pubblico e necessitante di importanti lavori di manutenzione e ricostruzione, come tra l’altro testimoniato da ripetute denunce di frequentatori ed utenti. L’area tra l’altro, in seguito ad una forzata chiusura – nell’aprile 2021 – dopo un incidente, è stata transennata. Ciò però non ha impedito che fosse teatro di ripetute incursioni vandaliche e danneggiamenti. E’ dunque stato lungo appena pochi mesi il periodo di effettiva funzionalità di un luogo che, anche per l’area in cui è sorto, avrebbe potuto rappresentare un centro di attrazione ed attività sportiva importante per tutti gli atleti, di Roma e non solo.

E LA POLITICA CHE FA? – Quanto alla politica, il destino della struttura è stato oggetto di attenzione da parte dei rappresentanti delle amministrazioni locali. Stefano Tozzi (FdI), consigliere di opposizione nel Municipio I e presidente della commissione trasparenza del Parlamentino del centro storico, ha dichiarato che se ne sta interessando, anche perché quello in questione “è uno dei pochi poli sportivi presenti nel territorio”. Valgono anche, sulla questione, le parole di Federica Festa (M5S), che in una nota diffusa nei giorni scorsi, ha prima sottolineato prima che “è un peccato che sia cambiata l’Amministrazione” e che “i risultati raggiunti da altri vengano lasciati nel degrado” e poi ha ricordato che “quello che poteva essere uno spazio sportivo dalla bellezza internazionale, con la sua vista sul Colosseo, da mesi ormai è diventato un covo di incuria e vandalismo. Il Dipartimento Tutela Ambientale (gestore della struttura, ndr.) ha promesso un intervento di riqualificazione, ma finora tutto è rimasto lettera morta”. Anche perché, come ha precisato parlando con i media una dirigente dello stesso dipartimento, il piano di manutenzione predisposto “è già divenuto insufficiente per i costanti danneggiamenti” che lo skate park ha subito e che lo hanno reso di fatto inutilizzabile.

LE DIVERSE IPOTESI AL VAGLIO – Per risolvere la questione, a quanto si apprende in Municipio I sono al vaglio diverse ipotesi: tra esse quelle di installare telecamere di videosorveglianza e affidare la gestione dello spazio, una volta riqualificato, a realtà interessate, che devono però ancora essere individuate. L’importante, buona volontà a parte, è che ci si muova rapidamente. Perché le condizioni dell’impianto si fanno ogni giorno peggiori.

24 Febbraio 2022
Cristina Di Giorgi

Cristina Di Giorgi

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In