giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nomentano

Dopo lo sgombero di luglio Baobab è ancora in campo

Dopo lo sgombero di luglio Baobab è ancora in campo
“Il Comune deve prendersi la responsabilità di quelli che sono i suoi compiti e le sue funzioni istituzionali per quanto riguarda la messa in sicurezza degli aventi diritto e la presa in carico delle fragilità”. A parlare al Caffè di Roma è Alice Basiglini, una dei tanti volontari della onlus Baobab Experience, dal 2015 a supporto delle persone migranti, che il 14 luglio scorso ha subito uno sgombero del presidio di Piazzale Spadolini da parte dell’amministrazione capitolina.

LO SGOMBERO DI LUGLIO – “Lo sgombero del 14 luglio – racconta Alice – è stato abbastanza inaspettato. Il giorno prima avevamo avuto sentore di qualcosa non appena abbiamo visto comparire delle fioriere anti-bivacco e altra architettura ostile nello spazio davanti a Tiburtina Est, dove di notte dormono i migranti senza fissa dimora”. E prosegue: “Questo ultimo sgombero è stato massiccio e, nonostante le dichiarazioni di Federica Angeli (la delegata alle periferie della sindaca Raggi, ndr), non è stato sicuramente anticipato e neppure accompagnato dalla presa in carico delle persone che avevano diritto all’accoglienza”. E aggiunge: “questo è un problema che si è riversato ovviamente su altre zone, oltre a quelle immediatamente vicine a Tiburtina Est”. Con l’estate, i volontari si sono dovuti attrezzare: “L’attività, per così dire, di prima accoglienza – racconta Alice – è stata trasferita nella sede legale a via dei Piceni, a San Lorenzo, dove però facciamo attività di altro tipo, come sportello legale, di inserimento abitativo e lavorativo, corsi di italiano, di inglese, di matematica”.

L’ORDINANZA DELLA MINISINDACA DEL BELLO – E poi è intervenuta un’ordinanza della Presidente del II Municipio. “Di fatto ci ha concesso uno spazio su via di Tiburtina per esercitare e per fare tutte quelle attività di supporto che normalmente facevamo a piazzale Spadolini. Ovviamente si tratta di una soluzione che non può che essere temporanea, visto che si tratta di uno spazio molto dislocato, dove si hanno molte difficoltà a intercettare le fragilità in transito”. Baobab ha più volte chiesto un hub di prima accoglienza in prossimità di Tiburtina. “Stando lontani da quell’hub – chiarisce Alice – si rischia di lasciare libero spazio al traffico di esseri umani, alle possibilità di raggiro, all’abuso, e tutto quello che di peggio può succedere a

persone che di fatto non conoscono la lingua, e non sanno dove si trovano”. E aggiunge: “laddove si confermasse l’incapacità istituzionale quantomeno nel breve periodo di fare fronte ai propri compiti istituzionali, occorrerebbe riconoscere quantomeno all’associazionismo dal basso la possibilità di poterlo fare in maniera sicura e riconosciuta”.

L’ATTIVITA’ DI BAOBAB EXPERIENCE – L’attività di Baobab Experience nel frattempo prosegue senza interruzione. “Nel punto fisico dove ci troviamo ora svolgiamo l’attività di presa in carico delle persone, che riguardano anche la distribuzione di alimenti, di cibo, la cena, il vestiario”. Roma, testimonia la onlus, “di fatto non riesce ad accogliere le persone che hanno diritto, in quanto rifugiati, e in quanto persone che hanno ottenuto o stanno chiedendo la protezione umanitaria o protezione sussidiaria, ad una tutela che la vita di strada non consente”. E la conclusione di Alice è amara: “A Roma –dice – le persone stanno in strada perché prima che si riesca a perfezionare il riconoscimento dell’asilo o della protezione di qualunque altro tipo passano mesi o anni. Un deficit di sistema. E poi ci si accanisce su di loro, senza offrirgli quello di cui hanno diritto”.

24/09/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.