martedì, 28 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

un vero e proprio ritrovo sociale

Corsa contro il tempo per salvare l’unica libreria della zona

Corsa contro il tempo per salvare l’unica libreria della zona

A Tor Bella Monaca la prima ed unica libreria della zona rischia di abbassare le serrande a neanche due anni dall’inaugurazione. L’attività è gestita e coordinata in prima persona da Alessandra Laterza che ha deciso di dedicare l’esercizio commerciale al papà e ad una sua amica scomparsa con la quale ideò il progetto.

L’importante valore sociale della libreria nel quartiere

La libreria fu aperta al pubblico il 12 maggio 2018 ed è situata all’interno del centro commerciale “Le Torri”, in via Amico Aspertini 410. Da quella data in poi, Laterza si è sobbarcata l’intero comparto tanto da aggiudicarsi il nomignolo di “libraia”. Il locale ha una dimensione di 160 metri quadri, destinati all’esposizione e alla presentazione di libri. All’interno vi si svolgono anche attività sociali e di coinvolgimento, come i laboratori creativi di lettura e di arte per bambini. Questi, ogni martedì, si riuniscono per studiare un autore, uno scultore, un pittore e vi descrivono e interpretano un’opera o un libro. I volumi nella libreria Le Torri vengono venduti ad un prezzo accessibile proprio per rendere la lettura “alla portata di tutti”. Su ciò è intervenuta la “libraia” Alessandra Laterza: “Vendere un manuale a prezzo pieno, in una zona come Tor Bella Monaca, significherebbe allontanare i cittadini dalla lettura e indurli ad acquistare altri prodotti. La libreria va salvata; stiamo cercando strategie politiche come ad esempio convenzioni col MIUR. A livello economico stiamo provando a far partire un crowdfunding a sostegno della libreria. La politica dovrebbe salvaguardare queste realtà educative. Ho avuto riscontri da parte di deputati del PD e a livello comunale è stato fatto un comunicato da parte dell’Assemblea Capitolina. Di attestati di stima e di vicinanza ne ho avuti tantissimi”.

Le difficoltà economiche

L’esercizio appartiene alla filiale Booklet, letteralmente tradotta in “libricino”. Non è altro che una catena di librerie, a livello nazionale, presente nel mercato editoriale da oltre 45 anni. L’intero brand offre 20.000 titoli delle principali case editrici italiane tra le quali Mondadori, Rusconi, Feltrinelli, Rizzoli, Fabbri e Longanesi. I punti di forza dell’azienda sono i “prezzi stracciati”, a partire dal 50 % di sconto sul prezzo di copertina e i 400 nuovi titoli in uscita ogni mese. “La Booklet Le Torri” si è estesa anche sui canali Facebook, Instagram e Twitter. Il rischio della chiusura dello stabile va ricondotto all’impossibilità economica di sostenere un impianto così grande (160 mq), tanto esteso da poter invitare le “migliori penne” a presentare i loro testi. La proprietaria si trova a pagare 1900 euro di affitto mensile, a cui va aggiunto il debito contratto con Ama. L’obiettivo principale di Laterza è quello di mantenere in vita l’attività, non solo per uno scopo economico ma anche per insegnare ai bambini le regole di convivenza comune, portando la libreria ad essere paragonata ad una seconda famiglia.

Francesco Balducci

03/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Sono oltre 150, secondo le prime stime, le tonnellate di rifiuti urbani e ingombranti consegnate oggi dai cittadini nei municipi pari della Capitale nel...

Per la festa della Repubblica

Il 2 giugno al Vittoriano e Palazzo Venezia aperture serali e visite guidate

Il 2 giugno al Vittoriano e Palazzo Venezia aperture serali e visite guidate

Torri

In VI Municipio un Osservatorio sulla dispersione scolastica

In VI Municipio un Osservatorio sulla dispersione scolastica
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

In via Giosuè Borsi n.21

Brucia un appartamento ai Parioli, 2 persone finiscono all'ospedale

Brucia un appartamento ai Parioli, 2 persone finiscono all'ospedale

In via Salviati

Aggredisce la compagna , arrestato dalla Polizia Locale. Attivata la procedura "Codice Rosso" per la vittima 

Aggredisce la compagna , arrestato dalla Polizia Locale. Attivata la procedura
Nella serata di ieri la Polizia Locale di Roma Capitale ha arrestato nei pressi del campo rom di via Salviati un cittadino di nazionalità bosniaca di...

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Torri

Il gioco dell’oca del Centro Polifunzionale di Prato Fiorito

Il gioco dell’oca del Centro Polifunzionale di Prato Fiorito
Nel secondo atto di un capolavoro di Monicelli il buon Conte Mascetti diceva: “Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità...

Denunciate 2 persone

Sequestrata autocisterna con 1700 litri di carburante di contrabbando

Sequestrata autocisterna con 1700 litri di carburante di contrabbando

Colle degli Abeti

Bonificato (finalmente) il Fosso del Benzone: ora la messa in sicurezza

Bonificato (finalmente) il Fosso del Benzone: ora la messa in sicurezza
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervista all'Assessore alle Politiche Sociali e al Bilancio del VI Municipio Romano Amato

Municipio VI “La nostra più grande criticità? la carenza di personale”

Municipio VI “La nostra più grande criticità? la carenza di personale”

VI Municipio

Guardiania e videosorveglianza nei parchi

Guardiania e videosorveglianza nei parchi
Il VI Municipio ha stanziato 50 mila euro per la guardiania e la videosorveglianza di cinque parchi in diversi quartieri. Si tratta delle aree verdi di...

Nei Municipi IV, VI, XI e XIII e nei 3 chioschi ex PIT

Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione

Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.