martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nuova Ponte di Nona

Colle degli Abeti, residenti in ginocchio per colpa dei miasmi

Colle degli Abeti, residenti in ginocchio per colpa dei miasmi

Colle degli Abeti, foto di Fabio Piccinelli

Sta diventando sempre più difficile vivere a Colle degli Abeti, dove da oltre dieci anni i residenti devono combattere con dei forti miasmi presenti nell’aria. Odoracci che non danno tregua alla cittadinanza locale, afflitta quotidianamente da questi aromi sgradevoli negli orari della mattina presto e la sera dopo le ore 22. Una situazione malsana per tanti residenti e commercianti locali, arrivati anche ad ammalarsi per questo antipatico scenario. Tante persone hanno evidenziato infatti problemi polmonari, riuscendo a respirare a malapena in quelle giornate dove questi tanfi sono più forti del solito.

LA TESTIMONIANZA DEI RESIDENTI – La realtà del posto con i miasmi la racconta Fabio Piccinelli, Presidente del Comitato Ambiente Tutela Territorio Colle degli Abeti: “La situazione è figlia della nostra sfortunata posizione geografica all’interno di Roma Capitale. Basti pensare come siamo accerchiati all’esterno del nostro territorio dalla discarica di Rocca Cencia, i roghi tossici provenienti dal campo nomadi di Salone, gli odori solfurei provenienti dai Bagni di Tivoli, oltre il degrado attualmente presente sulle sponde del fiume Aniene. Una situazione drammatica, andata peggiorando con un punto di parcheggio per camion dell’AMA nel quartiere di Ponte di Nona Vecchio: qui i mezzi sostano carichi di spazzatura, con gli odoracci dei rifiuti che si sperdono nell’aria e invadono tutte quelle zone presenti in questo quadrante di Roma. Un problema particolarmente sentito da tutte quelle persone che vanno a fare footing a Ponte di Nona Vecchio, che non riescono più ad allenarsi proprio per l’aria irrespirabile. Attualmente stiamo seguendo la proposta di situare un’isola ecologica in prossimità del centro commerciale Roma Est, evidenziando come c’è una precisa politica che calcola questo quadrante solo per portarci la spazzatura. Tutto ciò influisce negativamente anche sulla vita dei cittadini: non possiamo invitare d’estate degli ospiti per fare delle cene in giardino, considerato come dalle 22 siamo invasi da odori malsani nell’aria e imbarazzati dobbiamo farli spostare all’interno di casa”.

LA PAURA DEL BIODIGESTORE – Odori immondi che toccano anche altri quartieri di questo quadrante capitolino, come ci racconta Dario Musolino, Presidente del CdQ Nuovo Ponte di Nona: “Bagni di Tivoli, la presenza del campo rom di via Salone, ma siamo anche una zona rustica che utilizza i caminetti, incentivando l’odore di bruciato nell’area. Una situazione destinata a peggiorare qualora aprisse il biodigestore su via Prenestina 1280, che porterà ulteriori rifiuti in quest’area della Capitale. Un impianto che potrà smaltire 70mila tonnellate di rifiuti umidi, che oltre a liberare miasmi attrarrà qui batteri, roditori e insetti con il rischio dell’insorgere di malattie infettive. Tutto ciò prenderà piede nel pieno dell’Agro Romano, dentro una zona archeologica, vicino all’Istituto Agrario Sereni e a pochi passi da un centro abitato. Il nostro Comitato sta seguendo la faccenda da vicino, presenziando da luglio 2020 a ben tre conferenze dei servizi sulla faccenda e aver raccolto 2600 firme per non far aprire una simile struttura nella nostra zona. Basti pensare come 21 camion ogni giorno porteranno rifiuti nel nostro quadrante, per un totale di 4.000 passaggi ogni anno con i conseguenti intasamenti di circolazione su via Prenestina e via Collatina. Una situazione che la nostra cittadinanza non merita”.

14/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.