lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Casilino

V Municipio, a rischio i servizi per gli studenti disabili

V Municipio, a rischio i servizi per gli studenti disabili
È da marzo del 2020 che nel V Municipio i servizi per i disabili presentano forti criticità. Un anno fatto di richieste di rimodulazione delle attività ignorate (soprattutto rispetto agli OEPA) e di mancati pagamenti alle cooperative che, nonostante una situazione strutturale di inadempienza e l’emergenza sanitaria, continuano a lottare per non lasciare da soli gli studenti disabili.

LA DENUNCIA DEI SINDACATI

Denuncia LegaCoop: “L’aspetto principale dal quale derivano le criticità consiste nella mancanza di dialogo da parte della Direzione Amministrativa che non risponde alle proposte che la Cooperativa ha inviato relativamente alle problematiche riscontrate nella gestione dei servizi in appalto”. Così anche FP CGIL: “Abbiamo chiesto ai Municipi e alle scuole di attivarsi affinché sia garantito l’inserimento degli Assistenti scolastici ai Disabili nella Didattica a Distanza e le eventuali rimodulazioni del servizio. Abbiamo chiesto alle Cooperative di attivarsi con gli enti appaltanti affinché non si perda neanche un’ora di servizio”. Non solo: “Ad una settimana dall’annuncio della zona rossa il V Municipio non ha dato alcuna risposta e dai lavoratori ci viene segnalato il loro mancato inserimento nella Didattica a Distanza e la sola attività in presenza”. Una situazione che da tempo sta generando criticità in ordine alla perdita di retribuzione degli operatori e alla riduzione del servizio offerto ai ragazzi.

COOPERATIVE INATTIVE, NON RETRIBUITE E SENZA AFFIDAMENTO FORMALE

Sempre secondo LegaCoop “nonostante le scuole abbiano attivato forme di Dad, il V non ha fornito alle cooperative alcun riscontro rispetto al loro progetto di rimodulazione del servizio OEPA a distanza”. Insomma, le cooperative si attivano per non lasciare da soli i ragazzi in Dad, il Municipio non se le fila. Dopo di che, nonostante il servizio sia rimasto sospeso da marzo a giugno 2020, con conseguente mancata spesa dei fondi ad esso vincolati, il Municipio per molti alunni ha disposto anche un taglio ingente delle ore di assistenza, in luogo di un loro incremento. Sembra inoltre che le ore di servizio domiciliare perse a causa del Covid non potranno essere recuperate, nonostante anche in questo caso sia stato proposto un piano. “È giunta alle cooperative una comunicazione del Direttore nella quale si ricorda di attenersi strettamente ai pacchetti orari per ogni utente, in contraddizione con quanto affermato nell’intesa formale” dicono i sindacati, aggiungendo che: “Inoltre siamo ancora in attesa del saldo di molte fatture dal mese di agosto”. Un paradosso che si reitera ogni giorno, in un periodo, questo, del tutto affine a quello dell’anno scorso. Pare che infatti le cooperative titolari dei servizi stiano continuando ad erogarli per obbligo morale e normativo, ma che non abbiano ricevuto alcun affidamento formale.

PODESCHI: “NUOVO PROBLEMA CON GLI UFFICI. STAVOLTA È LA RAGIONERIA”

Abbiamo contattato l’Assessore al Sociale Mario Podeschi, che ci ha riferito che: “Abbiamo un grosso problema con la ragioneria interna. Venerdì scorso è partita una lettera da parte del nostro direttore della Socioeducativa, in quanto c’è un problema con la direttrice della ragioneria. Tutti gli atti a cui doveva adempiere il Municipio riguardano due cooperative”, spiega Podeschi, aggiungendo: “per una la ragioniera non sta firmando le determine di pagamento e quindi non sta lavorando, l’altra cooperativa invece continua a farlo sperando nella sua firma futura. Però ora questa ragioniera sta creando problemi. Io mi sono già mosso investendo di questa situazione la sua diretta responsabile, la ragioniera generale”. Qualche settimana fa il Presidente Boccuzzi denunciava un problema di lassismo in ordine ai lavoratori degli uffici. Ora Podeschi rilancia una questione simile, rispetto alla ragioneria. Che sia quindi un problema davvero?

25/03/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.