domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Lo sfratto è sempre più vicino

Antico Caffè Greco, l’Odissea continua dopo il mancato accordo

Antico Caffè Greco, l’Odissea continua dopo il mancato accordo

Sembra non avere fine la battaglia di civiltà contro la chiusura dello storico Antico Caffè greco di Roma, situato in via dei Condotti vicino a Piazza di Spagna. Severe e rigide sono state le richieste del proprietario dell’immobile, l’Ospedale Israelitico, che, dopo la scadenza del contratto di affitto nel settembre del 2017, ha deciso di adeguare il costo dell’affitto  ai prezzi correnti in quella posizione di Roma, passando dagli attuali 17mila a circa 120 mila euro al mese.  “Quale attività legale regge affitti da 2 milioni l’anno?” chiede retoricamente Carlo Pellegrini, ingegnere ed amministratore delegato della storica attività capitolina. “Noi continueremo ad aprire ogni giorno come 260 anni a questa parte” afferma  la moglie Flavia Tozzi, proprietaria ereditiera del Caffè, che ne difende il diritto di operazione culturale che fin dall’inizio ha sempre gestito. Il Caffè è infatti stato dalla sua fondazione luogo di ritrovo di moltissimi personaggi importanti della cultura italiana ed europea, 260 anni di storia con clienti dal calibro di D’Annunzio, Leopardi, De Chirico, Goethe, John Keats, Byron, Shelley ,Wagner e tantissimi altri, fungendo ancora oggi a luogo di incontro di moltissimi intellettuali dello scenario romano. Vi si riunisce, ogni primo mercoledì del mese, il “Gruppo dei Romanisti”, antico cenacolo di studiosi e accademici cultori in particolare della città di Roma. Dal 1940 i loro lavori sono raccolti nel volume “Strenna dei Romanisti”, pubblicato ogni anno in occasione del Natale dell’Urbe (21 aprile).

Il mondo della cultura al fianco del Caffè

Ed è proprio dal mondo della cultura che provengono le prime ed importanti manifestazioni di supporto e di difesa dell’identità del Caffè. “Meglio chiudere il parlamento” afferma Sgarbi durante le prime campagne pacifiche ma serrate sulla difesa della cultura “ Il Caffè greco c’è sempre stato e continuerà ad esserci. Questa è una battaglia di civiltà. Contro chi pensa che col denaro è possibile fare tutto. Si può fare molto ma non tutto. Non a scapito della memoria comune che va preservata. Martedì 22 sarò io stesso presente in via dei condotti dalle 7:30 alle 9 per offrire cappuccino e brioche ai manifestanti”.   Il dibattito continua anche con la partecipazione di altri esponenti del mondo culturale capitolino: Alda d’Eusanio, Anna Falchi e Fulvio Abate, tra tutti questi e anche tra i manifestanti sorge un sentimento di critica nei confronti dell’amministrazione della sindaca Raggi. “Da quando c’è lei a Roma non funziona nulla”. L’opinione della popolazione maggiormente condivisa è che il Caffè Greco è come una biblioteca parlante, l’impronta digitale di un’immagine storica che non deve essere assolutamente cancellata.

I commenti antisemiti

Le notizie vengono condivise ad una velocità febbrile anche sulla pagina Facebook dell’attività, dove alcuni commenti razzisti e anti-semiti, dovuti alla natura dell’Ospedale, inaspriscono ancora di più gli umori sulla vicenda. “Se la gestione del caffè Greco dovesse passare ai sionisti, allora si dovrà concludere che anche questo locale è incluso nel boicottaggio contro Israele” scrive un utente allegando il link di bdsitalia.org, sito Pro Palestina.  Altri screenshot raccolti dall’Ospedale stesso prima che i post scomparissero dalla pagina riportano “Gli israeliani in genere non muoiono di fame, sono i più ricchi al mondo”, “gli ebrei di Roma sono israeliani non Italiani”, o addirittura “ebrei avidi e tripolini”. I Gestori del caffè disgustati dai post razzisti, il presidente dell’Ospedale Bruno Sed afferma di dissociarsi completamente da tali affermazioni e la risposta nel mondo della politica non tarda a farsi sentire “Insulti vergognosi e offese scandalose che nulla hanno a che vedere con la contesa di sfratto tra i proprietari del locale e i proprietari dell’immobile”.

Lo sfratto

Nel frattempo lo sfratto avviato per il 22 di ottobre è già stato rinviato per il 14 novembre. “Causa di primo grado in cui il giudice ha ritenuto di interpretare il vincolo a modo suo, senza aspettare nemmeno il tempo per l’appello, previsto per il 14 novembre prossimo bensì di arrivare allo sfratto esecutivo dispiegando le forze dell’ordine il 22 di ottobre, ma noi non siamo “morosi”.  Una svolta nel caso avverrebbe grazie alle indagini in procura dell’ex deputato di Napoli per Forza Italia Amedeo Laboccetta “L’Ospedale Israelitico dispone solo del contenitore, non della proprietà dell’immobile, ben chiarito con una nota del MIBAC. Nel 1953 infatti il Ministero dei Beni Culturali avrebbe insignito il locale sotto la propria tutela grazie agli articoli 41 e 42 della costituzione, esplicitando il riferimento ai limiti posti della proprietà privata proprio allo scopo di assicurarne la funzione sociale.  Questo perché il Caffè ospita anche più di 300 opere artistiche esposte, rendendolo  in pratica la più grande galleria d’arte privata aperta al pubblico. Nessun organo di informazione, ha ben sottolineato che la licenza d’esercizio, il menù, il marchio, le opere d’arte e tutti gli arredi sono di proprietà del locale” prosegue Laboccetta “non esiste alcun principio giuridico o norma che possa prevedere che il locatore si possa appropriare e disporre, al termine della locazione dell’azienda di proprietà del conduttore”. Si attende pertanto ora l’apertura di un tavolo di trattative con il Ministro Franceschini, la Sindaca Raggi e la Regione Lazio per fare in modo che un presidio di bellezza tanto importante non scivoli via, ma continui a essere un luogo storico, punto di ritrovo di una cultura che va salvaguardata.

 

14/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Non si è fatta attendere la risposta della Questura di Roma ai gravi fatti avvenuti ieri sera in via di Monte Testaccio, dove un giovane è rimasto ferito...

Non ci sarebbero altri problemi

Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza

Porta Maggiore, cadono frammenti di tufo. La sovrintendenza minimizza

Fino al 19 giugno

È in corso il Festival dell'Architettura: innovazione, inclusione e sostenibilità

È in corso il Festival dell'Architettura: innovazione, inclusione e sostenibilità
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dalle ore 07,00 alle 23,00

Amministrative, domenica prossima 12 giugno al voto 53 Comuni nel Lazio

Amministrative, domenica prossima 12 giugno al voto 53 Comuni nel Lazio

Tor Bella Monaca

No di Gualtieri al giardino per Almirante: “Roma non dimentica la storia”

No di Gualtieri al giardino per Almirante: “Roma non dimentica la storia”
“La toponomastica è una competenza di Roma Capitale e noi non intitoleremo un’area verde a #GiorgioAlmirante. #Roma è medaglia d’oro al valor...

 Denunciata una 28enne

Trinità de Monti, lanciano monopattino sulla scalinata: coppia di turisti bloccati dalla Polizia Locale

Trinità de Monti, lanciano monopattino sulla scalinata: coppia di turisti bloccati dalla Polizia Locale

Musei e aree archeologiche chiuse fino alle 14

Festa del 2 giugno a Roma: divieti di sosta e di transito previsti

Festa del 2 giugno a Roma: divieti di sosta e di transito previsti
Celebrazioni per il 76esimo anniversario della Proclamazione della Repubblica, giovedì 2 giugno. Consueta cerimonia nell'area dei Fori Imperiali, alla...

La protesta tutti i venerdì in piazza San Cosimato

L’appello di mamma Sara a sindaco di Roma: “Non vedo mio figlio da sette mesi”

L’appello di mamma Sara a sindaco di Roma: “Non vedo mio figlio da sette mesi”

Per lavori. Ma potrebbe non riaprire

Chiude la libreria Feltrinelli nella Galleria Sordi

Chiude la libreria Feltrinelli nella Galleria Sordi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Dal 31 maggio al 5 giugno

Roma torna Caput Volley: presentate ai Mercati di Traiano le finali scudetto dell’U16F

Roma torna Caput Volley: presentate ai Mercati di Traiano le finali scudetto dell’U16F

“Ma occhio agli abusivi”

Tra i tifosi della Roma è boom di tatuaggi dopo la Conference League

Tra i tifosi della Roma è boom di tatuaggi dopo la Conference League
C’è chi già un mese fa, senza alcuna scaramanzia, si è tatuato la vittoria della Roma a Tirana. E chi invece, con un po’ più di cautela, aveva...

Daria Pushkova, direttrice del Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma

“C’e’ bisogno di cultura per costruire ponti perchè la bellezza è un linguaggio universale”

“C’e’ bisogno di cultura per costruire ponti perchè la bellezza è un linguaggio universale”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.