giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste Salario

Ambulanti: lo scontro sbarca nell’Aula del II Municipio

Ambulanti: lo scontro sbarca nell’Aula del II Municipio
Lo scontro sulla liberalizzazione delle licenze degli ambulanti, dopo essersi consumato nell’Aula del Campidoglio e in più riunioni davanti al prefetto di Roma che si è fatto promotore di un invito al ministero dello Sviluppo economico a esprimersi sulla questione, investe ora anche i territori e in particolare il parlamentino del Municipio II.

IL PROVVEDIMENTO DELLA GIUNTA RAGGI

Diverse settimane fa la sindaca di Roma Virginia Raggi, sulla base di un parere favorevole dell’Autorità garante della concorrenza del mercato, ha annunciato l’avvio di gare come previsto dalla direttiva europea Bolkestein, per l’assegnazione delle postazioni destinate alle bancarelle e le cui licenze ad oggi sono in proroga fino al 2032 secondo quanto stabilito da norma approvata dal governo Conte bis. Il provvedimento riguarda circa 12 mila licenze nella Capitale e ha scatenato non poche polemiche: dalle piazze, con gli ambulanti che si sono riversati in strada con i camioncini, ai palazzi, con i gruppi politici che hanno attaccato la decisione della sindaca.

LA MOZIONE TARGATA FDI AL CONSIGLIO STRAORDINARIO DEL II MUNICIPIO

Al consiglio straordinario sul tema del Municipio II Fratelli d’Italia ha presentato una mozione per impegnare la presidente Francesca Del Bello “ad emanare gli atti necessari per dare mandato agli uffici” a procedere nell’applicazione delle proroghe. La maggioranza Pd e il M5s hanno respinto l’atto. Un documento simile era stato licenziato pochi giorni prima, con il solo voto delle opposizioni (Pd, Fd’I, Lega), in Assemblea capitolina. “Si tratta di un atto uguale a quello approvato in Campidoglio, è incomprensibile il voto dei dem – attacca il capogruppo di Fd’I, Holljver Paolo – nel nostro documento si aggiunge solo di inviare una direttiva agli uffici municipali affinché non applichino la revoca alle licenze scadute. La bocciatura è strumentale, il Pd municipale dimostra di essere in uno stato confusionale e ignora i disagi di migliaia di commercianti che stanno soffrendo la crisi economica per le restrizioni anti Covid”.

LA POSIZIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO 

Secondo il capogruppo del Partito democratico Carlo Manfredi, tuttavia: “La destra ha preso una questione che ha elementi di verità e ci ha costruito sopra un documento sbagliato. Si chiede ai tecnici di mettere in atto un provvedimento nazionale che è in contrasto con una norma europea. Se avessimo approvato quest’atto ci saremmo esposti a contenziosi”. E sulla decisione assunta dal Pd capitolino Manfredi spiega: “L’atto votato in Campidoglio era differente, non si riferiva agli uffici. In ogni caso sono situazioni diverse, questa è una questione nazionale se non europea. Va discussa in sedi istituzionali diverse da un Municipio”.

M5S SULLA STESSA LINEA DEI DEM: “LA QUESTIONE E’ GIURIDICA”

Dello stesso avviso anche il M5s. “Il punto vero è che la questione è giuridica – spiegano la capogruppo del M5s Elisabetta Gagliassi e il consigliere Paolo Tabacchi – capiamo i problemi economici della categoria, ma non spetta alla politica sciogliere la questione. Andrebbe chiesto un parere al Consiglio di Stato, forse andava fatto fin da subito, per evitare di esporsi a ricorsi che possono arrivare sia applicando, sia non applicando la Bolkestein”.

LA PROPOSTA DELLA LEGA LAZIO, PRONTOCASSA: “POSTICIPARE DI 1 ANNO LA RESTITUZIONE DEI PRESTITI” 

Per dare respiro alle piccole e medie imprese, tra cui figurano anche gli operatori del commercio ambulante, secondo il responsabile Commercio della Lega del Lazio e consigliere capitolino, Davide Bordoni, “si potrebbe posticipare al 2022 la restituzione di alcuni prestiti erogati dalla Regione Lazio”. Infatti se sulla vicenda degli ambulanti “a dirimere la questione dev’essere un giudice o una sentenza, non basta un parere dell’Autorità – spiega Bordoni – in un momento di crisi economica, con Raggi che manda nel caos i municipi e i commercianti, un po’ di respiro anche per questi piccoli imprenditori potrebbe arrivare qualora fossero tra i beneficiari della misura Prontocassa”. Di che cosa si tratta? “Lo scorso anno la Regione Lazio con la misura Prontocassa ha approvato oltre 40 mila domande, prestiti da circa 10 mila euro destinati a piccole e medie imprese, artigiani e commercianti. La misura prevedeva che il finanziamento fosse restituito in 60 mesi, di cui 12 di preammortamento, in maniera tale che nel primo periodo il pagamento fosse limitato ai soli interessi, con conseguente diminuzione dell’esborso finanziario delle imprese. Noi proponiamo che il periodo di preammortamento sia portato a 24 mesi e quindi che le imprese debbano pagare solo gli interessi almeno fino al 2022, dal momento che l’emergenza sanitaria non è ancora finita e la crisi oggi è ancora più dura dopo un anno di chiusure. Sono somme piccole ma almeno darebbero un po’ di respiro a tanti imprenditori in difficoltà a causa del Covid”.

25/03/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.