mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

un rimpallo di competenze a vari livelli

Via Chiana, il parcheggio riaprirà mai?

Via Chiana, il parcheggio riaprirà mai?
L’11 gennaio scorso il Mercato Trieste di via Chiana, dopo alcuni importanti interventi di riqualificazione, ha finalmente riaperto i battenti. Resta però ancora inaccessibile al pubblico il vicino parcheggio che conta ben 430 posti auto di cui otto riservati a persone con disabilità.

Una chiusura “temporanea” dal 2018

Era il dicembre 2017 quando gli utenti della struttura –  che serviva sia i residenti abbonati sia, come posteggio a ore, chi transitava in zona per fare commissioni e acquisti – hanno trovato un avviso che li informava della chiusura temporanea della stessa per interventi di manutenzione attinenti alla sicurezza, senza peraltro che nella comunicazione fosse indicata una data per la riapertura. Dopo una serie di accese proteste da parte  di cittadini e operatori del Mercato, la chiusura fu posticipata a gennaio del 2018 ma da allora il garage multi-livello interrato a tre piani, di proprietà del Comune di Roma e gestito in concessione dalla municipalizzata Atac è rimasto con le serrande abbassate, con conseguenti disagi per abitanti e frequentatori di un quartiere già fortemente congestionato, in cui lasciare le auto in sosta è diventato sempre più difficile.

La situazione attuale

Oggi, a circa due anni di distanza, la situazione sembra ancora molto incerta, anche perché su di essa incombono un incrocio di competenze a vari livelli istituzionali, vincoli burocratico-legislativi e concessioni di gestione che non facilitano né la chiarezza né l’indicazione di tempistiche certe quanto alla, si spera positiva, conclusione della vicenda. Di sicuro, oltre ai notevoli mancati introiti che il parcheggio, se in funzione, avrebbe garantito, c’è che lo stato della struttura, che richiedeva interventi di manutenzione e modernizzazione (per esempio quanto a impianto elettrico, edilizia, areazione, uscite di sicurezza e installazione di porte tagliafuoco), al momento sembra essere in condizioni ancora peggiori di quando le sbarre della stessa sono state abbassate. Una parte della ristrutturazione è stata eseguita ma in corso d’opera “sono state riscontrate ulteriori criticità che devono essere risolte con un intervento di manutenzione straordinaria” ci dice Valentina Caracciolo (Pd). Che dopo aver ricordato che il Municipio II ha coperto le spese per alcuni lavori aggiunge: “ora tocca al Dipartimento Mobilità del Comune e al concessionario della struttura intervenire”. La Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Urbanistica del parlamentino di Via Tripoli fa quindi cenno alla elefantiaca burocrazia regnante in città (che ostacola non poco la possibilità di mettere in atto rapidamente possibili soluzioni) e conclude affermando che “faremo quanto in nostro potere per restituire al quartiere, fortemente danneggiato” dalla perdita della stessa, “una sua importante infrastruttura. A tal fine a breve incontreremo i dirigenti del Dipartimento Mobilità per sollecitare la realizzazione degli interventi necessari”. Dal canto suo Andrea Signorini (Lega), consigliere municipale di opposizione, commenta sottolineando che le forze di governo del Municipio e del Campidoglio “sono incapaci. Hanno fatto una stima” quanto ai fondi necessari per la ristrutturazione dell’edificio in questione “di appena 70mila euro e poi si sono accorti che era troppo bassa. Quindi, finiti i soldi, si è fermato tutto. Potevano risolvere parzializzando gli interventi e dando la concessione agli operatori del Mercato ma non l’hanno fatto. Ai cittadini del quartiere e agli utenti del parcheggio dico: se volete risposte concrete, alle prossime elezioni affidatevi a persone più competenti”.

Cristina di Giorgi

23/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.