mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I comitati UDU e Rete protestano a Roma, delusi dalle risposte dei ministri Bernini e Valdilatra

Roma, carovita Fuorisede: Studenti “seppelliscono” il diritto agli studi davanti al MIM

Roma studenti università protesta UDU Rete degli studenti universitari carovita fuorisede

La manifestazione degli studenti davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, dove hanno simbolicamente seppellito il diritto allo studio in un’apposita bara

Dopo l’incontro tra l’Unione degli Universitari (UDU) e la ministra dell’Università Annamaria Bernini a Roma, si sono verificate nuove proteste studentesche a causa delle aspettative deluse riguardo al problema del carovita per i fuorisede. L’incontro era stato annunciato lo scorso 24 ottobre durante una conferenza stampa dell’UDU, dove erano state presentate le difficoltà dei fuorisede e le soluzioni proposte dal comitato.

CAROVITA FUORISEDE: VALDITARA E BERNINI INCONTRANO GLI STUDENTI

Nella serata di lunedì 30 ottobre, l’Unione degli Universitari ha incontrato la Ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, mentre la Rete degli Studenti Medi ha incontrato il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. Gli incontri sono avvenuti a Roma, presso i rispettivi Ministeri, ma hanno lasciato gli studenti con ulteriori domande e malcontento.

Stando a quanto diffuso in una nota stampa da UDU, l’incontro con la ministra Bernini sarebbe stato di breve durata e infruttuoso. “L’incontro con Bernini – racconta Camilla Piredda, coordinatrice nazionale UDU – è durato soltanto una ventina di minuti. La Ministra ha deciso di incontrare tutte le associazioni studentesche, a raffica, una dietro l’altro. Una modalità che non rispetta il peso dei gruppi e non lascia adeguato tempo di confronto, tanto che non siamo riusciti a parlare di tutto e abbiamo lasciato alla Ministra un documento, ottenendo l’impegno ad avere un nuovo confronto appena ci saranno gli emendamenti alla Legge di Bilancio”.

UDU: “DELUSI DALL’INCONTRO CON BERNINI”

Tra le proposte avanzate dall’UDU per ovviare alla questione del Carovita dei fuorisede italiani vi era l’idea di intervenire sulle borse di studio, incrementandole e garantendole a tutti gli studenti idonei. La proposta pare sia rimasta inascoltata dalla ministra Bernini. “La Ministra ha scaricato la responsabilità sulle regioni — spiega Alessia Polisini dell’UDU — dicendo che non c’è spazio in questa legge di bilancio a ulteriori finanziamenti sulle borse”.

Roma studenti università protesta UDU Rete degli studenti universitari carovita fuorisede
La protesta degli studenti davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito: giudicate insufficienti le risposte in merito a borse di studio, alloggi, salute mentale e numero chiuso

Un altro punto sollevato dal comitato è la necessità di alloggi per i fuorisede gestiti dal settore pubblico. “Sugli alloggi – continua Polisini – la ministra conferma la linea a favore del privato perché le tempistiche non consentirebbero di coinvolgere il pubblico, ma non ci ha chiarito né come gli studenti possano pagare centinaia di euro per un posto letto né si è espressa sul fondo sostengo per i fuorisede, il quale oggi vede uno stanziamento di soli sei milioni, mentre noi ne chiediamo almeno cento. In generale ci ha spiegato che il MUR ha uno spazio di spesa limitato, spetterebbe al Ministero dell’Economia prevedere più stanziamenti. Sulla salute mentale e i LEP nessuna risposta, totale confusione, mentre sul numero chiuso non è chiaro quale sia la strada che porterà all’apertura. Siamo delusi dell’incontro”.

L’INCONTRO CON VALDILATRA

Poco prima dell’incontro tra la ministra Bernini e gli esponenti UDU, ha avuto invece luogo l’incontro tra Rete degli Studenti Universitari e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valdilatra. “L’incontro è durato un’oretta – spiega Paolo Notarnicola, coordinatore nazione di Rete — Abbiamo portato le nostre rivendicazioni a Valditara, chiedendo misure per far fronte al caro studio e lo stanziamento di fondi per lo psicologo scolastico. Abbiamo chiesto un aumento della rappresentanza studentesca per far fronte al taglio degli istituti scolastici, previsti dal ridimensionamento scolastico, così come un’educazione all’affettività e alla sessualità che superi il binarismo di genere”.

Tuttavia anche questo incontro avrebbe lasciato gli studenti insoddisfatti. “Le risposte di Valditara sono del tutto insufficienti – continua Notarnicola — difendendo la finanziaria. Valditara ha annunciato uno stanziamento di 78 milioni per aiutare le famiglie nell’acquisto di materiale scolastico. Lo riteniamo sicuramente un primo passo, ma non è sufficiente a coprire il fabbisogno reale all’interno del paese, chiediamo almeno il doppio”.

Roma studenti università protesta UDU Rete degli studenti universitari carovita fuorisede
Il “funerale” al diritto allo studio davanti alle porte del MIM

LA PROTESTA: IL “FUNERALE” DEL DIRITTO ALLO STUDIO

A seguito delle risposte ottenute dai ministri Bernini e Valdilatra sulla questione, giudicate insufficienti dagli studenti, non si sono fatte attendere ulteriori proteste. La singolare manifestazione ha avuto luogo alle porte del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), dove gli studenti hanno simbolicamente seppellito il diritto allo studio in un’apposita bara. “Gli incontri – spiegano UDU e Rete degli Studenti Medi – sono stati insoddisfacenti. La Ministra Bernini e il Ministro Valditara non hanno assunto impegni precisi e quindi abbiamo manifestato fuori dal Ministero, esponendo una bara gigante, per celebrare il funerale del diritto allo studio”.

31/10/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.