venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Fino a domenica 29 ottobre

Festival del Cinema di Roma 2023: donne e giovani protagonisti

Roma
Prosegue il Festival del Cinema a Roma, evento molto importante nella città capitolina giunto ormai alla sua diciottesima edizione.

Il festival, cominciato mercoledì 18 ottobre e dedicato come da tradizione alla settima arte, si svolge nell’Auditorium Ennio Morricone, meglio conosciuto come Parco della Musica (quartiere Flaminio), e terminerà ufficialmente domenica 29 ottobre.

Festival del Cinema di Roma 2023

La decisione di aggiungere una giornata al programma non è frutto del caso , bensì rappresenta il tentativo della manifestazione di raggiungere il livello qualitativo degli eventi “cugini” in Italia, tra cui troneggia da anni il Festival del cinema di Venezia, giunto a settembre alla sua 80°edizione.

Il tutto non considerando in termini geografici più vasti il rinomato Festival di Cannes, arrivato a maggio invece alla sua 70° uscita e considerato da molti l’evento più importante del panorama cinematografico.

La struttura del festival

La Festa del Cinema di Roma si svolge all’interno delle varie sale dell’Auditorium Ennio Morricone, prima fra tutte la Sala Sinopoli la quale posta all’interno della struttura e dove si tengono le maggiori proiezioni nel corso dell’evento.

Festival del Cinema di Roma 2023
Ingresso della sala Sinopoli

All’esterno dell’Auditorium e immediatamente visibile a chi accede al festival, il clou della manifestazione, il red carpet dove appassionati di cinema (e non) possono incontrare i loro idoli da vicino.

Festival del Cinema di Roma 2023
L’arrivo sul red carpet di Miriam Leone

Quest’anno diverse soddisfazioni per il festival romano: da Miriam Leone a Willem Defoe (noto per il suo iconico ruolo nei panni del Goblin all’interno della trilogia dedicata a Spider-Man e scritta da Sam Raimi) per gli attori, da Sting al rapper italiano Salmo per la musica, in molti sono passati sul lungo tappeto rosso, il quale viene fieramente descritto sul sito del Festival come uno dei più grandi al mondo.

Festival del Cinema di Roma 2023
L’arrivo di Sting al Festival

Per i giovani: “Alice nella Città”

Ma l’Auditorium non è il solo luogo a ospitare la manifestazione.

Ad accompagnare il tutto infatti il cittadino potrà inoltre godere della solida iniziativa culturale proposta da alcuni anni da Alice nella Città, festival internazionale dedicato al mondo del cinema nato nel 2003 e rivolto alle nuove generazioni.

Alice  sarà presente come sezione autonoma e parallela nei medesimi giorni attraverso un personale programma.

Womanlands

Tra le varie iniziative di Alice nella Città ad esempio, un dibattito sul tema dell’importanza delle donne all’interno della società e di come esso si riversi in ambito cinematografico. L’incontro inaugurerà una serie di dibattiti affini al tema e a favore della figura della donna e prenderà il nome di Womenlands.

Il dialogo si è tenuto il primo giorno del festival presso il Palazzo delle Esposizioni (Via Nazionale) e ha visto come protagoniste  due importanti nomi del panorama attoriale rosa: l’attrice romana Anna Foglietta (presente nel cast del film “Perfetti Sconosciuti”) e l’attrice tedesca Alissa Jung le quali hanno raccontato la propria personale esperienza all’interno di una delle sale cinematografiche del Palazzo.

Per leggere l’intero programma: CLICCA QUI

Tutte le informazioni sul sito ufficiale del Festival del Cinema di Roma.

Festival del Cinema di Roma 2023
Le persone in attesa del passaggio sul Red carpet dei personaggi famosi

Leggi anche:

Alla Casa del Cinema arriva il progetto ‘Spazio festival, quali nuovi territori?’

 

 

 

 

26/10/2023
Andrea Distefano
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.