giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ricerca, digitalizzazione, sostenibilità, alcuni dei temi portati avanti dal neo rettore

Nathan Levialdi Ghiron è il nuovo rettore di Tor Vergata: il suo programma per l’Ateneo

Nathan Levialdi Ghiron, il neo rettore di Tor Vergata: ricerca, digitalizzazione, sostenibilità, questi i suoi temi.
Nathan Levialdi Ghiron è il nuovo rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Levialdi Ghiron, successore di Orazio Schillaci – oggi ministro della Salute del Governo Meloni – è stato eletto al secondo turno delle votazioni, ottenendo il 45% delle preferenze. Dall’altro lato il candidato Filippo Bracci, direttore del Dipartimento di Matematica, con il 27% dei voti.

CHI È NATHAN LEVIALDI GHIRON

Nathan Levialdi Ghiron, cinquantaquattro anni, è professore ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Durante gli anni in servizio presso l’Ateneo ha ricoperto diversi ruoli. Nello specifico il neo rettore è stato: Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, Prorettore Vicario, Coordinatore del Corso di Dottorato in Ingegneria dell’Impresa, e Presidente del Consiglio del Corso di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale.

GLI OBIETTIVI PER L’ATENEO

Il ricco programma che ha portato Nathan Levialdi Ghiron alla vittoria si articola in diversi punti: Ricerca, Didattica, Terza missione, Policlinico “Tor Vergata”, Azioni e Organizzazione, Modello di governance, Processi Interni, Trasporti, Edilizia, Identità e immagine del nostro Ateneo. “Dobbiamo avere il coraggio di reinventare l’Università – dichiara il neo rettore – e per questo abbiamo bisogno di visione strategica, di innovazione nella didattica, nell’organizzazione della ricerca, nel sistema di governance: una visione condivisa del nostro futuro”.

IL PROGRAMMA DI NATHAN LEVIALDI GHIRON

Tra le numerose proposte avanzate, il neo eletto rettore del secondo Ateneo della Capitale, propone di investire in progetti di ricerca multidisciplinari, che coinvolgano diverse Macroaree e Facoltà, ma anche Istituzioni esterne. Particolare attenzione è rivolta all’internazionalizzazione, tema che torna a più riprese nel suo programma. Altro tema che appare ricorrente è quello della digitalizzazione. Questo viene proposto a supporto della didattica – per cui propone di integrare la didattica in presenza con la teledidattica – ma anche del benessere lavorativo – con “l’applicazione dello strumento dello ‘smart working’ che si è dimostrato un valido strumento di bilanciamento tra la vita lavorativa e gli impegni personali”, come spiega lo stesso neo rettore.

Al centro del programma di Nathan Levialdi Ghiron anche il Policlinico di Tor Vergata, le migliorie da apportare ai trasporti – il tutto secondo un’idea di sostenibilità – il rinnovamento di alcune infrastrutture dell’Università, e l’idea di investire in nuove strutture, come il “Tor Vergata Music Bowl” – uno spazio eventi nel campus dell’Ateneo – e la Biblioteca d’Area di Ingegneria.

“Sono consapevole che oltre a elaborare indicatori, misurare fenomeni, progettare meccanismi operativi e organigrammi sia assolutamente fondamentale comprendere le persone, i loro desideri, le loro perplessità e le loro priorità. Il mio impegno sarà quindi quello di stimolare un diffuso coinvolgimento e la valorizzazione di ciascuna e ciascuno di voi”, conclude il neo rettore.

11/12/2022
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma

Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca

A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)

A Roma cresce anche
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Firmato protocollo d'intesa per il servizio di pronto intervento nelle scuole

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Scuole più sicure a Roma: collegamento diretto al NUE 112 e vigilanza privata

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Studenti privati di tutta l'attrezzatura necessaria al saggio di fine anno

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro

Roma, una raccolta fondi per il liceo Amaldi di Tor Bella Monaca, saccheggiato per oltre 40mila euro
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.