venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Centro Storico

Rione Monti: la differenziata non funziona come dovrebbe

Rione Monti: la differenziata non funziona come dovrebbe
L’attuazione del piano rifiuti nel Rione Monti, in pieno centro storico della Capitale, ha avuto più di qualche problema. Con punte di criticità che hanno visto le strade piene di spazzatura. Ripercorrendo la vicenda insieme a Viviana Sidoni, membro dell’Osservatorio verso i rifiuti zero molto attivo nella zona in questione, apprendiamo che nel settembre 2019 si è svolto “un tavolo tecnico dedicato al Rione Monti, in cui vennero raccolte molte riflessioni provenienti dalle associazioni dei commercianti e dei cittadini.

LE POSTAZIONI MOBILI – “In quell’occasione tra l’altro – dice Sidoni a Il Caffè di Roma – venne prodotto un documento in cui si faceva riferimento anche alla disponibilità di AMA ad attrezzare e gestire alcune postazioni mobili o piazzole in grado di svolgere un ruolo sussidiario e complementare al servizio corrente di raccolta rifiuti”. Il tutto per favorire il “porta a porta”, fortemente richiesto dall’Osservatorio e attuato mediante installazione di bidoncini da allocare negli androni dei palazzi con in più alcune postazioni ad hoc gestite da AMA con modalità prestabilite, ovvero dalle 7 alle 19 tutti i giorni tranne i festivi.

IL PORTA A PORTA STENTA A DECOLLARE – “Oggi la raccolta porta a porta è partita – sottolinea Sidoni – ma a singhiozzo e con tante criticità”, come peraltro testimoniato dalle innumerevoli fotografie e denunce, diffuse anche sui social, sulla situazione estremamente difficile riscontrata nel Rione soprattutto nelle scorse settimane quando, dopo la rimozione a fine marzo degli ultimi cassonetti “tradizionali”, la situazione si è fatta altamente drammatica. Particolarmente significativa, in questo contesto, la situazione delle utenze non domestiche: nei mesi scorsi si era proceduto mediante un sistema di raccolta rifiuti ad hoc da effettuarsi con passaggi quotidiani degli operatori Ama in orari stabiliti e postazioni mobili aggiuntive, ma come già sottolineato non è andata bene. A questo proposito Luigi La Licata, titolare dello storico bar di via dei Serpenti, ci dice che nei mesi scorsi “c’è stato un periodo di buio pesto, in cui ci siamo sentiti abbandonati. Allora ho cominciato a scrivere mail a tutti e come me anche altri si sono mobilitati. Ora per fortuna qualcosa si è mosso: c’è più presenza sul territorio, si comincia a vedere qualche risultato. Certo, problemi ce ne sono ancora, ma per fortuna va un po’ meglio. Speriamo vada avanti così”.

IL SOPRALLUOGO DELL’ASSESSORE ALFONSI – A proposito della politica, va ricordato che se con l’amministrazione capitolina guidata da Raggi il servizio raccolta per le utenze non domestiche, mai pienamente entrato a regime a causa di una serie di intoppi di carattere burocratico ed organizzativo, era stato affidato a privati salvo poi tornare di competenza AMA, oggi l’assessore ai rifiuti della giunta Gualtieri Sabrina Alfonsi si è detta disponibile a dare supporto al progetto pensato dal Municipio e da AMA (che, va ricordato, attualmente vive una fase incerta di riorganizzazione in attesa della nomina del nuovo direttore generale). Nei giorni scorsi la stessa Alfonsi ha effettuato una ricognizione in zona “per cercare di capire di cosa c’è bisogno” perché il piano funzioni. “Dopo il sopralluogo le cose sembrano andare un po’ meglio. L’attenzione comunque – ci fa notare Viviana Sidoni – resta alta, perché basta che salti la raccolta di una tipologia di rifiuti che il sistema va subito in affanno”.

21/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.