giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

II Municipio

Sorgerà al quartiere Africano il murale più grande di Roma

Sorgerà al quartiere Africano il murale più grande di Roma

La bozza dell'opera dell'artista romano

Il quartiere Africano avrà presto un gigantesco murale in via Santa Maria Goretti 8. Si è chiusa infatti la mostra “Inhabit – Murales Etiopia”, curata da Mirko Pierri, in occasione della quale una giuria popolare è stata chiamata a votare, insieme ad una giuria di esperti, l’opera vincitrice fra i 21 bozzetti esposti: in palio, 6mila euro per la messa a punto della propria creazione, destinata ad abbellire le pareti esterne dell’edificio Etiopia Temporary Art Hub, in un formato di 24 metri di altezza e 24 di larghezza.

L’OPERA DI FABIO PETANI – Ad aggiudicarsi la possibilità di realizzare su grande scala il proprio bozzetto è stato Fabio Petani, 35 anni: un’opera, la sua, dove l’elemento botanico è sapientemente mixato con un’ispirazione onirica, con l’intento dichiarato di far germogliare idee e interrogativi in chi guarda, e al tempo stesso donare leggerezza e persino armonia alle strutture di cemento che incombono sullo spettatore. “Ho voluto creare una cornice che valorizzasse la tenacia della natura – racconta al Caffè Petani – all’interno della quale aprire un accesso ad uno spazio diverso, un po’ onirico, avvolto nella foschia, che dà l’idea di un altrove. Come se il muro fosse cioè l’inizio di un percorso. Il mio scopo è portare a far ragionare chi guarda, restituirgli un senso di movimento anche interiore, al di là dell’impatto estetico immediato”. Un murale, dunque, destinato ad attirare l’occhio e la curiosità per il disegno e per i singoli elementi che lo compongono, puntando all’effetto relax, e non certo a provocare choc anche fra i passanti più distratti: “Per me il murale – racconta – deve intervenire in punta di piedi nel contesto in cui si integra, suscitando un senso di abitudine fin dal primo momento. Questo per me significa realizzare un progetto che funziona: una creazione capace di dialogare in ogni circostanza nei modi più delicati possibili”.

LA SCELTA CROMATICA – E per dare nuova linfa a paesaggi urbani troppo spesso privi di vitalità, c’è naturalmente la scelta cromatica studiata, con colori brillanti ma nello stesso tempo delicati: “I miei colori non sono violenti e, rispetto al bozzetto, dal vivo appaiono ancora più morbidi. È pur vero che abbino molti contrasti cromatici, e uso tecniche che rendono molto bene da distante, dando un effetto di completezza. Le dimensioni, quindi, aiutano senza dubbio l’opera ad essere più valida e forte”. Fabio, del resto, non è nuovo nel realizzare murali nella Capitale: “L’anno scorso – ricorda con una punta di orgoglio – ho realizzato un murale al Pigneto e anche lì mi sono reso conto di come, attraverso di esso, sia cambiata la via e la percezione del quartiere”. E aggiunge: “Anche nel quartiere Africano il mio intento è di dare qualcosa di nuovo alle persone che lì vi abitano, e che devono anche sentire un po’ loro. Per questo, se possibile, mi farebbe piacere approfondire il mio percorso anche con il pubblico della zona”.

LA MOSTRA – Piena soddisfazione per la vittoria di Fabio da parte dal curatore Mirko Pierri, che si è occupato del bando: “L’opera di Fabio ben contestualizzata dà certamente un valore aggiunto al territorio, stravolgendo in senso positivo la visione di quel quadrato urbano dove si affacciano palazzi di otto piani”. E sulla destinazione del murale ricorda chi l’ha individuata: “La parete – dice – è stata scelta da Maurizio Albano (di Pct Srl, ndr) che sta finanziando l’intera operazione, proprietario dell’azienda che ha costruito il parcheggio Etiopia che sorge lì dove è presente questa facciata. Sua l’idea iniziale di fare qualcosa per renderla migliore. Da lì siamo stati invitati come associazione per organizzare il bando e la mostra”. Grande è stata la partecipazione all’iniziativa: “L’obiettivo principale era proprio quello di coinvolgere in primis gli abitanti del quartiere Trieste e del quadrante del quartiere africano. E poi c’è stato il coinvolgimento delle scuole del territorio, visto che sono venuti più di 400 studenti di vari gradi e fasce di età, che hanno votato”. E conclude: “Studenti che sono tornati anche poi con i loro genitori e con le loro famiglie a votare: una delle soddisfazioni più grandi. Ora speriamo che l’opera sia realizzata per il mese di giugno”.

07/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori

Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Gli studenti dell'Università Sapienza di Roma da ieri occupano il tetto della sede di Villa Mirafiori per protestare contro i tagli ai corsi di laurea...

Non risponde al pubblico interesse

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A cura della LAV in collaborazione con la Comunità di Sant'Egidio

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

A Roma apre un ambulatorio veterinario gratuito per famiglie in difficoltà

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Previsti ulteriori interventi di recupero e riqualificazione

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere

Conclusi lavori di restauro a Villa Borghese. Il Giardino delle Erme torna a splendere
Con il restauro dell'Esedra dei Draghi e della fontana del Giardino delle Erme a Villa Borghese è stata restituita alla città di Roma un’area monumentale...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.