giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Mozione è stata presentata da Lorenzo Minio Paluello

Un ‘Punto Europa’ in I Municipio

Un ‘Punto Europa’ in I Municipio
Informare, orientare e assistere l’utente per fare incrociare i fabbisogni con le opportunità di finanziamento che vengono erogate dalla Regione Lazio o dalla Commissione Europea: è questo lo scopo della Rete, formata da Uffici, Sportelli e Punti Europa, normata dalla Regione con la delibera di Giunta 561 del luglio 2019. Obiettivo, raggiungere il fabbisogno diffuso del cittadino, in maniera quanto più prossima possibile. Attualmente, esistono l’Ufficio Regionale presso la Giunta regionale, sei Sportelli Europa (a Rieti, Latina, Frosinone, Viterbo, Bracciano, Zagarolo) e sul territorio regionale 82 Punti Europa (presenti in tutti i capoluoghi di Provincia), tanti quante le organizzazioni che hanno sottoscritto protocolli d’intesa con la Regione Lazio, e che stanno operando. Sia negli Sportelli che negli Uffici è presente solo personale regionale.

LA RETE – Sulla Rete dice la sua al Caffè il Coordinatore del Servizio Ufficio Europa Maurizio Sabatini “Si tratta di un servizio importante al cittadino – afferma – soprattutto per realtà grandi come Roma”. E aggiunge: “È rilevante che la rete dialoghi internamente e che vi sia un proficuo scambio di competenze. Ad oggi abbiamo avuto un elevato numero di contatti sul territorio e abbiamo potenziato la domanda riscontrando un incremento nelle richieste di finanziamento”.

IL I MUNICIPIO VUOLE IL SUO PUNTO EUROPA – Vista la centralità del servizio, adesso è il Municipio I a richiedere che nel suo territorio apra i battenti un Punto Europa. A presentare la mozione è stato il giovane Lorenzo Minio Paluello (Lista Roma Futura), Vice Presidente del Consiglio del I Municipio: “Il primo atto che ho presentato non appena entrato al Municipio I – racconta al Caffè – è stato proprio quello relativo al Punto Europa. L’atto nasce dalla constatazione che ancora oggi i municipi sono caratterizzati da un processo di decentramento amministrativo incompiuto che rende semplicemente impossibile chiedere di assumere nuove risorse che si occupino degli affari europei”.

LO STATO DELL’ARTE – A spiegare al Caffè lo stato dell’arte attuale è l’Assessore al Bilancio e alle Politiche Europee del Municipio I Jacopo Scatà: “In passato Marino aveva dato una delega ai Municipi per poter partecipare ai bandi regionali con fondi europei – puntualizza – Raggi ha tolto poi questa delega ed ha voluto centralizzare tutto con un Dipartimento apposito: era quest’ultimo che funzionava da punto unico per partecipare ai vari progetti che venivano presentati dai Municipi. A seconda di come ora Gualtieri deciderà, se riprendere cioè la vecchia procedura di Marino o mantenere quella della Raggi, Il Municipio deciderà che tipo di impostazione dare all’Ufficio”. Paluello dettaglia l’atto proposto: “Nella prima parte c’è un invito al sindaco Gualtieri a firmare il protocollo di intesa con la Regione Lazio che permetterebbe al Municipio di fare una richiesta di adesione alla rete dei Punti Europa; in secondo luogo viene chiesto che il Municipio faccia una manifestazione di interesse per identificare una lista di associazioni, enti, fondazioni, che sarebbero disponibili ad erogare una parte di servizi interni alla Pubblica Amministrazione, di supporto ai funzionari nell’identificazione delle opportunità e poi per il lavoro sui progetti, ed esterni, rivolti ai cittadini, tramite uno sportello che possa fare consulenza, organizzazione di eventi, diffusione di opportunità”. E conclude: “L’ultima parte dell’atto riguarda un luogo identificato dal Municipio da dare in concessione ad una o più di una di queste realtà in modo che possano essere erogati questi servizi all’interno stesso dell’amministrazione locale”.

LA COMUNITA’ EUROPEA ENTRA VIRTUALMENTE IN MUNICPIO – Sull’importanza dei Punti Europa nei Municipi Paluello non ha dubbi: “Uno sportello di questo tipo è importante anche perché così si crea uno spazio in cui la Comunità Europea entra virtualmente all’interno del Municipio. È importante simbolicamente sia per i funzionari che si rendono conto sempre di più di quanto il linguaggio europeo sia un linguaggio trasversale e sia perché questi possono cominciare ad integrare all’interno dei loro processi tutta una serie di standard di lavoro europei che poi saranno utili nel momento in cui ci saranno progettualità da fare con il privato o con altre istituzioni”.

10/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.