sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Centro

Manca il personale: uffici al collasso in I Municipio

Manca il personale: uffici al collasso in I Municipio
“Non ci sono i soldi”, la vecchia e nota lamentela con cui, nel secolo scorso, si spiegavano e motivavano tanti disservizi della pubblica amministrazione, in questa era di transizione economica e digitale ha ceduto il passo a un nuovo leit motive: “Non c’è il personale”. L’allarme rimbomba nei corridoi di tutti i municipi e dipartimenti capitolini, ma capofila delle richieste che stanno piovendo all’ufficio personale del Campidoglio è il Municipio I del centro storico dove mancano 173 dipendenti per far girare decorosamente il lavoro degli uffici e offrire al pubblico un servizio all’altezza della Capitale.

BONACCORSI LANCIA L’ALLARME: “SITUAZIONE CRITICA” – Poco prima di Natale la Presidente, Lorenza Bonaccorsi, con la sua squadra, ha licenziato una memoria di giunta in cui si precisa che “il Municipio si trova in una situazione critica per la grave carenza di personale dovuta alla continua diminuzione di organico, acutizzata dal permanere dell’emergenza pandemica” ma anche dalle “uscite per quiescenza”, i pensionamenti non rimpiazzati da nuova forza lavoro. Una situazione che si traduce in disservizi alla cittadinanza ma anche in una incapacità delle strutture a spendere i fondi in dotazione che spesso devono essere avviati a gara o comunque impegnati secondo procedure amministrative per cui servono braccia e forza lavoro.

LA MEMORIA DI GIUNTA – Nell’atto, approvato il 23 dicembre 2021, la giunta Bonaccorsi rileva che “è trascorso un lungo periodo durante il quale, anche per la contrazione della spesa per il personale, non si sono registrate assunzioni” e nel frattempo “sono aumentate le competenze e le deleghe assegnate al municipio”. E fa una ricognizione delle necessità di personale riscontrate, dalla quale emerge una carenza di 36 persone, di cui 26 funzionari amministrativi, per la direzione apicale; di 40 dipendenti per la direzione tecnica, di cui la maggior parte (18) sono istruttori tecnici; di 56 persone per la direzione socio-educativa, tra cui spicca una carenza di 20 assistenti sociali e 24 impiegati; 41 lavoratori per l’Unità amministrativa di gestione delle risorse umane, tra cui 35 impiegati. A questi numeri si aggiunge, in vista dei nuovi fondi in arrivo anche con il Pnrr, e dei prossimi pensionamenti, una stima di un’altra trentina di unità di personale che potrebbe rendersi necessario.

SERMONETA: “RISCHIAMO DI NON SPENDERE I FONDI A DISPOSIZIONE” – “La situazione è grave e diffusa in tutti i municipi”, spiega la vicepresidente e assessora ai Lavori pubblici, Alessandra Sermoneta. “Siamo riusciti, anche lavorando a stretto contatto con il Campidoglio, a chiudere tutti i bandi sulle manutenzioni nelle scuole che erano in dirittura d’arrivo ma è stato faticoso. Abbiamo i soldi per la manutenzione di strade e scuole ma non abbiamo i direttori dei lavori o gli impiegati, è difficile mettere in piedi le pratiche così e rischiamo di non spendere tutti i fondi che abbiamo a disposizione. Abbiamo l’ufficio tecnico del commercio che sta esplodendo, tenendo conto che nel nostro territorio c’è quasi la maggior parte delle attività di ristorazione di tutta Roma”. Per Sermoneta è quindi “necessario sbloccare al più presto le assunzioni di coloro che hanno superato l’ultimo concorso, e qualcosa in questo senso dal Campidoglio si è già mosso – chiarisce –, ma poi si dovrà pubblicare al più presto un nuovo avviso per il reperimento di personale”.

27/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.