martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il cambio di Toponomastica

Alla Farnesina c’è adesso una via per onorare i Giusti

Alla Farnesina c’è adesso una via per onorare i Giusti
Non più Viale del Ministero degli Esteri: ora la strada dove domina il dicastero si chiama Viale dei Giusti della Farnesina. Un cambio di titolo fortemente voluto dalla Fondazione Gariwo e accolto da Roma Capitale per rendere onore a coloro che, prestando servizio al Ministero degli Affari Esteri italiano, hanno contribuito a preservare e a salvare dignità e vite umane nel corso di conflitti, crisi umanitarie, guerre, genocidi.

L’INAUGURAZIONE – La cerimonia di inaugurazione si è svolta il 14 settembre scorso alla presenza della Sindaca di Roma Virginia Raggi, del Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio, del Presidente del XV Municipio Stefano Simonelli e del Presidente della Fondazione Gariwo Gabriele Nissim. “Oggi qui nasce un nuovo luogo della memoria che contribuirà a tener vivo l’esempio di quanti nella storia del Ministero degli Affari Esteri si sono distinti per contrastare crimini contro l’umanità e gravi crisi umanitarie e per difendere la dignità umana scrivendo pagine ammirevoli nella storia della diplomazia italiana” ha dichiarato il Ministro Luigi Di Maio nel corso della cerimonia.

L’OBIETTIVO DELL’INIZIATIVA – L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Gariwo (acronimo di Gardens of the Righteous Worldwide – Giardino dei Giusti di tutto il mondo) nasce con l’obiettivo di individuare e far conoscere le figure dei Giusti: uomini e donne in prima linea che, oggi come ieri, “salvano vite umane o si dedicano alla difesa della dignità umana come prevenzione di genocidi e crimini contro l’umanità”. La strada appena rinominata rappresenta anche una sorta di “ponte” tra passato e presente: i diritti umani, infatti, continuano incessantemente ad essere negati e violati in molti Paesi del mondo. “L’iniziativa alla Farnesina ha un grande valore morale e politico nel mondo di oggi – ha dichiarato il Presidente Nissim – La diplomazia italiana ed europea è chiamata ancora una volta a salvaguardare il valore della democrazia e il rispetto della vita e dei diritti umani”.

IL GIARDINO DEI GIUSTI – Il Viale, inoltre, entrerà presto a far parte degli oltre cento “Giardini dei Giusti” presenti in tutta Italia. “Il lavoro sul Viale dei Giusti non terminerà con il semplice cambio di nome del viale antistante il palazzo della Farnesina, perché lungo il viale verrà inaugurato il Giardino dei Giusti” afferma la Sindaca Raggi. Un luogo della memoria dunque, dove ogni albero “esporrà” il nome di coloro che hanno messo a rischio la propria vita per salvare la vita degli altri. Ma non solo. “Il Giardino non è un luogo passivo dove si distribuiscono medaglie al merito, ma è una struttura di riflessione e meditazione dove i cittadini sono sollecitati a pensare, a riconoscere il coraggio, a sviluppare un sentimento di empatia nei confronti degli esseri umani – scrive la Fondazione Gariwo – il Giardino dei Giusti rappresenta una pratica originale di educazione della società, poiché i cittadini sono sollecitati a raccogliere nella loro vita e nei loro comportamenti i valori degli uomini migliori”. Un percorso che affonda le radici nella Storia e che guarda, al contempo, al presente, dove “in ogni situazione, anche nella più terribile, ogni essere umano può fare la differenza”.

24/09/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Dal 12 al 15 giugno

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma
Roma si prepara ad accogliere quello che si prospetta essere a tutti gli effetti l'evento più musicale più importante dell'intero 2024, facendo ovviamente...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Dal 22 al 24 giugno

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il racconto dell’evento

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.